image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto: Ansa

18 agosto 2025

Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
Una notizia che sta girando sui social ha fatto tornare in trend una polemica, ma sembra venire da un passato (ormai) remoto e senza ulteriori sviluppi. Ma davvero Mario Sechi, direttore di Libero, ha sostituito a Rai Storia Alessandro Barbero? Tutto nasce da un post…

Foto: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

“Come una freccia dall’arco scocca, / vola veloce di bocca in bocca”. O di post in post. E nei repost, e nelle catene di WhatsApp, e nei commenti tra amici. “Mario Sechi sostituisce Alessandro Barbero a Rai Storia”. Questo il trend, tra Google e i social, che ha riacceso il dibattito. L’ex docente, numero uno della divulgazione umanistica in Italia, amico degli Angela e meno degli Angelucci, o meglio della destra in generale, per il fatto di essere dichiaratamente più a sinistra del Pd (ma non, come scrisse di sé Marco Pannella, più a sinistra del Pci) aveva lasciato i canali più eruditi della rete, ma chi aveva preso il suo posto? Un nome circolava nei mesi scorsi e non aveva granché a che fare con Barbero. O con la storia. Ma con uno storico giornale di destra sì. Mario Sechi, direttore responsabile di Libero, ha rappresentato il rimpiazzo del medievista più amato d’Italia con il suo nuovo programma “Che magnifica impresa”? Sembra una circostanza nuova, ma è accadura mesi fa, soltanto che ora si torna a discuterne. Perché? Il sito Gli Stati Generali ha scritto un articolo dal titolo: “L’uomo senza qualità a giudizio sulla negazione della virtù: ovvero noi e Mario Sechi”. Con sottotitolo: “Mario Sechi che sostituisce Alessandro Barbero alla direzione di Rai Storia, uno dei pochi canali guardabili, non è un semplice rimpiazzo…”. Una bomba clamorosa, anche se non c’è niente di vero. 

Uno dei post su Facebook che ha riacceso il dibattito su "Mario Sechi sostituisce Alessandro Barbero a Rai Storia"
Uno dei post su Facebook che ha riacceso il dibattito su "Mario Sechi sostituisce Alessandro Barbero a Rai Storia"

Qualcuno, come detto, già commenta la notizia. Il blogger e divulgatore di storia Salvatore Granata titola così il suo post: "Sechi al posto di Barbero, la Rai che piega la cultura al regime". E sottolinea: “Questa sostituzione non è casuale, non è neutra. È una epurazione. È la prova - l'ennesima - che la Rai non è più un servizio pubblico ma un feudo di partito. L’intellettuale libero e critico viene cacciato, il funzionario ossequioso viene premiato”. Poi chiude: “E così da oggi Rai Storia sarà diretta da chi la storia non l’ha mai studiata, da chi guarda sempre storto, non per un difetto fisico ma per un vizio intellettuale: vedere il mondo con un occhio solo, quello rivolto al potere, fingendo che l’altro non esista. Una metafora perfetta della nuova Rai, che ha deciso di amputarsi lo sguardo pur di non vedere la realtà”. Anche la pagina di informazione e satira “Italia mattanza” scrive della notizia: “Che bella parabola discendente per Rai Storia! Da Alessandro Barbero, che ti faceva viaggiare nel tempo con un racconto a Sechi, che sembra uscito da un casting per il fan club di Meloni! La Rai, da baluardo culturale a glorioso altare di Telemeloni, dove la storia si riscrive a colpi di fedeltà politica. Bravi, un applauso! Povera Italia”. Insomma, la notizia circola ma è un cortocircuito social dovuto a un post condiviso senza essere letto. Magie della rete. E dei tempi di lettura pari a una storia Instagram. 

Italia Mattaza commenta su Fecebook il trend "Mario Sechi sostituisce Alessandro Barbero a Rai Storia"
Italia Mattaza commenta su Fecebook il trend "Mario Sechi sostituisce Alessandro Barbero a Rai Storia" Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Roma di Piombo – Diario di una lotta: l’Italia era una guerra civile a cielo aperto? Su La7 il docufilm sugli Anni di piombo, tra Brigate Rosse, Aldo Moro, Carlo Alberto Dalla Chiesa e un pugno nello stomaco...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

passato che non passa

Roma di Piombo – Diario di una lotta: l’Italia era una guerra civile a cielo aperto? Su La7 il docufilm sugli Anni di piombo, tra Brigate Rosse, Aldo Moro, Carlo Alberto Dalla Chiesa e un pugno nello stomaco...

Abbiamo letto “Il campo dei santi” di Raspail, il romanzo estremo sull’immigrazione ripubblicato da La Verità e Panorama che ha fatto incaz*are la sinistra: ma com’è? Una parabola sulla fine del nostro modello di vita (e per questo lo vogliono censurare)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MOWBOOK REVIEW

Abbiamo letto “Il campo dei santi” di Raspail, il romanzo estremo sull’immigrazione ripubblicato da La Verità e Panorama che ha fatto incaz*are la sinistra: ma com’è? Una parabola sulla fine del nostro modello di vita (e per questo lo vogliono censurare)

MILANO COME GOTHAM? Qui puoi morire sotto un’auto rubata dai rom (come Cecilia De Astis), ma la settimana dopo si parla già di rooftop e street food

di Francesco Mazza Francesco Mazza

dov'è batman?

MILANO COME GOTHAM? Qui puoi morire sotto un’auto rubata dai rom (come Cecilia De Astis), ma la settimana dopo si parla già di rooftop e street food

Tag

  • Rai
  • Rai Cultura
  • Alessandro Barbero
  • Mario Sechi
  • Televisione
  • Cronaca
  • Cultura

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vasco Rossi può fare UNA VACANZA TRANQUILLO? Il turismo è in crisi, i rompicogl*oni del selfie no. Ma godetevelo su Canale 5 ne I magnifici 7 concerti…

di Otto De Ambrogi

Vasco Rossi può fare UNA VACANZA TRANQUILLO? Il turismo è in crisi, i rompicogl*oni del selfie no. Ma godetevelo su Canale 5 ne I magnifici 7 concerti…
Next Next

Vasco Rossi può fare UNA VACANZA TRANQUILLO? Il turismo è in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy