Le chiacchiere stanno a zero, anche se “la parola condanna più dei fatti”. E i fatti, così come le parole, dicono che Alessio Loparco è il vincitore morale della stagione 2025 di Temptation Island. Il grande villain che porta la fidanzata al villaggio solo per potersi godere l'esperienza di vivere il programma che si è “Studiato nella testa”, per poi dire appena entrato che le aveva chiesto di sposarsi quasi per compassione. Il perfido seduttore di una donna, più grande di lui, suo datore di lavoro e artefice del suo successo personale. Gli elementi c'erano tutti per far sobbalzare dalla sedia il telespettatore in cerca di emozioni e di trash, seduto sul divano col ventilatore, il ghiaccio sciolto nell'anguria ripiena di vodka e un’appiccicaticcia voglia di commentare sui social ciò che vedeva. Lei, poi. La cotonatura anni 80, la fierezza nel lasciarlo a piedi, o meglio, in hotel, l'orgoglio incrollabile di donna matura, che sa cosa fare, che preferisce soffrire anziché accettare una relazione instabile. Ancora, le regole del programma stravolte, Sonia che rimane in hotel e lui che finisce nel limbo dell’hotel, diventando un meme vivente: “E adesso?”. Così il pubblico, maschile e femminile, si è innamorato di lei, deridendo lui. In ultimo il lieto fine: al terzo falò escono insieme. Meglio di una finale di Champions vinta con un gol all’ultimo secondo dei supplementari. Ma Temptation Island, come tutte le cose belle - come l’estate - finisce. E dopo? La storia prosegue su TikTok, ma non solo: abbiamo provato a contattare Alessio per continuare il “viaggio nei sentimenti”. Ecco com’è andata.


Una sorta di intervista impossibile. Telefoniamo ad Alessio quando ancora il programma è in corso e ci spiega che, per contratto, non ne può ancora parlare. Finito Temptation lo ricontattiamo. Risponde, ma dopo due scambi sentiamo la voce di Sonia, parlano tra di loro e la linea cade. Ci scrive lui, in tarda serata, spiegandoci che non può ancora parlare per vincoli contrattuali, però aggiunge una frase in qualche modo spiazzante: “Se mi vuoi dare una mano, magari fai sapere in giro che cerco lavoro, questa storia, fino ad ora, ha prodotto solo cose negative nella vita, magari qualcuno che ha preso veramente a cuore la mia storia, mi offre una opportunità lavorativa, non in televisione”. Dagospia, appena prima dell'ultima puntata, aveva spifferato che Alessio si era sospeso dall'Ordine degli Avvocati a causa dell'eccessiva esposizione mediatica seguita al programma. Si riferirà a questo? Un mese di notorietà può rovinare una carriera professionale?

Certo, esporsi in un programma come Temptation Island, dove può anche emergere il proprio lato peggiore, può essere un rischio. Soprattutto se, come Alessio, diventi il personaggio più chiacchierato dell'edizione. E non è affatto matematicamente determinato che il programma di Filippo Bisciglia assicuri un futuro nel mondo della televisione. Lo stesso Alessio ci spiega che in realtà non ci è entrato se non di passaggio, “perché questa è solo, almeno per la maggior parte dei partecipanti, quindi incluso me, una parentesi che è destinata a chiudersi presto”. Se qualcuno volesse contattarlo per un lavoro, dunque, la porta sembrerebbe aperta. Intanto, però, lui e Sonia si stanno mostrando attivi su TikTok. Post molto simili, in entrambi i profili, che viene da pensare abbiano assunto un social media manager in comune, anche se non sembra ci sia nulla di professionale nei contenuti. Foto delle vacanze, insieme al parco nazionale Ras Mohammed di Sharm o mentre mangiano pizze giganti, ma anche da soli. I post di Alessio con errori di battitura esilaranti (volutamente?), quelli di Sonia molto seri. Entrambi fanno riferimento alla loro storia. Lei mette delle rose, scrivendo che “ci sarà da perdonare”. Lui parla di matrimonio, annunciando una data in arrivo, e risponde agli haters - “Potete insulrarmi quanto volete” - e a chi crea profili falsi con le sue foto e quelle di Sonia: “Basta creare account su di noi facendo follower con la nostra faccia”. C'è anche la promessa di un figlio e la redenzione totale, chissà se frutto di un percorso psicologico importante: “Sei la mia vita Sonia, ho sbagliato e me ne sono reso conta”. Poi il consiglio maggiore: “Vogliatevi bene”. E vogliamogli bene anche noi, a Sonia e ad Alessio, che senza di loro quest'anno Temptation non sarebbe stato lo stesso.



