image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I 5 migliori videogiochi
a tema zombie di sempre

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

3 maggio 2020

I 5 migliori videogiochi a tema zombie di sempre
Noia da quarantena? Niente di meglio che un mega trip a tema zombie, con i migliori titoli mai realizzati. Ecco la nostra top 5

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Volete sapere quanti film sono stati fatti sugli zombie, soltanto in Italia, nel solo periodo compreso tra il 1980 e il 1989? Quattordici. QUATTORDICI. Solo in Italia. Una specie di ossessione collettiva che ha irrimediabilmente segnato l'immaginario comune - di certo dei millenials - quando si parla di horror. Una fissazione che, dopo un decennio di sostanziale quiete, è tornata grandemente alla ribalta a partire dai primi anni duemila, con una montagana di film, serie tv e videogiochi, che vedono, ancora una volta, come protagonisti, migliaia di morti viventi pronti a mangiare il cervello di chiunque si trovi a tiro. Ok ma quali sono i titoli migliori per ammazzarsi di livelli da superare e polpastrelli in fiamme a furia di pigiare su un joypad? Ecco quali sono i videogiochi sugli zombie con cui giocare proprio ora (anche vecchi!).

  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 2
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 3
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 4
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 5
  • 5

The walking dead

No, non stiamo parlando della SerieTV ma di un grande classico del videogaming a tema zombie, disponibile praticamente su tutte le piattaforme.
Si tratta di un'avventura grafica composta da cinque stagioni di cinque episodi ciascuna (con la quinta che però ne ha solo quattro), all'interno della quale i protagonisti devono cercare di sopravvivere all'apocalisse zombie nello stato della Georgia. A differenza di molti altri giochi, The Walking Dead si concentra sulla storia e lo sviluppo dei personaggi. Un approccio che ha consentito a questo titolo di ricevere moltissime valutazioni positive dalla critica di settore.

  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 2
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 3
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 4
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 5
  • 5

Dying Light

Se sei proiettato più sul genere horror, Dying Light è il gioco che fa per te.
Disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC, ha come protagonista Kyle Crane, un agente speciale inviato nella città di Harran con l’obbiettivo di recuperare un file segreto che contiene una cura incompleta per il virus che ha trasformato tutti gli abitanti in zombie. Ora, dalle nostre parti di zombie, fortunatamente, non se ne sono ancora visti, ma data l'attualità del tema virus, qualora servisse un extra boost alle vostre motivazioni rispetto al mantenimento del distanziamento sociale, Dying Light sembra di certo un valido incentivo. Della serie #stateacasa o trovate il resto della cura.

  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 2
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 3
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 4
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie 5
  • 5

DayZ Standalone

Disponibile per PC, Playstation4 e XboxOne, DayZ Standalone è un videogioco di sopravvivenza open world in cui il protagonista - voi - è chiamato a sopravvivere ad una apocalisse zombie. Se ci siete rimasti sotto con Chernobyll, potrebbe essere il titolo che fa per voi. La grande area di 225 km² che potrete esplorare alla ricerca di qualcosa da mangiare, armamentari e mezzi con cui spostarvi è, infatti, ricreata in una fantomatica regione - chiamata Chernarus - situata all'interno dell'ex Unione Sovietica, nel 1991. Buona fortuna compagno.

  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie di sempre
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie di sempre 2
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie di sempre 3
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie di sempre 4
  • 4

The Last of Us

Siete in cerca di distrazione in tempo di Covid? Beccatevi questo.

Nel 2013, negli Stati Uniti, un fungo parassita - già causa di problemi all'agricoltura planetaria - evolve iniziando a infettare anche gli esseri umani, mutandoli in creature mostruose. Un militare, con l'ordine di sparare a vista contro chiunque tenti la fuga dalla città, uccide la figlia adolescente del protagonista. Vent'anni dopo, Joel, questo il suo nome, vive di contrabbando in un'America allo sbando, in cui il 60% della popolazione ha contratto il fungo, e soggetta a quarantena e legge marziale. Per una serie di vicende, il nostro entra in contatto con una ragazzina che pare immune alle mutazioni e riceve l'incarico di farla fuoriuscire dalla zona ristretta, dando il via a mille avventure. Figo no? Molto, anche se solo a raccontarlo a noi prende l'ansia. Se a voi, invece, piace e riuscite a finirlo prima del 29 maggio non disperate. Proprio per quella data è prevista l'uscita di The Last of Us II su PS4!

  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie di sempre
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie di sempre 2
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie di sempre 3
  • I 5 migliori videogiochi a tema zombie di sempre 4
  • 4

Call of Duty: Black Ops III - Zombies Chronicles

Con il primo titolo in uscita nel 2003, quella di Call of Duty è una delle saghe più prolifiche della storia del videogame (250 milioni le copie vendute nel 2016 e oltre 15 miliardi di dollari di ricavato). Inutile dire quanto fosse inevitabile ricomprendere in questo breve excursus anche un particolare capitolo dell'epopea, riservato proprio agli zombie. Se, infatti, il main topic di tutti gli episodi è sempre stato quello delle campagne militari, con Call of Duty: Black Ops III - Zombies Chronicles, i creatori di COD hanno voluto concentrare in un solo prodotto tutte quelle varianti di gioco relative, appunto, gli zombie, che nel corso degli anni avevano costituito un contenuto extra alle campagne ordinarie, all'interno delle singole uscite. Le mappe in cui è possibile giocare sono, quindi, otto e sono la versione rimasterizzata di ambienti di gioco proveninti da Call of Duty World at War, Black Ops e Black Ops II. Scontri a tutto foco e ambientazioni molto varie fra loro sapranno tenervi compagnia, con la garanzia di qualità marchiata COD. Inossidabile.

Tag

  • Evergreen

Top Stories

  • "Ti mangio il cuore": il film con Elodie nuda è davvero solo un film con Elodie nuda

    di Grazia Sambruna

    "Ti mangio il cuore": il film con Elodie nuda è davvero solo un film con Elodie nuda
  • Enrico Silvestrin, da Mtv alla “totale libertà” sul web: “I Maneskin? Cosplay applicati al rock. E J-Ax a Sanremo è una scelta di business, come con Fedez...”

    di Emiliano Raffo

    Enrico Silvestrin, da Mtv alla “totale libertà” sul web: “I Maneskin? Cosplay applicati al rock. E J-Ax a Sanremo è una scelta di business, come con Fedez...”
  • Matteo Messina Denaro, con quel cappotto ancora in trend, ci dimostra che non siamo usciti (vivi) dagli anni ‘80

    di Ottavio Cappellani

    Matteo Messina Denaro, con quel cappotto ancora in trend, ci dimostra che non siamo usciti (vivi) dagli anni ‘80
  • Damiano dei Måneskin si nega ai fan e come la Amoroso si sveglia ancora cacato

    di Maria Francesca Troisi

    Damiano dei Måneskin si nega ai fan e come la Amoroso si sveglia ancora cacato
  • Giuseppina la pendolare è più pericolosa dei trapper: perché l’informazione esalta questo modello?

    di Michele Monina

    Giuseppina la pendolare è più pericolosa dei trapper: perché l’informazione esalta questo modello?
  • Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)

    di Michele Monina

    Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)
  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma cosa ha in mente Jorge Lorenzo? Beccato alla Technical Park di Melara!

      di Emanuele Pieroni

      Ma cosa ha in mente Jorge Lorenzo? Beccato alla Technical Park di Melara!
    • Paul McCartney quasi investito da un’auto sulle iconiche strisce pedonali di Abbey Road [VIDEO]

      di Matteo Cassol

      Paul McCartney quasi investito da un’auto sulle iconiche strisce pedonali di Abbey Road [VIDEO]
    • Belen ma come parcheggi? Ecco cosa ha combinato la showgirl

      di Giulia Ciriaci

      Belen ma come parcheggi? Ecco cosa ha combinato la showgirl

    Next

    7 videogame horror mega paurosi

    di Antonio Cicerale

    7 videogame horror mega paurosi
    Next Next

    7 videogame horror mega paurosi

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy