Rosa Chemical prossimo concorrente a Ballando con le stelle. Lo ha annunciato ufficialmente la pagina del programma, con un video su Instagram: partecipazione confermata. Per un feticista dei piedi dichiarato come lui, sembrerebbe il posto ideale. Il suo nome è il terzo a essere svelato, dopo il 72enne Maurizio Ferrini, alias Signora Coriandoli, e la rossa conduttrice Andrea Delogu. “Roberto Bollente”, ha commentato lui sotto al post di Ballando, proponendosi come versione hot di Roberto Bolle. Il poeta torinese della trap erotica, che da poco ha pubblicato il nuovo Ep Okay Okay, sembra voler continuare anche la carriera televisiva, dopo aver partecipato come giudice al talent di Discovery “Like a star”, condotto da Amadeus, ma dietro alla continua ricerca di hype c'è una triste verità: non ne azzecca una buona dalla partecipazione a Sanremo nel 2023, dove si classificò all'ottavo posto. Da lì in poi, un flop Made in Italy dietro l'altro. Come se il bacio con Fedez fosse stato, mediaticamente, un bacio della morte. Altro che bollente: la sua carriera è congelata.
I numeri sono da piedi in faccia, e non nel senso feticista del termine. I pezzi più streammati del cantante sono, per l'appunto, Made in Italy, del 2023, con 43 milioni e mezzo di passaggi, e Polka, del 2021 (La tua tro*a ha rotto il ca / E-E-Erba nel culo, vengo da Amsterdam / Cago l'Olanda). E guardando i picchi di streaming, la situazione è netta: tutti pezzi prima del 2023, tranne Opera del 2024, che però è un featuring con Diss Gacha. Flop musicale, flop televisivo. Like a star non ha mai sorpassato il 2,4% di share, e gli spettatori non sono mai stati più di mezzo milione. Periodo nero per Rosa, e mettici pure che a febbraio di quest'anno è stato oggetto perfino di un'interrogazione parlamentare, in seguito alla sua sponsorizzazione del full body scan, un esame diagnostico definito “Inutile e dannoso” dal costo di 2500 euro, già pubblicizzato da Sfera Ebbasta, Baby K e Shade. In quel caso, anche i suoi stessi fan lo criticarono. Insomma, possiamo dire che il trapper più sessualizzato d'Italia è andato in bianco.

Dando un'occhiata alla curva dei follower su Instagram, almeno nell'ultimo mese, si vede che, piccola consolazione, dopo l'annuncio di Ballando con le stelle sono tornati a salire. Però si vede anche che erano in caduta libera. Tradotto, la gente lo defollowava. Ritradotto, abbandonava il suo profilo come il pubblico abbandona lo stadio quando la sua squadra ha preso sette gol nel primo tempo. Si può tentare di ipotizzare qualche motivo, senza dare troppo la colpa a un Paese che ancora rimane bigotto o che non è pronto all'arte, o all'ars amandi, di Rosa Chemical. Scelte sbagliate? Canzoni fiacche? Performance che non vanno mai oltre la provocazione, come quando sul palco Suzuki di Sanremo aveva portato gli uccelli, nome metaforico, volanti? Qualcosa che non funziona c'è, e visto che stiamo parlando di un musicista, il problema sarà la musica. D'altronde, quando un cantante si ricicla insistentemente come personaggio tv, spesso vuol dire che ha perso l'ispirazione. Ammesso che l'abbia mai avuta. Chissà che i piedi di Milly Carlucci, o delle altre ballerine, non gliela facciano tornare.

