image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo ascoltato OKAY OKAY 2, il nuovo EP di Rosa Chemical, ma com’è? Un mix folle di piedi, pompi*i coi denti e politicamente scorretto. Pensate che dovrebbe smettere di fare musica? Vi spieghiamo perché non avete capito niente…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ufficio stampa

16 maggio 2025

Abbiamo ascoltato OKAY OKAY 2, il nuovo EP di Rosa Chemical, ma com’è? Un mix folle di piedi, pompi*i coi denti e politicamente scorretto. Pensate che dovrebbe smettere di fare musica? Vi spieghiamo perché non avete capito niente…
Rosa Chemical torna con OKAY OKAY 2 e porta con sé tutto il suo solito caos: black humor, piedi, sesso e nonsense. È l’amico scomodo e scorretto che però dice quello che tutti pensano, e nel suo linguaggio estremo si nasconde una verità che fa ridere e riflettere. Cringe? Forse. Ma anche geniale, se lo guardi col giusto filtro…

Foto: Ufficio stampa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Rosa Chemical è quell’amico che c’è in tutte le compagnie: dice sempre la cosa sbagliata, ti mette a disagio con il black humor e ti viene quasi voglia di bloccarlo su Whatsapp per la quantità illegale di meme che manda. È anche quell’amico che dice tutto quello che tu vorresti dire ma sei troppo politicamente corretto per ammettere che anche tu vorresti usare la “parola con la n” senza sentirti una mer*a. Perché sì, diciamocelo: quando siamo in mezzo agli amic tutti usiamo parole che non dovremmo mai usare. Ci sentiamo protetti, capiti, e sappiamo che tutto quello che diremo non verrà usato contro di noi. E ogni tanto un po’ di politicamente scorretto non fa male, diciamocela tutta. Rosa Chemical torna con OKAY OKAY 2 e c’è esattamente tutto quello che ci aspettiamo da lui: piedi, ambiguità sessuale, dissing (veri o immaginati da noi, chi lo sa) e sparate estreme al limite tra il grottesco e “la verità che nessuno vi dice”. A cinque anni da OKAY OKAY !!, suo progetto d’esordio ufficiale, Rosa Chemical torna a spaccare in due la scena italiana. C’è chi ascoltandolo lo definirà cringe e chi, invece, riconoscerà ancora una volta che nel suo nonsense c’è della follia e del genio.

Rosa Chemical 18K
Rosa Chemical e 18K Ufficio stampa

A condividere il “viaggio” con Rosa Chemical per questo nuovo progetto ci sono Macello (uno che se lo guardi da lontano potrebbe quasi sembrare Tony Boy) e 18K, tra le nuove proposte del hardcore e rap più interessanti (che vi abbiamo anche segnalato, a dicembre, nei dischi migliori del 2024 secondo noi di MOW). Il primo accompagna Rosa in Ceo 2, continuazione del precedente brano Ceo. Qui praticamente è una gara a chi c’è la più grosso tra Rosa Chemical e… Rosa Chemical. Lui è il Ceo dello swag, dei piedi, del sesso. E Macello? Bestemmia (non so se “bipparla” male sia una scelta, ma…). Questa, onestamente, è l’unica cosa che mi rimane impresa anche dopo aver ascoltato il brano diverse volte. Potrei fare lo stesso discorso per 18K: conoscendo la sua musica questo feat non mi rimane particolarmente impresso. La perle vere arrivano con “2012 il primo pompin*o in un parco ed era pure coi denti / amo annaffiare le piante mentre mi ascolto canzoni violente / inalare popper e poi fare sesso con in sottofondo un film di Neri Parenti” e “bella ma le puzza la passera”. 18K avrà studiato a Harvard o a Oxford? Scherzi a parte, anche qui c’è tutto il senso di ascoltare un brano o un intero progetto di Rosa Chemical: se lo prendi sul serio dirai che è un rimasto, uno che dovrebbe smettere di fare musica, il classico “coso dipinto” (per fare una citazione di livello) che col rap non c’entra niente e, anzi, andrebbe bandito dalle piattaforme di streaming e non dai palchi per quello che dice nelle sue canzoni. Rosa Chemical è sboccato, non ha un filtro che sia uno e nei suoi testi dice cose gravissime e divertentissime allo stesso tempo. Non ci aspettiamo che sia Lucio Battisti, lo ascoltiamo e ci facciamo una risata. Non di lui, ma con lui. 

20250516 084951560 9952
Rosa Chemical Ufficio stampa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Like a Star su Nove con Amadeus: ma a cosa serve davvero la giuria? Le pagelle: Elio sempre sul pezzo (7), Rosa Chemical non spicca (5), Serena Brancale convince senza stupire (6). E i concorrenti?

di Irene Natali Irene Natali

non male

Like a Star su Nove con Amadeus: ma a cosa serve davvero la giuria? Le pagelle: Elio sempre sul pezzo (7), Rosa Chemical non spicca (5), Serena Brancale convince senza stupire (6). E i concorrenti?

Ranch di Salmo ha un solo difetto… finisce. Nel faccia a faccia con Mr. Thunder, che torna dopo 9 anni, vince il rapper: dito medio alla discografia, ora si fa a modo mio…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

fuck this shit

Ranch di Salmo ha un solo difetto… finisce. Nel faccia a faccia con Mr. Thunder, che torna dopo 9 anni, vince il rapper: dito medio alla discografia, ora si fa a modo mio…

Abbiamo fatto ascoltare Mi ami Mi odi, il disco di Elodie, alla scrittrice Barbara Alberti. Il risultato? "Il suo corpo è indivisibile dalla sua musica. Va guardata, erotismo dove tutto canta…"

di Barbara Alberti Barbara Alberti

mowmusic review

Abbiamo fatto ascoltare Mi ami Mi odi, il disco di Elodie, alla scrittrice Barbara Alberti. Il risultato? "Il suo corpo è indivisibile dalla sua musica. Va guardata, erotismo dove tutto canta…"

Tag

  • Rosa Chemical
  • Rap
  • critica musicale
  • Musica

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ufficio stampa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

The Kolors hanno esaurito le idee? Ghali sta nel chill, tutta la verità di Rkomi con l’ultima infedeltà e Andrea Laszlo De Simone… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti

The Kolors hanno esaurito le idee? Ghali sta nel chill, tutta la verità di Rkomi con l’ultima infedeltà e Andrea Laszlo De Simone… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì
Next Next

The Kolors hanno esaurito le idee? Ghali sta nel chill, tutta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy