image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Non più auto per papponi:
Mechatronik fa rinascere
la SL dei dandy

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 giugno 2020

Come ti trasformo la Mercedes degli anni 70
L'azienda tedesca Mechatronik ha condiviso qualche immagine del "Progetto 107" dopo che il prototipo era stato paparazzato a Stoccarda. Monterà un motore V8 e sarà a tutti gli effetti un'auto del ventunesimo secolo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tra il 1970 e il 1980 è stata un’icona di lusso, concretezza e prestazioni. Ma poi, diciamolo chiaramente, è diventata una macchina da pappone. Adesso la Mercedes SL R/C 107 è pronta a rinascere a nuova e sicuramente più dignitosa vita grazie ai tedeschi di Mechatronik. L’idea è quella di prendere una gloriosa macchina del recente passato e attualizzarla al nuovo millennio. Sia nell’aspetto che nei contenuti. E a giudicare dalle immagini che circolano l’esperimento potrebbe anche funzionare. Perché se è vero che ogni cosa ha il suo tempo, è altrettanto vero che non necessariamente l’innovazione è fatta di solo futuro. I principali aggiornamenti del “Progetto 107”, questo il nome del prototipo, riguardano le sospensioni, per un aspetto più aggressivo e una maggiore stabilità, freni potenziati e, soprattutto, il motore.

Visualizza questo post su Instagram

With more than 20 years of experience in our New-Tech Series we came to the conclusion to raise the bar. And so we are proud to announce the world premiere of the Project 107 in summer 2021. The official press release will follow later this year, but – due to rumors having increased over the past few weeks while the prototype was already spotted several times around Stuttgart - we want to share a first impression about what we are building and testing right now. Based on the Mercedes-Benz model series R/C107 this project will open the next chapter for our New-Tech department. Stay tuned and be ready. The next level is just around the corner. #mechatronik #project107

Un post condiviso da Mechatronik (@mechatronik_official) in data: 23 Apr 2020 alle ore 6:38 PDT

Verosimilmente sarà installato uno dei gioielli della Mechanotronik: il V8 AMG da 5,5 litri. Ma non è escluso che possa essere utilizzato anche il più piccolo V8 da 4,3 litri.

Novità, chiaramente, anche per quanto riguarda gli interni, con una revisione totale da parte degli allestitori e un incremento di lusso e dotazioni tech a bordo.

“Con oltre 20 anni di esperienza nella nostra serie New-Tech – si legge nel post pubblicato sulla pagina ufficiale di Mechatronik – siamo giunti alla conclusione di voler alzare il livello. E quindi siamo orgogliosi di annunciare la prima mondiale del Progetto 107 nell'estate del 2021. Il comunicato stampa ufficiale seguirà alla fine di quest'anno, ma - a causa delle voci che sono aumentate nelle ultime settimane e del fatto che il prototipo è stato già fotografato più volte a Stoccarda - vogliamo condividere una prima impressione su ciò che stiamo costruendo e testando in questo momento. Basato sul modello Mercedes-Benz serie R/C 107, questo progetto aprirà il prossimo capitolo per il nostro dipartimento New-Tech. Il livello successivo è dietro l'angolo”.

  • Niente più destino da auto per papponi: Mechatronik fa rinascere la SL dei dandy
  • Niente più destino da auto per papponi: Mechatronik fa rinascere la SL dei dandy 2
  • Niente più destino da auto per papponi: Mechatronik fa rinascere la SL dei dandy 3
  • Niente più destino da auto per papponi: Mechatronik fa rinascere la SL dei dandy 4
  • Niente più destino da auto per papponi: Mechatronik fa rinascere la SL dei dandy 5
  • Niente più destino da auto per papponi: Mechatronik fa rinascere la SL dei dandy 6
  • 6

Tag

  • Auto
  • Prototipi
  • V8
  • Mercedes Benz
  • Restomod

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

    di Tommaso Maresca

    Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima
  • Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

    di Riccardo Canaletti

    Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

0-100 Km/h in un secondo? Sì con i motori dello Space X su una Tesla

di Emanuele Pieroni

0-100 Km/h in un secondo? Sì con i motori dello Space X su una Tesla
Next Next

0-100 Km/h in un secondo? Sì con i motori dello Space X su una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy