image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Morto dopo lo schianto in Ferrari. Chi era l'uomo al volante e la sua storia tutta da raccontare

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 giugno 2021

Morto dopo lo schianto in Ferrari. Chi era l'uomo al volante e la sua storia tutta da raccontare
Giulio Braghieri aveva trasformato la sua passione per le auto in business. La sua Classy Car Rentals, noleggiava mezzi d'epoca per manifestazioni ed eventi. Molto conosciuto all'estero era anche attivo nel sociale con numerose attività di beneficenza

di Redazione MOW Redazione MOW

Era riuscito a migliorare la sua città con un contributo fattivo e ci stava riuscendo con la sua impresa nel settore delle auto d’epoca e di lusso. Giulio Braghieri, l’uomo tragicamente scomparso dopo un incidente sulla sua Ferrari F355 aveva coronato un sogno, quello di trasformare la sua passione per le auto in un’attività di business.

20210607 115751497 9295

Come raccontato da il Tirreno, l’imprenditore della provincia di Pisa, dopo aver conseguito un Master Degree in International Management negli Stati Uniti e una parentesi nell’azienda di famiglia al suo rientro in Italia, aveva aperto la Classy Car Rentals, un’agenzia di noleggio di auto d’epoca. Nata nel 2015 si occupava di noleggiare mezzi per matrimoni ed eventi, ma anche manifestazioni automobilistiche storiche come la Mille Miglia, dove lo stesso Giulio Braghieri partecipò.
 

20210607 113825088 9484

La passione e la professionalità con le quali il 56enne svolgeva il suo lavoro avevano fatto sì che l’azienda fosse conosciuta e apprezzata non solo nei dintorni della città toscana, ma anche all’estero con moltissimi clienti stranieri che si appoggiavano a lui per il noleggio delle auto. Giulio Braghieri era inoltre molto attivo nel sociale contribuendo come membro e fondatore del Lions Club di Pisa Certosa a numerose attività di beneficenza.

More

Tag

  • Ferrari F355
  • Incidente

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”

    di Domenico Agrizzi

    Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

    di Riccardo Canaletti

    Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...
  • Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

    di Otto De Ambrogi

    Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

RM Sotheby's ha pubblicato l'elenco di auto all'asta a Milano e sono tutte meravigliose

di Redazione MOW

RM Sotheby's ha pubblicato l'elenco di auto all'asta a Milano e sono tutte meravigliose
Next Next

RM Sotheby's ha pubblicato l'elenco di auto all'asta a Milano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy