image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Morto Baudo: EDIZIONE (fin troppo) STRAORDINARIA? Tomaso Montanari bacchetta la stampa italiana: “Se lo spazio dedicato a Gaza fosse stato un decimo di quello per Pippo, allora Giorgia Meloni…”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

17 agosto 2025

Morto Baudo: EDIZIONE (fin troppo) STRAORDINARIA? Tomaso Montanari bacchetta la stampa italiana: “Se lo spazio dedicato a Gaza fosse stato un decimo di quello per Pippo, allora Giorgia Meloni…”
Ogni giornale online, in apertura, ha un nome: Pippo Baudo. Il conduttore è morto a 89 anni. Ma di tutto il resto? Di Gaza? Per Tomaso Montanari la sproporzione nella copertura da parte della stampa è troppa

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Lo spazio, in questa domenica 17 agosto, se la sono presi i ricordi, gli aneddoti, i commenti e i necrologi dedicati a Pippo Baudo, morto ieri a Roma a 89 anni. Le altre notizie riguardano principalmente il vertice appena terminato ad Anchorage, in Alaska, tra Donald Trump e Vladimir Putin. Notizie lontane tra loro, entrambe coperte in maniera sistematica dai principali quotidiani e siti d’informazione. Sullo sfondo, però, rimane la Striscia di Gaza. Il genocidio non si ferma. Tomaso Montanari si è espresso sulla questione, evidenziando una sproporzione tra l'attenzione rivolta a Pippo Baudo e la facilità con cui invece viene dimenticata la tragedia palestinese. “È atroce doverlo dire” – ha scritto Montanari sui social – “ma se l’assassinio di centinaia di migliaia di persone a Gaza avesse avuto un decimo dello spazio dedicato dai media italiani alla morte naturale di Pippo Baudo, forse Giorgia Meloni avrebbe già smesso di sostenere questo #genocidiomadeinitaly”. E molti utenti, nei commenti, sembrano essere d’accordo con il professore: “Ha ragione! Un’edizione straordinaria del tg sabato sera interamente dedicata a Baudo mentre a Gaza un nonno piangeva disperatamente sul corpo del piccolo nipotino morto. Assurdo!”. E poi: “L'Italia è un paese strano. Fa più ascolti e scalpore un anziano che muore di morte naturale e non 50.000 bambini morti in Palestina per mano di Israele”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tomaso Montanari (@tomaso.montanari)

Se da un lato l'importanza culturale di una figura come Pippo Baudo è innegabile, è altrettanto evidente, per Montanari, lo sbilanciamento di copertura da parte dei media. Il rettore dell'Università per stranieri di Siena ha spesso rivolto critiche molto dure ai giornali italiani per il modo in cui è stata trattata la situazione a Gaza. Troppo tardi si è svegliata la stampa, sostiene Montanari, troppo morbidi i toni riservati alle azioni israeliane. Tra i commenti al suo post si legge: "Edizione straordinaria! Ma tutto va bene per sviare l'attenzione dalle cose importanti"

Tomaso Montanari
Tomaso Montanari e la critica ai media italiani Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Baudo ha inventato la tv italiana? Sì, MA CHI HA INVENTATO Pippo? La risposta in un libro sul conduttore Luciano Rispoli: “Ecco come ho scoperto Superpippo”

di Redazione MOW Redazione MOW

"Se mi fermo, invecchio"

Baudo ha inventato la tv italiana? Sì, MA CHI HA INVENTATO Pippo? La risposta in un libro sul conduttore Luciano Rispoli: “Ecco come ho scoperto Superpippo”

È MORTO PIPPO BAUDO! Ma la televisione lo aveva preceduto. A 89 anni scompare l'ultimo dei grandi presentatori. Non resta che distruggere il telecomando e consolarci con RaiPlay (negli archivi)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

finisce un'epoca

È MORTO PIPPO BAUDO! Ma la televisione lo aveva preceduto. A 89 anni scompare l'ultimo dei grandi presentatori. Non resta che distruggere il telecomando e consolarci con RaiPlay (negli archivi)

“La tv fa 70”: Giletti torna in Rai ma qualcosa non funziona. Che fine ha fatto l’intrattenimento?

di Irene Natali Irene Natali

Di tutto un talk

“La tv fa 70”: Giletti torna in Rai ma qualcosa non funziona. Che fine ha fatto l’intrattenimento?

Tag

  • Striscia di Gaza
  • gaza
  • Tomaso Montanari
  • giornalismo
  • Pippo Baudo

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Milan contro ultras, GUERRA INFINITA. Vietati gli striscioni dell’Old Clan a San Siro: “Siamo su Scherzi a parte”. La Sud chiama a raccolta i suoi per protestare. E “Pacio” attacca: “Espulso dopo 26 anni…”

di Domenico Agrizzi

Milan contro ultras, GUERRA INFINITA. Vietati gli striscioni dell’Old Clan a San Siro: “Siamo su Scherzi a parte”. La Sud chiama a raccolta i suoi per protestare. E “Pacio” attacca: “Espulso dopo 26 anni…”
Next Next

Milan contro ultras, GUERRA INFINITA. Vietati gli striscioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy