image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ducati Beyond the Passion:
il primo docufilm di Moto.it,
disponibile su Discover+,
Chili e Motortrend

  • di Alberto Capra Alberto Capra

4 giugno 2021

Arriva su Discovery+, Motortrend Canale 59 e su Chili il primo documentario su Ducati, prodotto da Moto.it. Al centro del racconto, l'evoluzione dell'azienda di Borgo Panigale nell'ultimo ventennio, il percorso che l'ha portata a giocarsela alla pari con i migliori brand del settore, cosa faccia in modo che, oggi, possa a buon titolo definirsi un marchio premium

di Alberto Capra Alberto Capra

Ci abbiamo messo più di due anni. Siamo stati alla World Ducati Week, l'ultima che si è tenuta, e siamo andati (tante volte) a Borgo Panigale. Abbiamo parlato con chi, le moto, li dentro, le pensa da quasi vent'anni, con chi le disegna, con chi detta la via. Abbiamo cercato di capire cosa sia cambiato, come sia stato possibile attuare un processo di mutamento tanto profondo e radicato, come sia stato possibile innestarlo su un brand così riconoscibile, così capace di trasmettere emozioni, sentimenti, passione. Abbiamo indagato, domandato, osservato. Il tutto per rispondere ad una domanda ben precisa: perché Ducati è considerato, oggi, un marchio premium? Che differenza c'è tra una moto prodotta in quella azienda e un prodotto di qualità media? È vero che quei soldi, quello che Ducati chiede nel 2021 ai suoi utenti, per mettersi una sua moto in garage, è una somma sproporzionata? Quanto c'è della tecnologia e del know-how di Audi, nei prodotti che varcando i cancelli di Borgo Panigale?

20210604 165312068 8472

Per sapere quali siano le risposte (ok, forse la domana non era una sola), il sistema è uno e uno solo soltanto: accendete la televisione o aprite il vostro laptop o prendete in mano il telefono, collegatevi a Discovery+ e cominciate a guardare Ducati Beyond the Passion, il primo documentario prodotto da Moto.it, in collaborazione con Sensemedia e Mirror, e con la regia di Pablo Benedetti, disponibile dal 1 giugno. Come dite? Non avete l'abbonamento a Discovery+? Non c'è problema. Martedì 8 giugno, infatti, alle ore 22:15, il docufilm sarà disponibile in chiaro, su Motortrend, Canale 59 del digitale terrestre. E se anche così non vi dovesse andare bene, dal 14 giugno sarà disponibile pure su Chili (anche se abitate in Gran Bretagna, Germania, Austria e Polonia!).

Dentro a Ducati Beyond the Passion troverete Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati, con la sua visione e la sua capacità di sintesi tra i vari comparti di cui si compone l'azienda. Ci sarà posto per Alessandro Valia, Responsabile dello Sviluppo, e per tutto il lavoro da lui svolto, per rendere le moderne Ducati delle moto alla portata di tutti. Potrete ascoltare dalle parole di Andrea Ferraresi e di Julien Clement, rispettivamente Design Director e Senior Designer di Ducati, quali siano i dettami a cui è doveroso attenersi per disegnare una moto di Borgo Panigale. Apprenderete perché, quell'azienda, significa, oggi, "futuro" per decine di giovani ogni anno.

E se delle moto vi interessa relativamente, ma di quello che succede nel nostro Paese, di quali siano le eccellenze che lo muovono, siete ben più curiosi, fidatevi di noi. Quella di Ducati e del che cosa ci sia oltre la passione, è una storia che merita di essere ascoltata.

Tag

  • Chili
  • Discovery+
  • Docufilm
  • Documentari
  • Ducati
  • Ducati Beyond the Passion
  • Motortrend
  • Televisione

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati Beyond the Passion: il primo docufilm di Moto.it

di Redazione MOW

Ducati Beyond the Passion: il primo docufilm di Moto.it
Next Next

Ducati Beyond the Passion: il primo docufilm di Moto.it

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy