image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La nuova Jeep Wrangler Rubicon di Lego Technic è un piccolo capolavoro per tutte le tasche

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 dicembre 2020

La nuova Jeep Wrangler Rubicon di Lego Technic è un piccolo capolavoro per tutte le tasche
Se il Land Rover Defender con i suoi 2.500 pezzi è troppo impegnativo per il vostro portafoglio (o per la vostra pazienza) il nuovo set Lego Technic dedicato a Jeep Wrangler Rubicon può fare al caso vostro: 665 pezzi, trazione integrale, sedili abbattibili e verricello funzionante.

di Redazione MOW Redazione MOW

Probabilmente avrete visto il nuovo Land Rover Defender prodotto da Lego: bellissimo , mastodontico, con i sei cilindri che si muovono come dovrebbero ed un libretto delle istruzioni che richiama per spessore e dettagli un vero manuale d’officina. Comprensibilmente però, non tutti si sentono a proprio agio con la coscienza (ed il portafoglio) ad acquistare un set Lego da 179,99€, senza contare che le ore da dedicare all’assemblaggio dei 2.500 pezzi di cui è composto sono un bell’investimento anche in termini di tempo.

Il nuovo Jeep Wrangler Rubicon di Lego Technic, con i suoi 665 pezzi ad un prezzo di 49,99€, è qui per questo. Il fuoristrada statunitense è ormai una tale icona da essere diventato un nome comune di cosa per chiunque conosca poco la materia: il fuoristrada, quello sporco di fango con le ruote tassellate e la carrozzeria squadrata, per molti è semplicemente “la Jeep”. Ed è per questo che, con tutte le probabilità, il set Wrangler finirà per essere tra i più richiesti da collezionisti ed appassionati.

20201207 185039447 4285
Il Set Lego Technic dedicato alla Jeep Wrangler Rubicon

Il progetto, sviluppato da Lego in collaborazione con Jeep, riporta diversi dettagli fedeli all'originale, dal colore rigorosamente giallo Rubicon all'iconica griglia frontale a sette feritoie. C’è poi un verricello funzionante ed i sedili posteriori sono abbattibili. Ma non solo, la Wrangler di mattoncini sfoggia anche la trazione integrale e monta sospensioni con assi articolati, mentre l’angolo di sterzo viene gestito attraverso un apposito pulsante.

“Ogni proprietario della Jeep Wrangler vi dirà che la sua vettura è semplicemente una versione su scala più grande di questo nuovo set Lego - ha spiegato Mark Allen, responsabile del design del marchio: “Il design della Jeep Wrangler permette di smontarla, togliere il tetto, staccare le porte, riconfigurarla, personalizzarla con nuovi accessori dal team Mopar e riassemblarla completamente”.

Se state già pensando di regalarla ai nipoti per Natale - o quantomeno di dirlo al venditore - rimarrete delusi: la Jeep Wrangler Lego Technic sarà disponibile solo a partire dal 1° gennaio 2021.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201207 185115635 4329

Tag

  • LEGO
  • Car

Top Stories

  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…

    di Domenico Agrizzi

    Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

    di Riccardo Canaletti

    Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • [VIDEO] Abbiamo provato la BYD Seal, la premium elettrica con cui abbiamo fatto impazzire Cristina D'Avena: ecco come è fatta, come va e perché acquistarla

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo provato la BYD Seal, la premium elettrica con cui abbiamo fatto impazzire Cristina D'Avena: ecco come è fatta, come va e perché acquistarla

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Volvo e quell’ossessione per la sicurezza: dalle cinture ai… videogiochi

di Cosimo Curatola

Volvo e quell’ossessione per la sicurezza: dalle cinture ai… videogiochi
Next Next

Volvo e quell’ossessione per la sicurezza: dalle cinture ai…...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy