image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Rc auto troppo cara? Ringraziate anche i 3 milioni di automobilisti che girano senza assicurazione

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

18 dicembre 2022

Rc auto troppo cara? Ringraziate anche i 3 milioni di automobilisti che girano senza assicurazione
In Italia ci sarebbero quasi tre milioni di conducenti che girerebbero su veicoli senza assicurazione Rc Auto. Un danno economico per tutti gli automobilisti onesti: anche per questo i premi, di per sé sopra le media europea, rimangono alti

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Secondo le stime degli addetti ai lavori, in Italia ci sarebbero quasi tre milioni di conducenti (precisamente 2,6 milioni, il 6% del totale) che girerebbero su veicoli senza assicurazione Rc Auto. Questo, al di là del problema in sé, viene visto come un danno economico per tutti gli automobilisti onesti, chiamati con i loro pagamenti a coprire pure l’ammontare del fondo di solidarietà che indennizza le vittime dei pirati della strada e per l’appunto di chi guida senza assicurazione: di conseguenza, i premi, di per sé sopra le media europea, rimangono alti.

Assicurazioni auto: sempre più alte in Italia che nel resto d'Europa
Assicurazioni auto: sempre più alte in Italia che nel resto d'Europa

Il dato milionario dei fantasmi dell’Rc auto è stato fornito dal presidente dell'Ivass (ente che vigila sulle assicurazioni) Luigi Federico Signorini nell’ambito di un workshop internazionale organizzato a Roma. Il problema sarebbe noto alle compagnie e alle forze dell'ordine, che stanno tentando di arginarlo: “Storicamente – le parole di Signorini – l’assicurazione auto è sempre stata più costosa in Italia che in altri Paesi europei. Tuttavia, nell'ultimo decennio i premi sono diminuiti in modo significativo (-30%, in termini nominali)”. Un calo che sarebbe stato ottenuto grazie alla maggiore concorrenza, alle minori frodi, alle misure normative sul risarcimento e alla diffusione delle cosiddette “scatole nere”.

Luigi Federico Signorini, presidente Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni)
Luigi Federico Signorini, presidente Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni)

“Gli automobilisti onesti e prudenti – la tesi del presidente Ivass – ricevono oggi, in media, un trattamento migliore rispetto al passato. Nonostante ciò, le lacune rimangono e sia il premio medio che il costo medio dei sinistri sono ancora più alti in Italia rispetto agli altri principali Paesi europei”. E all’interno della penisola peraltro sono evidenti le differenze tra Nord e Sud. E chissà che non venga in mente di introdurre pure una differenza tra vaccinati e non vaccinati...

More

Rc auto più cara per i no vax? Secondo uno studio hanno più probabilità di fare gravi incidenti stradali, ma...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Inoculati o sinistrati?

Rc auto più cara per i no vax? Secondo uno studio hanno più probabilità di fare gravi incidenti stradali, ma...

Multe, Rca e carburante, in arrivo una nuova stangata per gli automobilisti: ecco le direttive del Governo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

E io pago

Multe, Rca e carburante, in arrivo una nuova stangata per gli automobilisti: ecco le direttive del Governo

Rc auto, due compagnie nei guai: "Pratiche scorrette e ingannevoli nel risarcimento danni". Ecco le accuse (e la multa milionaria) dell'Antitrust

di Sara Marino Sara Marino

Basterà? Non per il Codacons

Rc auto, due compagnie nei guai: "Pratiche scorrette e ingannevoli nel risarcimento danni". Ecco le accuse (e la multa milionaria) dell'Antitrust

Tag

  • Sicurezza
  • Statistiche
  • Rc auto
  • incidenti stradali

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco

    di Domenico Agrizzi

    Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco
  • Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

    di Ottavio Cappellani

    Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Summer Job su Netflix: questa smania di rendere famosa gente stupida ha rotto il ca**o

di Grazia Sambruna

Summer Job su Netflix: questa smania di rendere famosa gente stupida ha rotto il ca**o
Next Next

Summer Job su Netflix: questa smania di rendere famosa gente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy