image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

The Kolors hanno esaurito le idee? Ghali sta nel chill, tutta la verità di Rkomi con l’ultima infedeltà e Andrea Laszlo De Simone… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ufficio stampa

16 maggio 2025

The Kolors hanno esaurito le idee? Ghali sta nel chill, tutta la verità di Rkomi con l’ultima infedeltà e Andrea Laszlo De Simone… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì
Venerdì esce sempre troppa musica? Ci pensa MOW a segnalarvi il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana. The Kolors sempre la stessa storia, anche con PRONTO COME VA, la ninna nanna per adulti di Andrea Laszlo De Simone e tutta la verità (e il dolore) di Rkomi… i brani che non dovreste perdervi questo venerdì

Foto: Ufficio stampa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ogni venerdì affoghiamo nel mare di musica che esce. Noi di MOW lo sappiamo bene quanto sia difficile stare dietro a tutti i brani e gli album, quindi vi facciamo un favore: li ascoltiamo per voi, recensendo (brevemente, e con un po’ di ironia che male non fa) il meglio e il peggio dei singoli. Sì, su MOW abbiamo parlato anche del nuovo album di Nicolò Fabi e sì, troverete presto anche la recensione nel nuovo album di Damiano David e di Luchè.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ghali (@ghali)

The Kolors - PRONTO COME VA

Titolo in caps lock e si parte già col piede giusto (ironicamente parlando). I The Kolors hanno pubblicato Italodisco nel 2023 e da due anni ormai ci ripropongono sempre quel brano, ma con titoli e testi diversi. PRONTO COME VA è identico a Italodisco nella struttura e ricorda Fancy Footwork dei Chromeo. Che dire, riuscire nell’impresa di riproporre sempre lo stesso brano per l’estate è quasi da premiare. Andrà forte in spiaggia e tra gli over 45. 

Ghali - Chill

Il tormentone estivo di Ghali è servito. Chill, prodotto da Takagi & Ketra, è fresco e spensierato. “Mi piaci perché mi fai stare chill”. Ghali ci legge nel pensiero: quanto vorremmo stare rilassati, in questo momento, senza pensare a nulla. Ma l’estate, nonostante i tormentoni estivi la stiano anticipando, non è ancora così vicina. C’è da attendere, ma Ghali ha giocato d’anticipo e, almeno per quello che abbiamo ascoltato fino a oggi, si potrebbe contendere il titolo di re dell’estate con un tormentone che non ti fa sanguinare le orecchie dopo il primo ascolto. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da mirko (@rkomi)

Andrea Laszlo De Simone - La notte

Tra pianoforte e archi, La notte di Andrea Laszlo De Simone è una poesia delicata, intima e romantica. Una ninna nanna per adulti, un brano che ti culla, dove la notte ti avvolge con i mille pensieri che si porta dietro, ricordati quello che è stato e quello che potrebbe essere. Una canzone da ascoltare ad occhi chiusi, stesi in un prato, mentre si guardano le stelle, da soli. La notte, tra l’altro, anticipa il suo nuovo album Una lunghissima ombra, in uscita dopo l’estate, a sei anni di distanza dal suo ultimo progetto, per 42 Records. 

Rkomi - l’ultima infedeltà

Torniamo seri per un attimo. Non è assolutamente facile recensire l’ultima infedeltà di Rkomi, ma non potevamo non inserirlo in questa selezione del venerdì. Si parla spesso di brani coraggiosi, a volte a sproposito, ma qui più che di coraggio forse bisogna parlare di onestà. Rkomi si spoglia di tutto, racconta perdita, abbandono, violenza, e lo fa con la delicatezza di chi non prova più rabbia, ma ha accettato tutto quello che è successo e ha lavorato per poter raccontare a tutti la sua storia. Un brano doloroso, dove più che Rkomi c’è Mirko Martorana, che anticipa decrescendo, un disco su cui ci sono, almeno da parte nostra, davvero grandissime aspettative.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Rkomi torna a Calvairate, Diodato resiste al presente con Non ci credo più e Benson Boone e la sua (viralissima) Mystical magical… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday selecta

Rkomi torna a Calvairate, Diodato resiste al presente con Non ci credo più e Benson Boone e la sua (viralissima) Mystical magical… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

Siamo stati al concerto di Alban Skenderaj, all'Unipol Forum di Milano, la popstar più famosa d'Albania. Com'è stato? Un momento storico tra orgoglio albanese, ottima musica e proposte di matrimonio...

di Debora Pagano Debora Pagano

solo applausi!

Siamo stati al concerto di Alban Skenderaj, all'Unipol Forum di Milano, la popstar più famosa d'Albania. Com'è stato? Un momento storico tra orgoglio albanese, ottima musica e proposte di matrimonio...

Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Aldo Nove Aldo Nove

mowmusic review

Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

Tag

  • critica musicale
  • Ghali
  • Musica
  • Rkomi
  • The Kolors

Top Stories

  • Facile invecchiare bene se sei ricco sfondato: abbiamo letto “Socrate, Agata e il futuro” di Beppe Severgnini, ma com’è? Un cocktail di banalità e vigliaccheria. Ma la filosofia è una cosa seria, il contrario di quello che scrive il “guru” del Corriere

    di Leonardo Caffo

    Facile invecchiare bene se sei ricco sfondato: abbiamo letto “Socrate, Agata e il futuro” di Beppe Severgnini, ma com’è? Un cocktail di banalità e vigliaccheria. Ma la filosofia è una cosa seria, il contrario di quello che scrive il “guru” del Corriere
  • W IL LESBO PATRIARCATO! Elodie si inginocchia a Gianna Nannini che le strizza le tette: a San Siro si consuma l'addio al femminismo, facciamo largo al clitoride rock? [VIDEO]

    di Ottavio Cappellani

    W IL LESBO PATRIARCATO! Elodie si inginocchia a Gianna Nannini che le strizza le tette: a San Siro si consuma l'addio al femminismo, facciamo largo al clitoride rock? [VIDEO]
  • Siamo stati al concerto dei Modà a San Siro, ma com'è stato? Un live che zittisce chi li considera "finiti". E se pensate che siano solo nostalgia per cinquantenni non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…

    di Benedetta Minoliti

    Siamo stati al concerto dei Modà a San Siro, ma com'è stato? Un live che zittisce chi li considera "finiti". E se pensate che siano solo nostalgia per cinquantenni non avete capito un caz*o e vi spieghiamo perché…
  • Ma la cinquina finalista al Premio Strega ha mai fatto così cagare? Spoiler: no. Abbiamo letto i libri di Paolo Nori (Chiudo la porta e urlo), Nadia Terranova (Quello che so di te), Andrea Bajani (L'anniversario) e gli altri…

    di Jacopo Tona

    Ma la cinquina finalista al Premio Strega ha mai fatto così cagare? Spoiler: no. Abbiamo letto i libri di Paolo Nori (Chiudo la porta e urlo), Nadia Terranova (Quello che so di te), Andrea Bajani (L'anniversario) e gli altri…
  • Non rompete il caz*o al Premio Campiello: Saviano, Terranova e Ciabatti fuori dalla cinquina uno scandalo? Vi meritate il mainstream del premio Strega (dove vincono i best seller tipo “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio)

    di Jacopo Tona

    Non rompete il caz*o al Premio Campiello: Saviano, Terranova e Ciabatti fuori dalla cinquina uno scandalo? Vi meritate il mainstream del premio Strega (dove vincono i best seller tipo “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio)
  • LA BOLLA DEI CONCERTI È ESPLOSA! Tour saltati e mancati sold out, ma non saranno finiti i soldi? Troppi live post pandemia si scontrano con stipendi a picco e aumenti dei biglietti: tutti i dati

    di Gianmarco Aimi

    LA BOLLA DEI CONCERTI È ESPLOSA! Tour saltati e mancati sold out, ma non saranno finiti i soldi? Troppi live post pandemia si scontrano con stipendi a picco e aumenti dei biglietti: tutti i dati

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ufficio stampa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Scontri al Salone di Torino, davvero gli attivisti pro-Palestina volevano cacciare il giornalista Nathan Gretti? Sì, e così danno ragione al suo libro: la loro è una “cultura dell’odio” (Lindau)

di Riccardo Canaletti

Scontri al Salone di Torino, davvero gli attivisti pro-Palestina volevano cacciare il giornalista Nathan Gretti? Sì, e così danno ragione al suo libro: la loro è una “cultura dell’odio” (Lindau)
Next Next

Scontri al Salone di Torino, davvero gli attivisti pro-Palestina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy