image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

NON SOLO CURVA! Anche per gli Inter Club la società vuole consumatori e non tifosi, con tessere plus e obbligo di 8 partite in presenza. Marotta dice che bisogna colmare il gap, ma come? Sfanculando chi crede nei colori?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Ansa

29 luglio 2025

NON SOLO CURVA! Anche per gli Inter Club la società vuole consumatori e non tifosi, con tessere plus e obbligo di 8 partite in presenza. Marotta dice che bisogna colmare il gap, ma come? Sfanculando chi crede nei colori?
Caro-biglietti, vincoli assurdi, Inter Club penalizzati e ultras estromessi: la nuova campagna abbonamenti dell’Inter sembra fatta apposta per trasformare i tifosi in clienti e lo stadio in un teatro d’élite. Ma dov'è finito il cuore nerazzurro?

Foto: Ansa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

La situazione della campagna abbonamenti dell’Inter per la stagione 2025-2026 si complica ulteriormente. Abbiamo già scritto della rivolta dei tifosi sui social per il caro-biglietti, e della causa intentata dagli ultras alla società per la loro estromissione da San Siro. Il rincaro è oggettivamente dimostrabile: dai 299 euro del terzo verde ai 3.899 euro del primo rosso, con rincari rispettivamente dell'11.15% e dell'11.07% rispetto allo scorso anno. I settori più colpiti dagli aumenti sono quelli arancio e rosso intermedi, con aumenti che toccano il 20.88% per il primo arancio. Ma non è tutto qui: il tariffario impazzito ha finito col danneggiare anche i soci degli Inter club. E non si tratta di noccioline. Dai dati ufficiali presentati dalla società a luglio di quest’anno, si parla di 1128 club in tutto il mondo, per un totale di 228.200 soci, sparpagliati in 78 nazioni. Sempre dal sito ufficiale Inter: “Essere socio consente infatti di vivere l’Inter a chilometri di distanza o di assaporare da vicinissimo le emozioni del campo ma soprattutto permette di lasciare un segno tangibile della propria passione diventando parte della grande famiglia nerazzurra degli Inter Club”. Ok, ma a che prezzo? I rincari sugli abbonamenti colpiscono anche i tesseramenti ai vari club, dove il costo per una nuova iscrizione può arrivare fino a 45 euro, 35 dei quali trattenuti direttamente dalla società. E non solo: l’aspetto più fastidioso riguarda tutta una serie di clausole aggiuntive sui cambi nominativi e sul numero minimo di partite da vedere per evitare che l’abbonamento venga tolto. Vediamo nel dettaglio.

La campagna tesseramenti Inter Club
La campagna tesseramenti Inter Club Inter.it

Fino alla stagione 24/25 ogni socio Inter club aveva la possibilità di acquistare in prelazione (in una fase di vendita dedicata) fino a 4 biglietti per altri soci interclub. Dal 25/26 la quantità scende a 2 biglietti, ma solo acquistando l'upgrade plus al prezzo di 25 euro. Quindi quello che l'anno scorso era compreso nella quota tessera (ora aumentata), adesso costa 25 euro aggiuntive alla tessera. E ancora: Fino alla stagione 24/25 essere iscritto ad un Inter club ti dava la possibilità di richiedere i biglietti per le trasferte europee di champions league, dal 25/26 ognuno dovrà arrangiarsi per conto suo perchè i club (che fino allo scorso anno erano l'unico canale per avere i bigliettI) adesso sono del tutto esautorati. Poi c'è la questione abbonamenti: al netto della pulizia etnica avvenuta in curva nord, gli abbonamenti base sono stati tutti aumentati rispetto agli anni passati (ma anche questo ormai è una consuetudine), in più è stato introdotto oltre al pacchetto plus (diventato del tutto inutile) anche il pacchetto full. Cambio nominativo (se e quando consentito) a pagamento, 20 euro a volta. Come se tutto questo non bastasse, è stato aggiunto l'obbligo di fare almeno 8 partite in presenza, pena la revoca dell'abbonamento l'anno successivo. Quindi anche una ipotetica discriminazione territoriale, perchè molti dei soci residenti al centro-sud Italia che avevano sottoscritto un abbonamento, chiaramente, per la distanza non possono partecipare con l'assiduità di chi abita in Lombardia. Come dire, paghi anche se stai a casa.

La curva Nord dell'Inter
La curva Nord dell'Inter

Cosa implica tutto questo? Che tutti i biglietti che prima venivano immessi nel mercato, ora vengono in qualche modo accentrati verso la società. In altre parole: ci guadagna soltanto l’Inter. Passi per gli ultras estromessi, ma a essere tagliati fuori sono anche tutti i vari Inter club sparsi per l’Italia, come se si tentasse una vera e propria trasformazione del pubblico: sempre meno tifosi in senso stretto, sempre più persone che pagano per assistere a uno show. Una rivoluzione, tanto che Nino Ciccarelli sui social, ripubblicando uno spezzone della conferenza stampa di Marotta in cui parla di “colmare il gap” tra secondo e primo posto in campionato, ha commentato: “Lo colmi togliendo l’anima e il cuore dello stadio. Vergogna”. E il fatto di aver introdotto la formula del tesseramento Plus ha lasciato altrettanto scontenti i tifosi, che lamentano il fatto di aver creato una divisione tra supporter di serie A e supporter di serie B. Finirà davvero con gli stadi vuoti e tutti i tifosi a casa a guardare le partite su Dazn?

Nino Ciccarelli
Nino Ciccarelli contro la "follia" delle blacklist
https://mowmag.com/?nl=1

More

LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cronache ultras

LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

L'INTER SI È ARMATA! È tornato Calhanoglu: niente follie e pace fatta con Lautaro, ma adesso serve il colpaccio...

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

L'INTER SI È ARMATA! È tornato Calhanoglu: niente follie e pace fatta con Lautaro, ma adesso serve il colpaccio...

Ma l’Inter si è tirata indietro o no sulle blacklist per la curva Nord? Ecco perché sugli abbonamenti è il caos. E la Procura si innervosisce per le frasi di un capo ultrà e la presenza di Debora Turiello al Baretto

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fuoco incrociato

Ma l’Inter si è tirata indietro o no sulle blacklist per la curva Nord? Ecco perché sugli abbonamenti è il caos. E la Procura si innervosisce per le frasi di un capo ultrà e la presenza di Debora Turiello al Baretto

Tag

  • Calcio
  • Cronaca
  • curva nord
  • curva sud
  • Inchieste ultras
  • Inter
  • Lega Serie A
  • Milan
  • Proteste
  • Scontro
  • Serie A
  • Social
  • Tifosi
  • ultras

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe dello 007 Marco Mancini. Le fonti di un agente segreto? “Le badanti ucraine”. L'Autogrill con Renzi? “Il 23 dicembre faccio gli auguri di Natale”. Ma davvero come detto a Gintoneria podcast la sua carriera è iniziata in Vaticano?

di Jacopo Tona

Le bombe dello 007 Marco Mancini. Le fonti di un agente segreto? “Le badanti ucraine”. L'Autogrill con Renzi? “Il 23 dicembre faccio gli auguri di Natale”. Ma davvero come detto a Gintoneria podcast la sua carriera è iniziata in Vaticano?
Next Next

Le bombe dello 007 Marco Mancini. Le fonti di un agente segreto?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy