image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ducati Beyond the Passion:
il primo docufilm di Moto.it,
disponibile su Discover+,
Chili e Motortrend

  • di Alberto Capra Alberto Capra

4 giugno 2021

Arriva su Discovery+, Motortrend Canale 59 e su Chili il primo documentario su Ducati, prodotto da Moto.it. Al centro del racconto, l'evoluzione dell'azienda di Borgo Panigale nell'ultimo ventennio, il percorso che l'ha portata a giocarsela alla pari con i migliori brand del settore, cosa faccia in modo che, oggi, possa a buon titolo definirsi un marchio premium

di Alberto Capra Alberto Capra

Ci abbiamo messo più di due anni. Siamo stati alla World Ducati Week, l'ultima che si è tenuta, e siamo andati (tante volte) a Borgo Panigale. Abbiamo parlato con chi, le moto, li dentro, le pensa da quasi vent'anni, con chi le disegna, con chi detta la via. Abbiamo cercato di capire cosa sia cambiato, come sia stato possibile attuare un processo di mutamento tanto profondo e radicato, come sia stato possibile innestarlo su un brand così riconoscibile, così capace di trasmettere emozioni, sentimenti, passione. Abbiamo indagato, domandato, osservato. Il tutto per rispondere ad una domanda ben precisa: perché Ducati è considerato, oggi, un marchio premium? Che differenza c'è tra una moto prodotta in quella azienda e un prodotto di qualità media? È vero che quei soldi, quello che Ducati chiede nel 2021 ai suoi utenti, per mettersi una sua moto in garage, è una somma sproporzionata? Quanto c'è della tecnologia e del know-how di Audi, nei prodotti che varcando i cancelli di Borgo Panigale?

20210604 165312068 8472

Per sapere quali siano le risposte (ok, forse la domana non era una sola), il sistema è uno e uno solo soltanto: accendete la televisione o aprite il vostro laptop o prendete in mano il telefono, collegatevi a Discovery+ e cominciate a guardare Ducati Beyond the Passion, il primo documentario prodotto da Moto.it, in collaborazione con Sensemedia e Mirror, e con la regia di Pablo Benedetti, disponibile dal 1 giugno. Come dite? Non avete l'abbonamento a Discovery+? Non c'è problema. Martedì 8 giugno, infatti, alle ore 22:15, il docufilm sarà disponibile in chiaro, su Motortrend, Canale 59 del digitale terrestre. E se anche così non vi dovesse andare bene, dal 14 giugno sarà disponibile pure su Chili (anche se abitate in Gran Bretagna, Germania, Austria e Polonia!).

Dentro a Ducati Beyond the Passion troverete Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati, con la sua visione e la sua capacità di sintesi tra i vari comparti di cui si compone l'azienda. Ci sarà posto per Alessandro Valia, Responsabile dello Sviluppo, e per tutto il lavoro da lui svolto, per rendere le moderne Ducati delle moto alla portata di tutti. Potrete ascoltare dalle parole di Andrea Ferraresi e di Julien Clement, rispettivamente Design Director e Senior Designer di Ducati, quali siano i dettami a cui è doveroso attenersi per disegnare una moto di Borgo Panigale. Apprenderete perché, quell'azienda, significa, oggi, "futuro" per decine di giovani ogni anno.

E se delle moto vi interessa relativamente, ma di quello che succede nel nostro Paese, di quali siano le eccellenze che lo muovono, siete ben più curiosi, fidatevi di noi. Quella di Ducati e del che cosa ci sia oltre la passione, è una storia che merita di essere ascoltata.

Tag

  • Chili
  • Discovery+
  • Docufilm
  • Documentari
  • Ducati
  • Ducati Beyond the Passion
  • Motortrend
  • Televisione

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati Beyond the Passion: il primo docufilm di Moto.it

di Redazione MOW

Ducati Beyond the Passion: il primo docufilm di Moto.it
Next Next

Ducati Beyond the Passion: il primo docufilm di Moto.it

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy