image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

IL BLUFF DI TRUMP. Col cessate il fuoco la guerra in Medio Oriente è già finita? Altro che regime change in Iran: l'esercito Usa è nei guai. E Russia e Cina pensano a Ucraina e Taiwan...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

24 giugno 2025

IL BLUFF DI TRUMP. Col cessate il fuoco la guerra in Medio Oriente è già finita? Altro che regime change in Iran: l'esercito Usa è nei guai. E Russia e Cina pensano a Ucraina e Taiwan...
Il conflitto tra Israele e l'Iran era solo un bluff? Signori, il Medio Oriente potrebbe ancora diventare il ring della Terza Guerra Mondiale. Gli Stati Uniti hanno bombardato gli ayatollah che a loro volta hanno lanciato missili contro le basi Usa in Qatar, Siria, Kuwait e Bahrein. Poi Trump ha annunciato il cessate il fuoco. Il motivo? Semplice: ha capito che il regime change a Teheran è impossibile. E troppo rischioso. Già, perché Russia e Cina osservano a distanza di sicurezza. Mentre l'esercito statunitense consuma le proprie risorse, Putin e Xi attendono il momento giusto per conquistare l'Ucraina e Taiwan? In quel caso ci sarebbero troppi fronti aperti e Trump perderebbe davvero il controllo della situazione...

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

I missili che negli ultimi giorni hanno coperto il tragitto Israele-Iran (e viceversa) si sono estesi a gran parte del Medio Oriente. E, soprattutto, sono entrati in campo degli Stati Uniti. Prima per bombardare poi per annunciare la pace. Cosa significa? Da un lato l'affare si è ingrossato, e potrebbe ancora ulteriormente peggiorare generando un effetto domino dal sapore di guerra mondiale; dall'altro appare evidente come Trump si sia reso conto di essersi spinto troppo oltre, troppo in avanti, anche per le capacità di chi ha a disposizione l'esercito più forte del pianeta. Andiamo con ordine e uniamo un paio di punti. Il primo: gli ayatollah non hanno mai mollato un caz*o e hanno tenuto testa a Netanyahu. Il secondo: i temibili bombardieri B-2 statunitensi hanno sganciato le loro bomber sui siti nucleari iraniani. Il terzo: Teheran ha risposto attaccando le basi Usa dislocate nella regione, e quindi sparando missili contro Qatar, Siria, Bahrein d Kuwait. Pochissimi danni ma la reazione resta e non può certo essere ignorata, in primis dai diretti interessati. Il quarto punto: Russia e Cina osservano interessate. Il quinto: Trump, dopo aver fiutato l'impossibilità di praticare un regime change in Iran, ha fatto retromarcia abbandonando i sogni di gloria di Netanyahu. 

La guerra tra Israele e l'Iran rischia di essere l'iceberg di una nuova (grave) crisi in Medio Oriente (ANSA)
La guerra tra Israele e l'Iran rischia di essere l'iceberg di una nuova (grave) crisi in Medio Oriente Ansa

Perché Trump ha mollato la presa? Semplice: la coperta militare degli Stati Uniti è un po' corta. Sia chiaro: le forze armate statunitensi restano le più potenti al mondo, ma stanno affrontando seri problemi di capacità industriale, logistica e sostenibilità nel caso in cui dovesse esplodere un conflitto multi-fronte. Detto altrimenti, qualora Washington dovesse mantenere operazioni contemporanee ad alta intensità contro più avversari insieme - come Iran, Cina, Russia e Corea del Nord – potrebbero andare in sofferenza. Prendiamo i missili: le forniture di missili (come Javelin, Stinger, Himars, Patriot, Tomahawk) sono sotto pressione. Il conflitto in Ucraina ha accelerato il consumo di missili Nato, e la produzione industriale Usa fatica a tenere il passo. Il motivo? Per ricostruire le scorte di Javelin, per esempio, parliamo parla di anni, non mesi. E ancora: dopo decenni di focus su guerre asimmetriche (Iraq, Afghanistan), la base industriale militare Usa non è più ottimizzata per una guerra prolungata tra grandi potenze. Costruire un cacciatorpediniere Aegis o un sottomarino può richiedere oltre 5 anni: tempi biblici se paragonati a quelli cinesi. Loesercito americano fatica poi a reclutare nuovi soldati, specialmente per ruoli tecnici (cyber, intelligence, piloti). Va bene la tecnologia avanzata, ok poter contare sull'arsenale nucleare, ma gli Stati Uniti oggi non possono combattere guerre convenzionali su larga scala contro potenze regionali in 3-4 teatri allo stesso tempo, senza una mobilitazione industriale totale (come nella Seconda Guerra Mondiale), un reclutamento di massa e una ridistribuzione forzata delle truppe.

https://mowmag.com/?nl=1

Trump ha fatto un paio di calcoli e ha capito che l'Iran sarebbe stato un altro fronte caldo in aggiunta alla sempre viva guerra in Ucraina. In più, in Asia, tengono banco altri due dossier: Taiwan e la penisola coreana. Al momento sono entrambi dormienti ma chissà che una scintilla in Medio Oriente non possa arrivare fino a queste latitudini e incendiare contesti altamente infiammabili. C'è poi un altro tassello da considerare. Russia e Cina hanno condannato gli attacchi che Israele e gli Usa hanno effettuato contro il loro partner iraniano. Né Mosca né Pechino hanno però inviato armi o altro tipo di supporto a Teheran. Per quale motivo? Non è da escludere che Vladimir Putin e Xi Jinping abbiano fatto un esperimento: dimostrare di poter “sacrificare” l'Iran per concentrarsi su Ucraina e Taiwan. Se così è stato ha funzionato. Non è è forse un caso che negli ultimi giorni le forze del Cremlino abbiano ripreso a martellare contro Kiev. E che l'esercito cinese stia continuamente prendendo le misure alla “provincia ribelle” con manovre militari sempre più invasive e preoccupanti...

More

AVETE PAURA? Guerra tra America e Iran, Trump e Israele, quali sono i rischi per gli italiani? Dalle basi Usa in Italia agli obiettivi sensibili, ecco dove non andare

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Con l'ombrello

AVETE PAURA? Guerra tra America e Iran, Trump e Israele, quali sono i rischi per gli italiani? Dalle basi Usa in Italia agli obiettivi sensibili, ecco dove non andare

BOMBE DI GUERRA O DI PACE? L'America distrugge i siti nucleari in Iran ma rassicura il regime, che risponde lanciando razzi su Israele. Siamo a un passo dal conflitto nucleare o no?

di Rosy Canale Rosy Canale

falchi o colombe?

BOMBE DI GUERRA O DI PACE? L'America distrugge i siti nucleari in Iran ma rassicura il regime, che risponde lanciando razzi su Israele. Siamo a un passo dal conflitto nucleare o no?

THE WOLF OF WAR STREET. Altro che risiko bancario: perché della guerra con Iran e a Gaza alla Borsa e all’economia di Israele non frega niente (e anzi ci godono?)

di Beniamino Carini Beniamino Carini

(Non) paradossi

THE WOLF OF WAR STREET. Altro che risiko bancario: perché della guerra con Iran e a Gaza alla Borsa e all’economia di Israele non frega niente (e anzi ci godono?)

Tag

  • Attualità
  • Benjamin Netanyahu
  • Cina
  • Donald Trump
  • Esteri
  • Geopolitica
  • guerra
  • guerra nucleare
  • Iran
  • Israele
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Taiwan
  • Ucraina
  • Vladimir Putin
  • Xi Jinping

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elkann, Filosa, Stellantis e l’eredità di Tavares (e Marchionne): nominati i nuovi manager, chi sono? Tra leadership italiana e svolta “Made in Italy”, basterà?

di Beniamino Carini

Elkann, Filosa, Stellantis e l’eredità di Tavares (e Marchionne): nominati i nuovi manager, chi sono? Tra leadership italiana e svolta “Made in Italy”, basterà?
Next Next

Elkann, Filosa, Stellantis e l’eredità di Tavares (e Marchionne):...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy