image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ma dobbiamo veramente
dire addio alla Mitsubishi?

  • di CNG CNG

1 agosto 2020

Ma dobbiamo veramente dire addio alla Mitsubishi?
Spoiler: no. A differenza di quello che avete letto dappertutto in questi giorni le Mitsu non scompariranno dal mercato italiano. E, anche se non sono più quelle di una volta (Lancer Evo dove sei?), noi ne siamo felici

di CNG CNG

È vero. La Mitsubishi di oggi non era più quella degli anni d’oro. L’epopea della Eclipse era finita da un pezzo. La Lancer Evolution aveva deciso, ancora ventennne, di andare clamorosamente in pensione, lasciando campo libero alla rivale di una vita, la Subaru WRX (al secolo Impreza). E, siccome le sciagure non arrivano mai sole, il Pajero aveva ricevuto l'estrema unzione per volere delle gelide "razionalizzazioni di gamma".

Sapevo tutto. Ma quando l’altro giorno ho letto che in Europa non avremmo più avuto nemmeno mezza Mitsu ero comunque triste. Sarà perché ci sono cresciuto, con il mito di queste grandi auto giapponesi. Sarà perché, a più riprese, le auto dagli occhi a mandorla hanno avuto più di qualcosa da insegnarci. Mettiamola così: se le auto italiane o inglesi (ma anche francesi e tedesche eh) avessero un decimo dell’affidabilità delle vere jap (e con "vere" intendo quelle costruite in Giappone) avremmo un mondo migliore. E forse qualche officina di riparazione in meno... Sarà perché alla fine alcune Mitsu attuali erano ancora capaci di fare notizia, qualche volta. Come quella strana - per via del suo stravagante schema ibrido - Outlander, che era riuscita a diventare l’ibrida “alla spina” più venduta d’Europa.

20200731 143844538 8338

Sta di fatto che l’addio di Mitsubishi all’Europa proprio non mi andava giù. Come un boccone di sushi con troppo riso (giusto per rimanere in tema). Così ho chiamato l’importatore italiano. Quel Koelliker che importava le Mitsu in Italia prima ancora che smettessi di gattonare. E ho scoperto che le cose non stavano proprio così. O meglio, non erano esattamente come molti giornali le hanno riportate. Perché è vero che Mitsubishi non si impegnerà più in Europa. Com’è vero che probabilmente chiuderà (o ridimensionerà vistosamente) la sua neonata filiale europea. Quella Mitsubishi Motor Europe inaugirata solamente pochi anni fa. Ma è altrettanto vero che, anche in futuro, potremo continuare a guidare, comprare e riparare le Mitsubishi, perlomeno in Italia.

20200731 144342929 6973

E non solo perché i modelli attuali finiranno il loro ciclo di vita. Ma anche perché, in seguito, Koelliker continuerà a importare le Mitsu nel nostro Paese, come ha sempre fatto. Quindi fino al 2023-2024 rimarranno regolarmente in vendita il pick-up L200, da poco rinnovato con un vistoso aggiornamento, ma anche la citycar Spacestar e la Suv Eclispe Cross. Ma successivamente arriveranno in Italia, con ogni probabilità, anche dei veri e propri nuovi modelli. Come la Outlander Plug-In di nuova generazione e l'inedita Eclipse Cross con motore ibrido ricaricabile, entrambi già in avanzata fase di sviluppo in Giappone.

20200731 145420978 6113

Per avere dettagli più certi e definiti dovremo aspettare il prossimo autunno. Molto dipenderà dalla piega che prenderà il processo di chiusura della filiale europea. E da quali modelli verranno concessi dai giapponesi per l’importazione. Ma una cosa è certa: le Mitsubishi continueranno a vedersi per le strade italiane, così come nelle vetrine delle concessionarie. E io, nonostante tutto, ne sono felice.

20200731 145829494 1856
20200731 150319885 7340

Tag

  • Car
  • Mitsubishi
  • Subaru

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di CNG CNG

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abarth 695, altro che auto da bar. Noi ci abbiamo attraversato la Francia (in un giorno)

di Alberto Capra

Abarth 695, altro che auto da bar. Noi ci abbiamo attraversato la Francia (in un giorno)
Next Next

Abarth 695, altro che auto da bar. Noi ci abbiamo attraversato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy