image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Goliath700: il Sierra pompato
come l'Incredibile Hulk

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 giugno 2020

Goliath700: il Sierra pompato come l'Incredibile Hulk
I customizzatori di Hennessey hanno proposto in commercio 100 kit per trasformare un GMC Sierra in un mostro inarrestabile da 700 cv. Il costo per sentirsi come il supereroe di Marvel Comics? 30.000 Dollari

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Prendete un gigante, portatelo in palestra e pompategli i muscoli oltre l’umano. Il risultato sarà trovarsi di fronte una specie di mostro inarrestabile, sospesi tra la paura e il fascino per qualcosa che è spinto un po’ più in là del limite noto. Sostanzialmente è quello che hanno fatto i customizzatori di Hennessey, progettando e poi mettendo in commercio un kit di modifica per l’americanissimo Sierra, il già mastodontico pick-up di General Motors Company.

L’ordine di spesa è di 30.000 Dollari (sono 100 i kit proposti in tutto) che si aggiungono ai verdoni sborsati per l’acquisto del GMC Sierra. Insomma, il giochino è di quelli costosi, ma il risultato soddisfa sia gli amanti della forma, sia gli amanti della sostanza. Goliath700, questo il nome del kit, infatti, è stato pensato per “offrire un pacchetto completo di potenza chiavi in mano con la garanzia di un'esperienza di guida entusiasmante sia su strada che fuoristrada” – ha dichiarato John Hennessey, fondatore dell’omonima azienda.

Prestazioni rese possibili, in particolare, dall’aggiunta di un compressore da 2,9 litri che va a collaborare con il già arrogantissimo V8 EcoTec, consentendo di raggiungere l’impressionante potenza di 700 cv.

Anche l’impianto frenante, ovviamente, è potenziato, con pinze Brembo autoventilate, mentre Hannessey ha scelto ruote performanti e personalizzate da 20 pollici e sospensioni ulteriormente rialzate per incrementare l’aspetto imponente del pick-up.

All’interno regna sovrano il lusso, nel nome di una proposta commerciale che vuole rispondere al motto di “inarrestabili con eleganza”.

Il resto lo fanno un sistema di induzione dell'aria ad alto flusso, un nuovo intercooler, un albero a camme personalizzato, aste di spinta temprate al cromo-molibdeno, calibrazione della gestione del motore e un sistema di ventilazione del basamento che consentono di raggiungere prestazioni in accelerazione degne di una sfida sul quarto di miglio.

 

Goliath700_GMC_Sierra_1
Goliath700_GMC_Sierra_3
Goliat700_GMC_Sierra_2
Goliath700_GMC_Sierra_4
Goliath700_Sierra_GMC_5
Goliath700_GMC_Sierra_6

Tag

  • Custom
  • Kit
  • Off-road
  • Pick-Up

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il cortometraggio con Leclerc è venuto male

di Giulia Toninelli

Il cortometraggio con Leclerc è venuto male
Next Next

Il cortometraggio con Leclerc è venuto male

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy