Anche il mondo delle assicurazioni è stato colpito dall’inflazione, vittima di un 2022 particolarmente complesso dal punto di vista finanziario in quasi tutti i settori economici del nostro paese, dell'Europa e di quasi tutto il mondo Occidentale. La guerra, gli effetti del Covid, il rincaro del gas e il costo della vita più alto hanno intaccato anche il settore dell'automotive, colpendo in modo notevole le assicurazioni auto e moto con un rincaro che, rispetto allo scorso anno, tocca il + 15%. Gli aumenti equivalgono a una crescita da 40 a 50 euro per le autovetture e da 10 a 20 euro per le moto.
Un indice dell'aumento evidente è stato messo in chiaro dal comparatore di polizze assicurative di Facile.it che, come ha riportato la testata Open, ha mostrato come per assicurare un'auto si sono spesi a febbraio di quest'anno in media 515 euro mentre nello stesso periodo del 2022 se ne erano spesi in media 448 euro, per una differenza di ben 67 euro.

Le motivazioni, come sempre in questi casi, non sono da ricercare in un'unica causa. Da una parte, dopo il periodo del Covid, gli incidenti e i sinistri stradali sono tornati ad aumentare - in seguito alla naturale discesa dovuta alla pandemia - con l'estate scorsa che ha tristemente sfiorato un record di incidenti sul suolo italiano. Ad essere aumentati sono anche i prezzi delle auto, sia nuove che usate, e i prezzi dei ricambi per le vetture, che nell'ultimo periodo hanno subito un'impennata di oltre il 10%.
