image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Se ami il fai da te non potrai non amare Höga, la citycar da montare

8 luglio 2021

Se ami il fai da te non potrai non amare Höga, la citycar da montare
L’idea arriva da Ryan Schlotthauser, un giovane designer statunitense
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ryan Schlotthauer (@schlotthauer.design)

E’ partita da una tesi di laurea discussa da Ryan Schlotthauser  all’Università degli studi creativi di Detroit l’idea di Höga, la citycar elettrica fai da te, con circa 375 pezzi da assemblare. Nella sua tesi il giovane designer ha immaginato una possibile collaborazione tra due colossi: Ikea e Reanult, per la creazione di una citycar che rivoluzionerebbe il mondo dei trasporti.

Secondo Ryan infatti, Renault avrebbe il compito di fornire le parti elettriche ed automotive mentre il colosso svedese dovrebbe farsi carico dell’imballaggio e della distribuzione. Per molti potrebbe essere il modo per vendicare intere domeniche all'Ikea e intere settimane passate a montare mobili! 

Passando alle caratteristiche dell’auto, nonostante la parola Höga in svedese significhi “Ampio”, la citycar sarà piuttosto piccola, con 2,3 metri di lunghezza per 1,8 di altezza, non un’auto in cui potrebbe entrare un campione dell NBA insomma. Batteria e motore inoltre nel progetto sono collocati sotto il pianale così che l’abitacolo sia a completa disposizione dei passeggeri e gli sportelli si apriranno verso l’alto, così da garantire una certa funzionalità.

Per quanto riguarda i punti più caldi, ovvero montaggio e prezzo, a parlare è stato lo stesso ideatore che ha detto: "Alla base del progetto c'era l'idea di creare un veicolo, adatto per i centri urbani, che costerebbe meno di un’auto usata e che anche mio nonno sarebbe in grado di montare’’. Il prezzo secondo le sue stime sarebbe di circa 5mila Euro mentre per chi pensa di non essere capace di montare un’auto, i 375 pezzi saranno contrassegnati da 3 colori: blu per i pezzi di comfort, rosso per le parti tecnologiche e giallo per gli strumenti di controllo.

More

Roma. Teppisti distruggono 26 auto sotto gli occhi dei residenti: “Qui comandiamo noi!”

Cronaca Locale

Roma. Teppisti distruggono 26 auto sotto gli occhi dei residenti: “Qui comandiamo noi!”

La Bugatti Chiron lancia la sfida alla Formula1: ecco il video

di Alessandro Pieroni

Video

La Bugatti Chiron lancia la sfida alla Formula1: ecco il video

Il video che "incastra" Jonathan Rea: lui e la sua Kawasaki sono due veri principianti

Video

Il video che "incastra" Jonathan Rea: lui e la sua Kawasaki sono due veri principianti

Tag

  • USA
  • Cronaca
  • Cantina

Top Stories

  • Le suore la investono con un furgone e scappano. E citano il Vangelo su Lazzaro: "Alzati e cammina..."

    di Valentina Menassi

    Le suore la investono con un furgone e scappano. E citano il Vangelo su Lazzaro: "Alzati e cammina..."
  • Ecco come l’Intelligenza artificiale può rendere più veloci gli interventi di primo soccorso

    di Giulia Ciriaci

    Ecco come l’Intelligenza artificiale può rendere più veloci gli interventi di primo soccorso
  • Due auto elettriche da corsa prendono fuoco al World Rallycross. La colpa? Erano elettriche...

    di Riccardo Canaletti

    Due auto elettriche da corsa prendono fuoco al World Rallycross. La colpa? Erano elettriche...
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • Ecco come in Sicilia sono andate in fumo 500mila euro di auto in poche ore

    di Giulia Ciriaci

    Ecco come in Sicilia sono andate in fumo 500mila euro di auto in poche ore
  • Schianto tra auto a Milano: 18enne a piedi travolto e schiacciato contro palo. Malore per i genitori

    di Alessio Mannino

    Schianto tra auto a Milano: 18enne a piedi travolto e schiacciato contro palo. Malore per i genitori

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Bugatti Chiron lancia la sfida alla Formula1: ecco il video

di Alessandro Pieroni

La Bugatti Chiron lancia la sfida alla Formula1: ecco il video
Next Next

La Bugatti Chiron lancia la sfida alla Formula1: ecco il video

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy