image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Musk ed Elkann
a confronto.
Elon: “Per l’energia europea
basterebbe il solare”.
John: “No a Ferrari
a guida autonoma”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

25 settembre 2021

Musk ed Elkann a confronto. Elon: “Per l’energia europea basterebbe il solare”. John: “No a Ferrari a guida autonoma”
Elon Musk e John Elkann si sono confrontati nell’ambito dell’Italian Tech Week. Il patron Tesla tra le altre cose ha parlato del ripetuto rischio di fallimento della sua azienda (“almeno sei volte”) e della questione energetica per l’alimentazione delle auto elettriche (“Dobbiamo tornare a vedere il nucleare come una cosa positiva”, anche se “la Terra va a energia solare e basta prenderne una piccola parte per avere energia per tutti”). Da parte sua il presidente della Ferrari, che secondo Musk gli è stato vicino nel brutto momento della Tesla tra il 2018 e il 2019, ha escluso che ci possa essere una macchina del Cavallino con guida autonoma: “Sarebbe triste”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

“Tesla ha rischiato la bancarotta almeno sei volte nella sua storia”: lo ha detto Elon Musk, durante il confronto con John Elkann andato in scena nell’ambito dell’Italian Tech Week. “Il momento più brutto – le parole del patron di Tesla e SpaceX come riferita dalla Stampa – è stato fra il 2008 e il 2009, eravamo molto piccoli, nessuno credeva e investiva, eravamo da soli, ho chiesto denaro agli amici per pagare l’affitto di casa, avevo finito quello che avevo guadagnato vendendo PayPal. Così abbiamo fatto un ultimo tentativo: è andato a buon fine, il finanziamento è stato chiuso alla vigilia di Natale 2008. Se non ce l’avessimo fatta, saremmo finiti. Un altro brutto momento è stato tra il 2018 e il 2019, con l'arrivo della Model 3: dovevamo farla diventare un’auto di massa, doveva iniziare la produzione in grandi volumi, ma doveva essere fatta bene e generare profitti, ed è stato molto difficile. In quel periodo ricordo di avere parlato molto con John, mi è stato vicino, è stato un amico”.

20210925 130017419 5162

A proposito di scenari difficili, la prossima sfida in vista della transizione ecologica sarà ricavare l’energia elettrica sufficiente per alimentare le auto del futuro. Per Musk “dobbiamo tornare a vedere l'energia nucleare come una cosa positiva. Se non vogliamo aprire nuove centrali, almeno non chiudiamo quelle che abbiamo, sono sicure, e certo molto meno pericolose di quelle a carbone”. D’altra parte forse basterebbe l’energia solare: “Trovo che l’energia solare sia sottovalutata, ma se non ci fosse il Sole, la Terra sarebbe una roccia senza vita, senza nulla: la Terra va a energia solare, ci arriva 1 Gigawatt per metro quadrato, basta prenderne una parte, anche piccola, per avere energia per tutti. Pensate che un impianto a energia solare di 200 chilometri per 200 potrebbe fornire energia a tutta l’Europa. Non è tanto, vero? Basterebbe prendere un pezzo del territorio europeo e dedicarlo a questo scopo. Per voi sul Mediterraneo è facile, avete tanto sole”.

Di attualità anche il tema della crisi che ha investito il comparto dei semiconduttori, con la carenza di chip che mette in difficoltà anche la produzione di auto: una crisi che Musk crede “sarà di breve termine”, perché “ci sono molte fabbriche di produzione di chip che sono in fase di costruzione e quindi credo che avremo una buona capacità di offerta di chip entro l’anno prossimo”.

20210925 130417529 4984

E a proposito di possibili convergenze o similitudini tra Tesla e Ferrari, si vedrà mai una Ferrari a guida autonoma? Per il presidente John Elkann “sarebbe triste”, perché “lo scopo di una Ferrari è essere guidata. In un mondo che va verso le auto autonome, la possibilità di guidare ancora avrà un valore crescente, un po’ come andare a cavallo oggi”. “D’altra parte – ha commentato Musk – il cavallino è nel vostro logo”.

Tag

  • auto elettriche
  • Autopilot
  • Elon Musk
  • Ferrari
  • John Elkann
  • SpaceX
  • Stellantis
  • Tesla
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…

    di Redazione MOW

    Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…
  • Sembra una Porsche Cayenne, costa come una Polo: si chiama Changan Uni-K e “ovviamente” è un clone cinese [FOTO]

    di Redazione MOW

    Sembra una Porsche Cayenne, costa come una Polo: si chiama Changan Uni-K e “ovviamente” è un clone cinese [FOTO]
  • Che fine ha fatto la Lambo di Papa Francesco? Ecco dove e come sta

    di Redazione MOW

    Che fine ha fatto la Lambo di Papa Francesco? Ecco dove e come sta
  • Nigel Mansell vende la propria Ferrari 640 F1, la plurivincitrice di GP verrà battuta all’asta

    di Umberto Mongiardini

    Nigel Mansell vende la propria Ferrari 640 F1, la plurivincitrice di GP verrà battuta all’asta
  • Uno schiaffo alla miseria: ecco il video delle sette nuove auto di Floyd Mayweather. Mentre in garage ne ha già più di 100

    di Redazione MOW

    Uno schiaffo alla miseria: ecco il video delle sette nuove auto di Floyd Mayweather. Mentre in garage ne ha già più di 100
  • Venduta all’asta a un prezzo da sultani l'esclusiva Porsche 964 X88 di Jenson Button: ecco a quanto

    di Maria Ilaria Patta

    Venduta all’asta a un prezzo da sultani l'esclusiva Porsche 964 X88 di Jenson Button: ecco a quanto
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    James Bond non è un agente segreto ma un influencer di motori. Ecco le auto in No Time to Die

    di Umberto Mongiardini

    James Bond non è un agente segreto ma un influencer di motori. Ecco le auto in No Time to Die
    Next Next

    James Bond non è un agente segreto ma un influencer di motori....

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy