Che Milly Carlucci non avesse intenzione di celebrare il ventennale con un cast scialbo era chiaro, ma ora che i nomi di Ballando con le Stelle si stanno pian piano rivelando, che la conduttrice voglia dare più battaglia che mai a Maria De Filippi., è persino cristallino.
Finora infatti, il cast comprende Andrea Delogu, Maurizio Ferrini, Rosa Chemical, Marcella Bella, Martina Colombari e colei che è uscita da Mediaset e rientra dalla Rai: Barbara D'Urso. Si tratta di nomi già ufficializzati e certi: e se l'acchiappo D'Urso era già un notevole coup de théâtre per potenzialità polemiche e di show, gli ultimi retroscena suggeriscono che sulla pista di Rai Uno potrebbero esserci Fabio Fognini e Filippo Magnini. La notizia è stata data da Affari Italiani, secondo cui la produzione sarebbe in trattativa con i due ex atleti, in particolare Magnini.
Entrambi gli sportivi in realtà conoscono bene il programma, avendo già partecipato allo show danzereccio di Rai 1 come ballerini per una notte, Fognini nell'ultima edizione e Magnini nel 2013.

Se però Filippo Magnini ha già appeso il trampolino al chiodo nel 2017, per Fognini si tratta del primo impegno dopo l'addio al tennis. Dopo il match con Alcaraz dello scorso 30 giugno infatti, il tennista ha annunciato il suo ritiro: “Ho sofferto molto a causa degli infortuni negli ultimi anni e alla mia età diventa sempre più difficile. Credo che questa sia la miglior decisione che possa prendere. Ho giocato nel campo più bello del mondo, è l'addio perfetto”, aveva dichiarato durante la conferenza stampa organizzata all' All England Lawn Tennis Club.
In caso la sua presenza nel cast di Ballando venisse confermata, la Carlucci avrà subito non solo un grande sportivo alla sua corte, ma anche una storia sui nuovi inizi da raccontare. Del resto, la conduttrice cerca di coprire la quota sportivi in ogni edizione; basti pensare che nell'ultima, quella del 2024, è arrivata seconda Federica Pellegrini.
A proposito di Ballando con le Stelle e acchiappi della Carlucci, Gabriele Parpiglia intanto assicura che nel cast ci sarà anche Nancy Brilli; Dagospia invece, fa il nome di Beppe Convertini. La partenza dello show è prevista per sabato 27 settembre.

Se i preparativi per il sabato sera di Rai 1 sembrano procedere a vele spiegate, appare più incerta la domenica pomeriggio. La maretta, per rimanere in metafora, tra Mara Venier e la Rai per la conduzione di Domenica In si è vista alla presentazione dei palinsesti Rai, per poi palesarsi con l' addio di Gabriele Corsi. Un conduttore già ufficialmente annunciato alla stampa che si ritira? Le ipotesi sulla Venier fissa al tavolo di Fabio Fazio su Nove? Dietro le quinte, era cambiato il capo progetto e, di conseguenza, anche il ruolo previsto per Corsi. C'era poi stato lo spiacevole episodio della storia Instagram, quando la Venier aveva condiviso un articolo che indicava l'accordo sul cachet come ragione per l'abbandono di Corsi; a quel punto, con un comunicato, era intervenuta l'agenzia che cura Corsi, Mncomm.
Ora che Corsi ha rinunciato però, rimane ancora in piedi l'idea di una conduzione a più voci. Chi lo sostituirà? Circolano diversi nomi, anche qui, nessuno dei quali ancora confermato: Tommaso Cerno, Enzo Miccio e, sostiene il Mesaggero, Teo Mammucari. L'ipotesi è che Cerno potrebbe curare uno spazio dedicato all'attualità, Miccio un segmento incentrato su moda e tendenze. Mammucari invece, impegnato nella seconda stagione del programma di Rai 2 Lo Spaesato, starebbe valutando il da farsi. Quel che è certo, assicura il Messaggero, è ch el'azienda lo ha contattato.
Nel frattempo, mentre ancora la conduzione appare più nebulosa che mai, il tempo stringe. A proposito: si comincia il 14 settembre.
