image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Ansa

18 agosto 2025

LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
La tv della domenica sera ha celebrato Pippo Baudo con due scelte molto diverse tra loro: su Rai 1 una puntata integrale di Papaveri e Papere, su Rete 4 il solito talk dove gli ospiti si parlano addosso. La tv che era contro la tv che è: ma la prima è molto più vitale della seconda

Foto: Ansa

di Irene Natali Irene Natali

Mediaset non ha sprecato nemmeno un comunicato stampa di cordoglio per Pippo Baudo, ma siccome il Pippo nazionale era il Pippo nazionale, un maestro della tv italiana, ieri sera, domenica 17 agosto, gli è toccato uno speciale di Zona Bianca in suo onore. Intanto, su Rai 1, dove già si era discusso a sufficienza, veniva trasmessa una puntata integrale di Papaveri e papere, la prima trasmessa il 4 marzo 1995.
Così, in una sola serata, abbiamo avuto da un lato la tv che era, dall'altro quella che è (diventata). Con un grande, enorme, rammarico: la tv che era, su Rai 1, nonostante fosse esteticamente vecchia, sembrava molto più vitale di quella che è, su Rete 4.

Papaveri e Papere
Pippo Baudo, GIancarlo Magaili, Alba Parietti e Massimo Ranieri a Papaveri e Papere raiplay

Papaveri e papere era un programma condotto da Pippo Baudo e Giancarlo Magalli, nato per contrastare uno degli show del Bagaglino e incentrato sul Festival di Sanremo, di cui ripercorreva brani, ricordi, aneddoti e, ovviamente, “papere”.
A rivederlo nel 2025, lo stacco tra la tv del presente e quella del passato, è ancora più evidente, doloroso quasi. Perché un conto qualche filmato di teche Rai in sequenza uno dietro l'altro, un altro l'intera puntata: la caratura degli ospiti, il senso dello spettacolo al servizio del pubblico, la costruzione della puntata, ci sbattono in faccia una Rai attuale dove, invece, il colpaccio è arruolare Barbara D'Urso nel cast di Ballando con le Stelle.
A proposito di ospiti: solo in questa prima puntata di Papaveri e Papere c'erano Mia Martini, Giorgia, Michele Zarrillo, Paolo Bonolis, Massimo Ranieri, Gianni Morandi e Barbara Cola, i Pooh, oltre alla presenza di Alessandro Greco. Con un elenco così, ora ci si riempie una stagione intera di un programma.
Altri tempi, certo: ma anche un altro senso della televisione come intrattenimento. Infatti, bastava girare su Rete 4 per imbattersi nella tv di oggi, una scatola che si parla addosso: mentre di là Giorgia, Michele Zarrillo e Mia Martini cantavano insieme Ancora di Edoardo De Crescenzo, di qua si riempiva lo spazio con i racconti di due ex compagni di scuola di Pippo Baudo, in collegamento da Militello. Gli aneddoti riferiti? Quella volta che Pippo non ritrovava la bicicletta e il dispiacere del padre per non avergli passato i suoi riccioli biondi.

Pippo Baudo
Pippo Baudo Ufficio stampa Rai

Zona Bianca è andato avanti tra collegamenti e interventi di giornalisti e persone dello spettacolo: Al Bano, Alba Parietti, Katia Ricciarelli, Filvio Abbate, Klaus Davi, il direttore di Novella 2000 Roberto Alessi, Candida Morvillo e Maria Volpe del Corriere della Sera, persino Clemente Mastella. E via tutti a dire quanto era avanti Pippo, la sua capacità di scoprire talenti, la sua tv garbata e pedagogica. Nel mentre, alcuni frammenti dei suoi programmi a Mediaset, dove arrivò nel 1987 per poi rescindere il contratto poco dopo: inseriti tra le parole che si ripetono e si parlano addosso, quei filmati ne escono depotenziati. Un intermezzo in una tv che procede per inerzia, a risparmio.
Nel frattempo, al contrario, su Rai 1 c'è Pippo Baudo in scioltezza: contro la tv che si riempie di parole e occupa il tempo, lo spettacolo dei talenti che non hanno bisogno di chiacchere.
Se viene il magone oggi davanti a Papaveri e papere, non è solo perché la dipartita di Pippo Baudo segna definitivamente la fine di un'epoca, quanto perché ci lascia soli in un mondo che produce solo santini quando, al contrario, avrebbe bisogno di maestri.
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire, sosteneva Italo Calvino: vale lo stesso con i programmi televisivi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Morto Baudo: EDIZIONE (fin troppo) STRAORDINARIA? Tomaso Montanari bacchetta la stampa italiana: “Se lo spazio dedicato a Gaza fosse stato un decimo di quello per Pippo, allora Giorgia Meloni…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Sbilanciamento

Morto Baudo: EDIZIONE (fin troppo) STRAORDINARIA? Tomaso Montanari bacchetta la stampa italiana: “Se lo spazio dedicato a Gaza fosse stato un decimo di quello per Pippo, allora Giorgia Meloni…”

Baudo ha inventato la tv italiana? Sì, MA CHI HA INVENTATO Pippo? La risposta in un libro sul conduttore Luciano Rispoli: “Ecco come ho scoperto Superpippo”

di Redazione MOW Redazione MOW

"Se mi fermo, invecchio"

Baudo ha inventato la tv italiana? Sì, MA CHI HA INVENTATO Pippo? La risposta in un libro sul conduttore Luciano Rispoli: “Ecco come ho scoperto Superpippo”

Coccodrillo in vita per Pippo Baudo, il re del nazionalpopolare che oggi ci sembra un miracolo

di Michele Monina Michele Monina

grandi ritorni

Coccodrillo in vita per Pippo Baudo, il re del nazionalpopolare che oggi ci sembra un miracolo

Tag

  • talk show
  • Rai
  • Mediaset
  • Zona Bianca
  • Pippo Baudo
  • Televisione

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo letto “Il campo dei santi” di Raspail, il romanzo estremo sull’immigrazione ripubblicato da La Verità e Panorama che ha fatto incaz*are la sinistra: ma com’è? Una parabola sulla fine del nostro modello di vita (e per questo lo vogliono censurare)

di Riccardo Canaletti

Abbiamo letto “Il campo dei santi” di Raspail, il romanzo estremo sull’immigrazione ripubblicato da La Verità e Panorama che ha fatto incaz*are la sinistra: ma com’è? Una parabola sulla fine del nostro modello di vita (e per questo lo vogliono censurare)
Next Next

Abbiamo letto “Il campo dei santi” di Raspail, il romanzo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy