image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Milano cerca una soluzione per i pochi parcheggi: in arrivo sosta a pagamento per tutti i residenti?

  • di Alessandro Lupo

10 marzo 2023

Milano cerca una soluzione per i pochi parcheggi: in arrivo sosta a pagamento per tutti i residenti?
A Milano l'assenza di posti auto e il sovraffollamento di vetture nel centro urbano sono un problema in costante crescita: il Comune valuta tasse annuali per il pagamento dei posteggi anche per i residenti

di Alessandro Lupo

Milano, il traffico oggi nel capoluogo lombardo non è l'unico problema quando si parla di viabilità: stando agli ultimi aggiornamenti del comune infatti ci sarebbe una carenza registrata di circa 180mila posti auto per veicoli che ogni giorno transitano a Milano e che, non trovando altra soluzione, sono costretti a posteggiare in modo irregolare. 

Come riporta il Corriere della Sera infatti circa 380mila i posti auto offerti da Milano, divisi in 300.000 stalli stradali, 39.700 parcheggi pubblici e oltre 42.500 strutture private. I conti quindi non tornano evidentemente per tutti, considerando soprattutto il gran numero di pendolari che orbitano ogni giorno intorno alla città. 

Un problema, quello della massiccia quantità di auto private che ogni giorno circolano per Milano, che continua a preoccupare il comune. All'interno del Piano generale del traffico urbano è stata inserita una proposta, per cercare una soluzione al vincolo dei parcheggi e alla quantità di vetture presenti sul suolo urbano: “Si pensa a una trasformazione progressiva di tutte le autorizzazioni alla sosta su strada in pass onerosi con modulazioni basate sulle caratteristiche dell’utenza e delle classi dei veicoli”. Questo in sostanza significherebbe che il comune starebbe pensando di mettere a pagamento tramite una tassa annuale i posteggi anche dei residenti, almeno per quanto riguarda la seconda auto.

20230310 152115227 6508

Un provvedimento, quello sulla seconda auto, che secondo i dati raccolti dall'Amat colpirebbe i circa 80mila nuclei familiari che nella città di Milano possessori di almeno due veicoli e che quindi benediciano di un pass gratuito per entrambe le vetture. Un'altra ipotesi presa in considerazione dal comune di Milano sarebbe invece più radicale: ci sarebbe infatti la possibilità di arrivare a far pagare il pass della sosta anche alla prima auto, con tutta una serie di modulazioni in base al tipo di veicolo e all’utenza. 

A tal proposito non si sono fatte attendere le parole del sindaco Beppe Sala che, intervenuto sulla questione, ha ribadito il desiderio e l'obiettivo di ridurre il passo di motorizzazione in città e passare così da 50 a 40 macchine ogni cento abitanti nell'arco di dieci anni. 

20230310 152105524 7343

More

“Auto elettriche? Emissioni inferiori alle termiche anche con fonti energetiche sporche”. Sarà vero?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Transizione ecologica?

“Auto elettriche? Emissioni inferiori alle termiche anche con fonti energetiche sporche”. Sarà vero?

Dipendente taroccava i parchimetri per pagarsi i centri estetici: ecco il metodo ingegnoso

Altro che cresta

Dipendente taroccava i parchimetri per pagarsi i centri estetici: ecco il metodo ingegnoso

Ecco perché le auto elettriche potrebbero far crollare i parcheggi multipiano

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sos

Ecco perché le auto elettriche potrebbero far crollare i parcheggi multipiano

Tag

  • Auto
  • Milano

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

di Alessandro Lupo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I giornalisti magicamente tornano a fare i giornalisti, ma che disastro la conferenza stampa di Meloni a Cutro

di Alessio Mannino

I giornalisti magicamente tornano a fare i giornalisti, ma che disastro la conferenza stampa di Meloni a Cutro
Next Next

I giornalisti magicamente tornano a fare i giornalisti, ma che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy