image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Ecco come appare l’esclusiva Ferrari P4/5 dopo essersi rifatta il look [VIDEO]

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

29 settembre 2021

Ecco come appare l’esclusiva Ferrari P4/5 dopo essersi rifatta il look [VIDEO]
La Ferrari P4/5, commissionata nel 2006 dal produttore cinematografico James Glickenhaus, è stata sottoposta ad un detailing completo presso AMMO NYC

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Il noto produttore cinematografico James Glickenhaus, collezionista di auto e fondatore della SCG Glickenhaus), quando decise di commissionare nel 2006 una versione unica dell’iconica Ferrari Enzo (di cui esistono solo 40 esemplari), scelse di rivolgersi direttamente a chi, quella supersportiva, l’aveva disegnata ovvero Pininfarina. La richiesta inizialmente avanzata da Glickenhaus prevedeva una versione moderna della Ferrari 330 P3/4 di fine anni '60: sebbene all’inizio la vettura avrebbe dovuto basarsi sulla Maserati MC12, si preferì poi optare per una Enzo con specifiche statunitensi dando vita così alla Ferrari P4/5 by Pininfarina.

16 anni e molti chilometri dopo, Glickenhaus ha deciso di sottoporre la Ferrari P4/5 by Pininfarina ad un detailing completo presso AMMO NYC. Affidata dunque a degli esperti del settore, l’auto è stata accuratamente pulita e lucidata mentre tutte le parti in carbonio sono state minuziosamente restaurate. Per quanto riguarda il motore, la splendida supercar monta un 12 cilindri a V aspirato che può sprigionare 660 CV di potenza e 657 Nm di coppia. Pininfarina decise inoltre di progettare la vettura con un coefficiente aerodinamico di soli 0,34 Cx permettendo così alla sportiva di raggiungere i 360 km/h.

Glickenhaus, appassionato collezionista di auto, commissionò qualche anno dopo anche una P4/5 da gara, basata questa volta su una 430 Scuderia particolarmente elaborata, fondandando in seguito il marchio Scuderia Cameron Glickenhaus il cui team ha debuttato quest’anno nella 24 Ore di Le Mans.

More

Lewis Hamilton non voluto in Ferrari: "Non è mai stato possibile e non so perché. Il rosso è sempre il rosso"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton non voluto in Ferrari: "Non è mai stato possibile e non so perché. Il rosso è sempre il rosso"

Caos in Inghilterra, la corsa al carburante diventa pericolosa: coltelli, risse e assalto ai distributori

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Attualità

Caos in Inghilterra, la corsa al carburante diventa pericolosa: coltelli, risse e assalto ai distributori

L’inventore del design Apple lavorerà alla prima supercar elettrica di Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Dall'Iphone alle auto di lusso

L’inventore del design Apple lavorerà alla prima supercar elettrica di Ferrari

Tag

  • Cantina
  • Ferrari

Top Stories

  • Vittorio Brumotti ancora aggredito dai pusher. Il ciclista-inviato di Striscia: “Mi hanno offerto sostanze e poi…”

    di Giulia Ciriaci

    Vittorio Brumotti ancora aggredito dai pusher. Il ciclista-inviato di Striscia: “Mi hanno offerto sostanze e poi…”
  • Le prime parole dello youtuber Matteo Di Pietro: "Potessi tornare indietro non lo rifarei. Non andavo a 124km/h ma..."

    di Giulia Ciriaci

    Le prime parole dello youtuber Matteo Di Pietro: "Potessi tornare indietro non lo rifarei. Non andavo a 124km/h ma..."
  • Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?

    di Giulia Ciriaci

    Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?
  • Milano, cos’è la storia delle false multe sul parabrezza? Ecco i dettagli a cui fare caso prima di pagare

    di Riccardo Canaletti

    Milano, cos’è la storia delle false multe sul parabrezza? Ecco i dettagli a cui fare caso prima di pagare
  • Enrico Brignano: “La romanità delle auto a noleggio è cafona”. E ricorda le gite con “la Fiat 124 di sesta mano...”

    di Gianmarco Aimi

    Enrico Brignano: “La romanità delle auto a noleggio è cafona”. E ricorda le gite con “la Fiat 124 di sesta mano...”
  • Due morti nello schianto tra una Ferrari e un camper. Distrutta anche una Lamborghini...

    di Giulia Ciriaci

    Due morti nello schianto tra una Ferrari e un camper. Distrutta anche una Lamborghini...

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rubare le palette ai vigili: a Napoli impazza la nuova assurda sfida [VIDEO]

di Redazione MOW

Rubare le palette ai vigili: a Napoli impazza la nuova assurda sfida [VIDEO]
Next Next

Rubare le palette ai vigili: a Napoli impazza la nuova assurda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy