image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Summer Job su Netflix: questa smania di rendere famosa gente stupida ha rotto il ca**o

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

18 dicembre 2022

Summer Job su Netflix: questa smania di rendere famosa gente stupida ha rotto il ca**o
Protagonista del primo reality italiano targato Netflix è una ciurma di ventenni fieri di non aver mai lavorato in vita e ostinati a parassitare sulle spalle dei genitori (non sempre abbienti) ad lib. In palio, se si rimboccheranno le maniche in un prestigioso resort del Messico, 100 mila euro di montepremi e la garanzia di diventare almeno almeno influencer, quando non carne per "talent" prossimi venturi. Così da poter portare a compimento i loro sogni di gloria fancazzista. Una storia a lieto fine, no?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

"Non sei tu, sono io". Questo ci ripetiamo mentre scorrono davanti ai nostri occhi grondanti lava le puntate della stagione d'esordio di Summer Job, il primo reality italiano made in Netflix. Il prestigioso cast è composto da dieci ventenni che non hanno orgogliosamente voglia di lavorare: si ritrovano in un resort extra-lusso del Messico, invitati con la scusa di una vacanza da sogno. Invece, a 24 ore dall'arrivo, il brusco risveglio: per il mesetto a venire dovranno provare la sensazione del sudore che zampilla dalla fronte, imbarcandosi in lavoretti estivi tanto umili quanto faticosi. Chi riuscirà a superare tale battesimo del fuoco senza scappar via frignando, vincerà l'edizione e si porterà a casa un montepremi di (circa) 100mila euro. Dopotutto, non male come primo stipendio. Siamo i soli ad avvertire un certo prurito? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

Sulla falsariga de Il Collegio e di altri reality simili che oramai la gente si è stufata di guardare perfino sulla generalista, Summer Job è la versione ancora più cafona e distorta del ritratto che la tv tende a dipingere dei giovani nostrani. Se, però, trovarsi davanti un 15enne che non ha voglia di sudare sui libri risulta comprensibile, vedere ragazzi con diritto di voto pensare solo a parassitare sulle spalle dei genitori (per altro, non sempre abbienti) per sbronzarsi alle feste è, e non può che essere, raggelante. Anche perché non tutti i concorrenti (sì, non citarli per nome è una scelta) sono nati con la camicia: all'infuori del tizio con gli occhialoni che vive su una guglia del Duomo di Milano, gli altri arrivano da famiglie comuni, quando non decisamente umili. Poco importa, finché mamma e papà riescono a garantir loro una paghetta settimanale per foraggiare gli stravizi del weekend. E finché possono mantenere la loro daily routine settimanale. Che comincia con la sveglia alle quattro del pomeriggio. 

Non siamo certo così naïves da credere a ogni parola che esce dalle boccucce di questi lavativi soggettoni, immaginiamo bene che 9 su 10 ci sarà dietro un copione "ben" scritto. Allo stesso tempo, il fastidio è epidermico. Senza stare ad attaccare pipponi su quanto sia sensibile il tema giovani e lavoro nel nostro Bel Paese, ci chiediamo davvero perché sia sempre e solo l'Italia peggiore ad avere esposizione mediatica, cachet e possibilità di continuare a vivere nell'agio. Sì, perché 'sti scappati di casa, grazie all'avventura sulla piattaforma della grande N, mettono in saccoccia un futuro quasi assicurato. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

La visibilità che Netflix ha deciso di regalare a questi fenomeni (da baraccone), garantirà loro un direttamente proporzionale aumento di follower su Instagram e quindi, per chi già non ce l'ha, la possibilità di smarchettare tisane detox e alghe tonificanti via Instagram. Dietro pagamento. Potranno diventare brand ambassador di prestigio, oppure carne da reality prossimi venturi, i classici "Ma chi?" di ogni edizione del Grande Fratello Vip. Ossia, la maggior parte del cast. 

In questo modo saranno messi in condizione, chi più chi meno, di realizzare il sogno di non lavorare nemmeno un giorno delle loro beate vite, esattamente come speravano. Succede così da sempre, inutile indignarsi oggi. Pur se donchisciottesco, non possiamo però evitare di farlo, di dirlo, di scriverlo sui muri. Netflix aveva la possibilità (e il budget) di produrre qualunque format come primo reality tricolore. Ha scelto di dare spazio a qualcosa di già visto, peggiorandolo su tutta la linea. Ed era ben difficile dare alla luce un freak show di più criptonitico di Riccanza. Anche la scrittura non aiuta: nei testi della conduttrice Matilde Gioli, ci sono più ripetizioni che in Don Matteo, come se il target di riferimento fosse gente che porta la dentiera. Altra imperdonabile pecca, la completa mancanza di ironia. Per intenderci: sarebbe stato meno fastidioso se a commento del "gioco" ci fosse stata la voce fuori campo di Costantino Della Gherardesca? Probabilmente sì. 

Summer Job è un'occasione persa per tutti. All'infuori di chi, lavorando al programma, si è potuto concedere un mesetto in Messico all inclusive. Sòla ai telespettatori compresa. Telespettatori che potrebbero pure prenderla più alla leggera, farsi una risata. Invece, dispiace ma fino a una certa, stavolta no. Stop making stupid people famous. 

More

Ok, ma chi ca**o è Elenoire Ferruzzi, l'icona trans che sarà al GF Vip?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Signorini spoiler alert

Ok, ma chi ca**o è Elenoire Ferruzzi, l'icona trans che sarà al GF Vip?

Adinolfi come al solito ci va giù pesante: “Reality per scoprire i gay? Compro i diritti e lo conduco. I russi sono sempre avanti”. E su Covid e mascherine...

di Redazione MOW Redazione MOW

Le bombe di Marione

Adinolfi come al solito ci va giù pesante: “Reality per scoprire i gay? Compro i diritti e lo conduco. I russi sono sempre avanti”. E su Covid e mascherine...

Alessandro Gassman con "Il mio nome è vendetta" dimostra che gli italiani sanno anche sparare (nei film)

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Figlio di a chi??!

Alessandro Gassman con "Il mio nome è vendetta" dimostra che gli italiani sanno anche sparare (nei film)

Tag

  • Netflix
  • recensione
  • TV

Top Stories

  • Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi

    di Francesco Gottardi

    Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi
  • Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia

    di Alessandro Lupo

    Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia
  • L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”

    di Riccardo Canaletti

    L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”
  • Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna

    di Grazia Sambruna

    Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna
  • Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”

    di Alessio Mannino

    Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”
  • Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi
  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

      di Cosimo Curatola

      Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato
    • Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”

      di Maria Francesca Troisi

      Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”
    • Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

    Next

    Napoli tifa Argentina. Maradona Jr spiega perché e risponde a Cazzullo: “Anche se in finale ci fosse l’Italia, mio padre ha aiutato i napoletani più di tanti italiani”

    di Maria Francesca Troisi

    Napoli tifa Argentina. Maradona Jr spiega perché e risponde a Cazzullo: “Anche se in finale ci fosse l’Italia, mio padre ha aiutato i napoletani più di tanti italiani”
    Next Next

    Napoli tifa Argentina. Maradona Jr spiega perché e risponde...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy