image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto la serie The Last Of Us 2 su Sky, ma merita davvero? La verità è che senza Pedro Pascal, è come svegliarsi da un sogno troppo bello

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

26 aprile 2025

Abbiamo visto la serie The Last Of Us 2 su Sky, ma merita davvero? La verità è che senza Pedro Pascal, è come svegliarsi da un sogno troppo bello
*Questo articolo contiene spoiler, vi avvisiamo. Grossi spoiler* Nella seconda stagione della fortunata serie The Last of Us il mondo prova a ricostruirsi, ma finisce di nuovo in mille pezzi. E senza Pedro Pascal qualcosa si rompe anche dentro di noi. Una cosa è sicura: dal secondo episodio in avanti, sarà tutto diverso. E forse anche peggiore?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C’è quella sensazione, quando ti svegli da un sogno che non volevi finisse. Non ti ricordi proprio tutto, ma ti resta addosso quella sensazione strana che ti accompagna per ore. Ecco, guardare The Last of Us 2 su Sky, senza Pedro Pascal, è un po’ così. La serie torna, più cupa, più arrabbiata, forse ancora più fedele alla brutalità del videogioco. Eppure, mentre scorrono le immagini e tutto crolla prepotentemente sulle vite dei personaggi ci accorgiamo, sul finale del secondo episodio, che d'ora in avanti niente sarà più come prima. Perché non ci sarà più qualcuno. Lui. Pedro Pascal. Era il respiro spezzato, la voglia di salvarsi e restare attaccato alla vita, di massacrare la rabbia e il dolore, lo sguardo di chi aveva già perso tutto, eppure si ostinava a proteggere ciò che restava. Senza di lui, il mondo di The Last of Us sembra più grande, sì, come una voragine, ancora più feroce di quello che già appare. E dopo aver seguito la prima stagione uscita ormai due anni fa, con l’ansia costante che la storia originale, il gioco potesse essere travisato, mutato, sovvertito, e che lui non riuscisse a sopravvivere, vedere un episodio (complesso e registicamente impressionante) come il secondo in questa seconda stagione ci fa prendere male. 

Sì, Joel viene fatto fuori. Perché e per come lo scoprirete guardando l’episodio. Quel che è certo è che un po’ come i fan della serie e di Pascal, forse acriticamente, tutto questo ci delude. Sapevamo che sarebbe andata così, ma speravamo che in fondo, alla fine, qualcosa cambiasse, che si trovasse una soluzione, diversa. Perché Joel non doveva morire. Certo, Bella Ramsey è bravissima. Ellie cresce, lotta, odia, ama. Tutto come deve essere. Ma il viaggio, ora, è e sarà diverso. Delle puntate che verranno sentiamo già il peso, quella sensazione dolceamara di cui sopra, di non avere più davanti a noi la folle storia vitale, ma solo una lunga marcia dentro la perdita. E ci si cammina dentro con una strana lentezza, come chi sa già che nell'avvenire non troverà davvero quello che sta cercando. Quindi la domanda è, The Last of Us 2 merita? Merita se siete pronti a farvi male un po’ di più. Sempre se vi piace essere dentro un videogioco (veramente ben fatto) a volte un po' lento, e viverlo come se ci foste voi, per davvero, tra i morti viventi. Come se foste voi quegli stessi uomini carichi di munizioni in una lotta che sembra non avere fine. Forse, anche senza Pedro Pascal, vale la pena continuare ad avere fiducia nella produzione Hbo, e restare un altro po’ in questo sogno spezzato. Vedere come va. Se non altro, per ricordare com’era bello quando c’era ancora lui pronto a dirci: “Tranquilla, sei al sicuro”. Stiamo a vedere.

20250426 161633822 3677
20250426 162025058 8221

Tag

  • Cinema
  • Serie tv
  • Sky
  • Videogiochi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma con i funerali del Papa, stasera cosa si guarda in tv? C'è il serale di Amici con Achille Lauro, Un Alieno in Patria di Gomez con Paolo Ruffini, Accordi & Disaccordi con Gianrico Carofiglio e...

di Ilaria Ferretti

Ok, ma con i funerali del Papa, stasera cosa si guarda in tv? C'è il serale di Amici con Achille Lauro, Un Alieno in Patria di Gomez con Paolo Ruffini, Accordi & Disaccordi con Gianrico Carofiglio e...
Next Next

Ok, ma con i funerali del Papa, stasera cosa si guarda in tv?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy