image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Venduto all’asta
il Generale Lee
della serie Hazzard:
ecco a quanto e perché

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 settembre 2021

Venduto all’asta il Generale Lee della serie Hazzard: ecco a quanto e perché
Una Dodge Charger identica a quella nota come Generale Lee protagonista di innumerevoli salti nell’amata serie televisiva dei primi anni Ottanta Hazzard è stata messa in vendita per una buona causa, raggiungendo un prezzo ragguardevole, a sei cifre. La vettura, una delle dodici promozionali ufficiali, è autografata da vari membri del cast

di Redazione MOW Redazione MOW

Durante l’asta mondale di Auburn è stata messa in vendita per beneficenza una vettura davvero speciale: stiamo parlando della Dodge Charger "Generale Lee" del 1969, prodotta in soli dodici esemplari su licenza ufficiale dei Warner Brothers Studios, scelta per promuovere ai tempi la serie Tv "Hazzard", andata in onda negli Stati Uniti sulla Cbs dal 1979 al 1985 (in Italia per la prima volta su Canale 5 dal 1981 al 1986, con successive innumerevoli repliche su altri canali) per un totale di 147 episodi. I proventi ricavati dalla vendita del veicolo autografato da John Schneider, Tom Wopat, Catherine Bach e altri membri del cast sono andati a favore dell’organizzazione no profit J. Kruse Education Center & Career Coaching Academy, volta ad aiutare le persone e guidarle nel mondo del lavoro. Il nuovo proprietario dell'iconico mezzo ha potuto aggiundicarselo offrendo ben 123.200 dollari

20210907 125405408 6986

Spesso esposta in un museo, l'auto è una delle dodici auto utilizzate in occasione di eventi dal vivo negli Stati Uniti e in Canada, ragion per cui ha percorso meno di 25.000 km. Pur non essendo quindi mai apparsa davvero sullo schermo nel corso della serie, la vettura è però identica con tanto di numero 01 sulla fiancata e il bull bar all'anteriore con motore V8 da 6,3 litri da 329 CV.

20210907 125541127 6728

More

Sembra uno dei salti del Generale Lee in Hazzard, ma è un incidente: e l’atterraggio è devastante [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Scena da cinema

Sembra uno dei salti del Generale Lee in Hazzard, ma è un incidente: e l’atterraggio è devastante [VIDEO]

All’asta l’Alfa Romeo Spider più veloce del mondo: c’entra Alfaholics [FOTO]

Biscione e cavalli

All’asta l’Alfa Romeo Spider più veloce del mondo: c’entra Alfaholics [FOTO]

Venduta all’asta a un prezzo da sultani l'esclusiva Porsche 964 X88 di Jenson Button: ecco a quanto

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Usata ma carissima

Venduta all’asta a un prezzo da sultani l'esclusiva Porsche 964 X88 di Jenson Button: ecco a quanto

Tag

  • Asta

Top Stories

  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

    di Otto De Ambrogi

    Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che fine ha fatto la Lambo di Papa Francesco? Ecco dove e come sta

di Redazione MOW

Che fine ha fatto la Lambo di Papa Francesco? Ecco dove e come sta
Next Next

Che fine ha fatto la Lambo di Papa Francesco? Ecco dove e come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy