image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Vertice Trump-Putin in Alaska e accordo nucleare? Altro che guerra tra Usa, Russia e Cina. Il mondo rischia qualcosa di peggio e ce lo spiega il giornalista Langewiesche col libro "Il bazar"...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

15 agosto 2025

Vertice Trump-Putin in Alaska e accordo nucleare? Altro che guerra tra Usa, Russia e Cina. Il mondo rischia qualcosa di peggio e ce lo spiega il giornalista Langewiesche col libro "Il bazar"...
“Il bazar atomico”, scritto dal giornalista statunitense William Langewiesche nel 2007, è stato ristampato da Adelphi. Si tratta di un'inchiesta lucida e rigorosa sulla proliferazione nucleare nel mondo contemporaneo e sui rischi (reali) che comporta. Sapete come funziona una bomba atomica, dove sono custodite migliaia e migliaia di testate (e grandi quantità di uranio) o che nel Caucaso esiste un florido traffico di materiali nucleari? Lasciate perdere l'idea hollywoodiana della guerra atomica tra Stati, le minacce della Russia di Putin, il rafforzamento militare della Cina e le dichiarazioni degli Usa di Trump. Nel giorno del vertice in Alaska tra Donald e Vladimir, la paura principale, oggi, non dovrebbe derivare uno scontro tra superpotenze. Ma dal fatto che attori minori o network criminali possano fare qualcosa di devastante. Ecco perché

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Nelle prime pagine del suo “Il Bazar atomico” (Adelphi) il giornalista statunitense William Langewiesche spiega quali sono i principi fisici fondamentali della bomba atomica all'uranio, la stessa che nel 1945 distrusse Hiroshima. Lo fa in maniera semplice utilizzando un linguaggio alla portata di tutti. L'autore, un ex pilota professionista e autore di altri libri iconici, tra cui La Virata e Regole di ingaggio (entrambi, in Italia, editi da Adelphi), sottolinea come una quantità relativamente piccola di uranio altamente arricchito (circa due libbre) possa risultare sufficiente a scatenare un'esplosione dal potere devastante (15 kiloton di TNT), con effetti immediati e letali su scala urbana. Senza un attimo di respiro Langewiesche conduce poi il lettore all'interno della cabina di pilotaggio dell'Enola Gay pilotato dal giovane colonnello Paul Tibbets, ricostruisce la manovra evasiva del B-29 e racconta la caduta della bomba (Little Boy): 43 secondi e poi l'esplosione, diverse miglia più in basso, che avrebbe illuminato il cielo “con i più bei blu e rosa che Tibbets avesse mai visto”. A Nagaski fu invece impiegato un ordigno al plutonio. Il risultato? Ugualmente devastante. L'autore ha stimato il totale delle vittime dei due attacchi Usa contro il Giappone in circa 220.000. Il motivo di una simile distruzione? “L'intento era terrorizzare una nazione al massimo grado, e non c'è niente di meglio di un attacco nucleare sui civili per ottenere quell'effetto”, scrive Langewiesche.

Hiroshima
Nelle prime pagine del suo “Il Bazar atomico” (Adelphi) il giornalista statunitense William Langewiesche spiega quali sono i principi fisici fondamentali della bomba atomica all'uranio, la stessa che nel 1945 distrusse Hiroshima

A cosa servono le armi nucleari? Lo scopo principale è uno: terrorizzare. La cosiddetta “deterrenza reciproca” è semplicemente un eufemismo per incutere terrore. Un terrore però che nel frattempo è diventato reciproco, visto che l'atomica non è un'esclusiva degli Stati Uniti. Nel club atomico rientrano svariati Paesi, compresa la Russia di Vladimir Putin, la Cina di Xi Jinping e la Corea del Nord di Kim Jong Un, e cioè Paesi che non vanno proprio d'accordo con gli Usa, una nazione abituata a essere la prima della classe e che difficilmente apprezza – e accetta – di dividere il palcoscenico con simili outsider. Un bel guaio per l'umanità che oggi si ritrova a fare i conti con una nuova “minaccia atomica”. Gli epicentri di tensione si stanno moltiplicando: dalla guerra in Ucraina al dossier Iran, dalla rivalità tra Washington e Pechino all'incognita nordcoreana. Leggendo il libro di Langewiesche scoprirete però che non sono solo gli Stati che credono di aver bisogno di bombe atomiche pronte all'uso, o della tecnologia e delle competenze per fabbricarle. “La nuclearizzazione del mondo è diventata la condizione umana e non può essere cambiata", afferma l'autore. Per dimostrarlo intraprende un lungo viaggio da Washington all'Olanda, dal Pakistan alla Russia, dalla Georgia alla Turchia, per scoprire quanto sia difficile o facile per un aspirante attore nucleare - privato o nazionale - impossessarsi di tali armi o anche solo del know how che serve per costruirle. Langewiesche visita le rotte del contrabbando nucleare in Turchia e presunte “città chiuse” in Russia, dove uranio e plutonio altamente arricchiti, adatti all'uso militare, sono disponibili a prezzi stracciati. Come caz*o è successo, direte voi? Nel caso russo, dopo il crollo dell'Unione Sovietica il personale che lavorava negli ex siti di sviluppo nucleare è rimasto senza stipendio e trascurato. Alcuni hanno venduto quello che potevano. Altri se ne sono semplicemente andati, lasciando le porte aperte...

Donald Trump
Lasciate perdere l'idea hollywoodiana della guerra atomica tra Stati Uniti e Russia: la vera minaccia atomica, oggi, è un'altra... Ansa

Cosa significa tutto questo? È il messaggio più forte contenuto ne Il Bazar Atomico: le armi nucleari sono facilmente reperibili. E più economiche e facili che mai da produrre. Una manna dal cielo per nazioni instabili e sottosviluppate, gruppi terroristici e altri acquirenti ostili. Il motivo è semplice: le armi di distruzione di massa a propulsione nucleare sono alla portata di tutti. La proliferazione nucleare globale è inevitabile. Le garanzie e le alleanze costruite durante la Guerra Fredda si stanno dissolvendo (anzi: sono già evaporate come neve al sole) quindi l'armamento nucleare è diventata un'opzione sempre più allettante per un numero crescente di Paesi in via di sviluppo. Il nucleare, in altre parole, è diventata la scorciatoia per raggiungere lo stesso livello di Stati Uniti e Russia. Come se non bastasse, in un'epoca di libero flusso di informazioni, la barriera dei requisiti tecnologici si è abbassata. E quel che è peggio è che la “dottrina della distruzione reciproca” non ha alcun effetto su un jihadista senza Stato o su gruppi criminali senza scrupoli...

https://mowmag.com/?nl=1

More

L'Europa riparte dalla BOMBA ATOMICA? Oltre alla moneta, ci unisce solo la guerra (di difesa). Ma contro chi?

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

soluzione esplosiva

L'Europa riparte dalla BOMBA ATOMICA? Oltre alla moneta, ci unisce solo la guerra (di difesa). Ma contro chi?

IL BLUFF DI TRUMP. Col cessate il fuoco la guerra in Medio Oriente è già finita? Altro che regime change in Iran: l'esercito Usa è nei guai. E Russia e Cina pensano a Ucraina e Taiwan...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Fantapolitica? Mica tanto

IL BLUFF DI TRUMP. Col cessate il fuoco la guerra in Medio Oriente è già finita? Altro che regime change in Iran: l'esercito Usa è nei guai. E Russia e Cina pensano a Ucraina e Taiwan...

Guerra Russia-Ucraina? Vannacci sta con Putin: “Zelensky? Un comico”. E a La Zanzara Show con Cruciani e Parenzo il vicesegretario della Lega le spara anche su Schlein, Von der Leyen, Rackete, Navalny, Mussolini e...

di Paolo Di Carlo Paolo Di Carlo

Il coming out

Guerra Russia-Ucraina? Vannacci sta con Putin: “Zelensky? Un comico”. E a La Zanzara Show con Cruciani e Parenzo il vicesegretario della Lega le spara anche su Schlein, Von der Leyen, Rackete, Navalny, Mussolini e...

Tag

  • Attualità
  • bomba atomica
  • Cina
  • criminali
  • Cultura
  • Donald Trump
  • Esteri
  • Geopolitica
  • guerra nucleare
  • Il Bazar Atomico
  • libro
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Vladimir Putin

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morgan spara contro la guerra: “Matti che credono di possedere il mondo, usiamo l’arma della parola. Perché lo Stato ci obbliga a rispettare le leggi ma prende decisioni contrarie alle norme costituzionali?”

di Morgan

Morgan spara contro la guerra: “Matti che credono di possedere il mondo, usiamo l’arma della parola. Perché lo Stato ci obbliga a rispettare le leggi ma prende decisioni contrarie alle norme costituzionali?”
Next Next

Morgan spara contro la guerra: “Matti che credono di possedere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy