image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

PASTA GATE, parla il critico Grignaffini: “Il burro nella cacio e pepe? Una furberia. Ma che iperprovincialismo cercare avallo estero e poi contestarlo”. E sulle “fettuccine Alfredo” e l’educazione al gusto…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

8 agosto 2025

PASTA GATE, parla il critico Grignaffini: “Il burro nella cacio e pepe? Una furberia. Ma che iperprovincialismo cercare avallo estero e poi contestarlo”. E sulle “fettuccine Alfredo” e l’educazione al gusto…
Andrea Grignaffini sulla cacio e pepe (e non solo). L'esperto enogastronomico ha le idee chiare sulla sua preparazione. Pochi ingredienti, tanto gusto. Zero burro. E sulle fettuccine Alfredo…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Andrea Grignaffini è critico, consulente enogastronomico, membro della direzione esecutiva della Guida Ristoranti dell’Espresso e del Comitato Scientifico di Alma. In poche parole un grande esperto e vero conoscitore del mondo della cucina italiana che nella sua vita ha collaborato con i più grandi. Noi lo abbiamo contattato per farci spiegare un po’ di cose. Visto il recente “scandalo” della ricetta della cacio e pepe proposta dalla Bbc, che elencava tra gli ingredienti l’uso del burro e del parmigiano, gli abbiamo fatto qualche domanda per capire cosa resta oggi del gusto, e quanto è difficile sperimentare, osare, stare in bilico su quel filo, quel limite sottile, sottilissimo tra capolavoro e disastro.

grignaffini
Andrea Grignaffini

Andrea Grignaffini. Ha iniziato a collaborare con Veronelli scrivendo la guida “Buone Cose” e articoli sull’Etichetta. Quanto è importante preservare i piatti della tradizione italiana, ricrearne i sapori e quanto è difficile sperimentare o osare con nuove interpretazioni?

Per prima cosa ritengo sia fondamentale la conoscenza e lo studio del nostro passato e anche cercare di capire quando vogliamo fermare il tempo del ricordo perché in una cucina come quella italiana, più empirica che manualistica, dobbiamo capire in quale momento fermare il tempo e acquisire consapevolezza dell’orologio dei ricordi. Così manteniamo in vita un sentimento di tradizione sapendo che ci sono differenti possibilità, così manteniamo in vita un ricordo, sapendo che questo può evolvere nel tempo.

A proposito di idee particolari. Nelle ultime ore si è parlato tanto del piatto “cacio e pepe”, proposto dalla Bbc. Nella ricetta, poi corretta, si annoveravano tra gli ingredienti: burro e parmigiano. Ma come si fa una cacio e pepe?

Allora penso che la cacio e pepe si basi su tre ingredienti e venga bene così. Questo al di là della tradizione a cui possiamo anche essere devoti. Ecco, questi tre ingredienti, dicevo, sono sufficienti per farla straordinaria. Al massimo dovremmo valutare: la pasta in relazione all’amido che produce, il pecorino più idoneo, una scelta meticolosa dei pepi - ci sono esempi straordinari di variazioni sul tema. Poi ci si può aprire anche a qualche altro ingrediente che possa migliorarla, anche se in questo momento non mi viene in mente. Mi sembra assurdo collocare il burro, al di là di un non regionalità, perché penso che sia una mossa semplificativa per avere una pasta immediatamente morbida, quindi un espediente, più che un’idea, una furberia anziché un pensiero.

L’aggiunta di burro e parmigiano nel piatto è davvero una notizia così scandalosa? Pensa che la reazione sia stata sproporzionata?

Da qui a dire che ci debba una insurrezione popolare mi sembra eccessivo, però questo fa pensare a due cose. La prima che cerchiamo forse per iperprovincialismo un avallo estero salvo poi, se questo non è nelle nostre corde, contestarlo pesantemente. Forse dovremmo essere maggiormente convinti di noi stessi senza attendere canali considerati sempre più autorevoli dei nostri. La seconda considerazione è che in un crollo totale delle tradizioni fa più specie l’eresia del burro nella cacio e pepe piuttosto che un cambiamento epocale nel rito cattolico dopo il concilio Vaticano II.

20250808 112757794 7591
Pasta cacio e pepe in un ristorante di Roma Ansa

Un piatto che prevede burro e parmigiano e che è molto amato all’estero sono le fettuccine Alfredo. Che sia stata fatta confusione in Inghilterra? Cosa ne pensa di questo piatto? Perché in Italia sembra quasi sconosciuto?

Trovo molto corretta questa domanda perché in un mondo di crossover filmici e fumettistici qualcuno ha pensato che ci sono delle affinità e le ha mischiate. Forse non ci sarebbe neanche niente di male. Basterebbe chiamarle, Alfredo cacio e pepe!

Lei è un critico molto affermato. In un’epoca in cui abbondano sui social recensioni di ristoranti, ricette molto strane e contenuti sul generis, quanto ritiene sia importante educare il pubblico al gusto?

Penso sia importante ma piuttosto difficile vista la poca profondità di questi tempi, educare al gusto, ma anche allo studio in realtà. Questo è un mondo che ci ha abituato ad andare molto veloci, quindi ci sta che con la velocità ci possano essere informazioni un po’ grossolane, magari da rivedere immediatamente dopo, visto che la carta rimane, ma se siamo nell’etere possiamo cancellare tutto tranquillamente.

grignaffini
Andrea Grignaffini
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma quest’anno, a Venezia 82, sarà la rivincita del cinema “de ‘na volta” con Gianfranco Rosi (Sotto le nuvole) e Franco Maresco (Un film fatto per Bene)?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

outsider

Ma quest’anno, a Venezia 82, sarà la rivincita del cinema “de ‘na volta” con Gianfranco Rosi (Sotto le nuvole) e Franco Maresco (Un film fatto per Bene)?

Belen litiga con un benzinaio a Porto Cervo e gli dice “mi sta sul caz*o”? Più che il VIDEO è l’ARROGANZA dei vip in Sardegna (e non solo) che diventa virale. Come si dice “figura di merda” in argentino?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Naike

Belen litiga con un benzinaio a Porto Cervo e gli dice “mi sta sul caz*o”? Più che il VIDEO è l’ARROGANZA dei vip in Sardegna (e non solo) che diventa virale. Come si dice “figura di merda” in argentino?

TURISMO MORTALE? Intossicati dal botulino, un morto e nove ricoverati. È emergenza dopo che nove persone in Calabria hanno mangiato un panino con i broccoli comprato sul lungomare di Diamante? E a Cagliari...

di Irene Natali Irene Natali

Boccone amaro

TURISMO MORTALE? Intossicati dal botulino, un morto e nove ricoverati. È emergenza dopo che nove persone in Calabria hanno mangiato un panino con i broccoli comprato sul lungomare di Diamante? E a Cagliari...

Tag

  • critico gastronomico
  • Cultura
  • Food
  • Roma

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

ANCHE IL TURISMO È IN FERIE? Il critico Edoardo Raspelli: “È diventato una cosa per ricchi”. Alle vacanze italiane di Dua Lipa, Paris Hilton e Kylie Jenner, preferisce montagna e agriturismi. E su Firenze, Alassio e le spiagge vuote...

di Angela Russo

ANCHE IL TURISMO È IN FERIE? Il critico Edoardo Raspelli: “È diventato una cosa per ricchi”. Alle vacanze italiane di Dua Lipa, Paris Hilton e Kylie Jenner, preferisce montagna e agriturismi. E su Firenze, Alassio e le spiagge vuote...
Next Next

ANCHE IL TURISMO È IN FERIE? Il critico Edoardo Raspelli: “È...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy