image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Né criminali né pro Gaza: ma allora come li vogliamo questi ultras?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

5 agosto 2025

Né criminali né pro Gaza: ma allora come li vogliamo questi ultras?
Il Psg è stato multato dalla Uefa per il comportamento dei propri ultras in finale di Champions. Tra i motivi delle sanzioni c’è un messaggio “non idoneo a un evento sportivo”: quello che denunciava il genocidio a Gaza. Né criminali né con la Palestina: allora come li vogliamo questi ultras?

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Non ci avrete mai, come volete voi” cantano gli ultras. Ma noi come li vogliamo? C’è da chiederselo dopo che la Uefa ha deciso di multare con 148mila euro il Psg per il comportamento della sua curva durante la finale di Champions League contro l’Inter. La sanzione è stata stabilita per questi motivi: invasione del campo di gioco, lancio di oggetti, accensione di fuochi d'artificio, atti di danneggiamento, trasmissione di un messaggio non idoneo ad un evento sportivo, scredito nei confronti della Uefa. Sono gli ultimi punti, che valgono 10mila euro sul totale, quelli su cui vale la pena soffermarsi. Il messaggio “non idoneo” è quello a sostegno del popolo palestinese, contro il crimine compiuto da Israele: “Stop Génocide à Gaza” c’era scritto sullo striscione. Da ciò segue il discredito per l’organizzazione. Ecco quindi la domanda: come le vogliamo le curve? Gli ultras sono brutti, sporchi, cattivi, rumorosi, violenti, comunisti, fascisti, maleducati, sinceri, spacciatori, onesti, criminali. Lo abbiamo detto in molti articoli, in questi mesi, a proposito della Nord e della Sud di San Siro, delle presunte infiltrazioni mafiose e dei business criminali che i vertici delle due tifoserie avevano messo in piedi. Il primo grado di giudizio ha confermato, per il momento, le gravi accuse che pendono sulle loro teste e per le quali, in caso di condanna definitiva, dovranno pagare. Gli ultras rimasti liberi hanno detto che loro non c’entrano nulla, che da quei giri non hanno guadagnato un euro. Ora le società, la Procura e la Questura dicono che da San Siro quelle persone devono stare fuori: sono sgradite. Un repulisti che però si confronterà con la reazione dei gruppi del tifo organizzato, convinti di avercelo ancora il diritto di stare in curva. Di nuovo: come li vogliamo questi ultras?

Lo striscione dei tifosi del Psg contro il genocidio
Lo striscione dei tifosi del Psg contro il genocidio Ansa/FILIP SINGER

Da criminali non ci piacciono, da persone libere nemmeno. Troppo brutti, sporchi e cattivi. Non ci piacciono nemmeno quando in uno stadio portano la politica, quando scrivono su uno striscione quello che pensano, e cioè che a Gaza è in corso un genocidio. La verità che molti stanno scoprendo in questi giorni. Contro i piagnistei di chi vuole tenere lontana la politica dallo sport, cosa impossibile, fuori dal mondo, ignorante della storia e offensiva nei confronti di tutti gli atleti che hanno scelto un’esultanza o una maglietta o una conferenza stampa per dire qualcosa, attraverso la propria disciplina e il palco che questa ha loro garantito. I modi, si dice, sono sbagliati, tanto da gettare “discredito” sulla Uefa. Certi messaggi “non sono idonei” a una manifestazione sportiva. Arriviamo al punto: come li vogliamo, tutti noi, gli ultras? Educati come studenti, pazienti come gli storici, moderati come i politici. Equidistanti. O meglio: neutrali. Puniti per uno striscione, per aver scelto da che parte stare. Loro che sono violenti e contraddittori, fin troppo eccessivi per essere presi sul serio, urlano e non dialogano. Sono ultras, e questo è il loro strumento per mandare un messaggio. Non sono gli unici ad alzare la voce. Ed ecco che serve fare una scelta: se stare con gli abbottonati o difendere coloro che sono sgraditi. Da questa storia ci teniamo stretta una consapevolezza: che per fortuna c’è ancora qualcuno che non sarà mai, come vogliamo noi.

20250805 173555757 3280
La curva del Psg schierata Ansa/MOHAMMED BADRA
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma com'è finita la questione abbonamenti agli ultras dell'Inter? Spoiler: roba da burocrazia fantozziana. Tifosi daspati solo dalla curva ma non dal terzo anello a 480 euro, prezzi assurdi, blacklist nere e grigie

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Nessuno allo stadio

Ma com'è finita la questione abbonamenti agli ultras dell'Inter? Spoiler: roba da burocrazia fantozziana. Tifosi daspati solo dalla curva ma non dal terzo anello a 480 euro, prezzi assurdi, blacklist nere e grigie

Lo SCANDALO dei diritti tv della Serie A femminile invenduti, Carolina Morace: “Ecco perché il settore va curato”. E sul sistema calcio: “Progetti tecnici? Non esistono, inutile accusare Mancini o Spalletti”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sos

Lo SCANDALO dei diritti tv della Serie A femminile invenduti, Carolina Morace: “Ecco perché il settore va curato”. E sul sistema calcio: “Progetti tecnici? Non esistono, inutile accusare Mancini o Spalletti”

NON SOLO CURVA! Anche per gli Inter Club la società vuole consumatori e non tifosi, con tessere plus e obbligo di 8 partite in presenza. Marotta dice che bisogna colmare il gap, ma come? Sfanculando chi crede nei colori?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

calcio ai tifosi

NON SOLO CURVA! Anche per gli Inter Club la società vuole consumatori e non tifosi, con tessere plus e obbligo di 8 partite in presenza. Marotta dice che bisogna colmare il gap, ma come? Sfanculando chi crede nei colori?

Tag

  • Calcio
  • curva
  • gaza
  • guerra
  • ultras

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?
  • Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jean Alesi a fuoco su Lewis Hamilton e la Ferrari: “Senna e Schumacher non avrebbero mai parlato così. In Ungheria come un film horror”

di Alice Cecchi

Jean Alesi a fuoco su Lewis Hamilton e la Ferrari: “Senna e Schumacher non avrebbero mai parlato così. In Ungheria come un film horror”
Next Next

Jean Alesi a fuoco su Lewis Hamilton e la Ferrari: “Senna e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy