image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Lord of The Bikes:
ma che ne sa di moto
Diletta Leotta?

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

7 luglio 2020

Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto Diletta Leotta?
È sicuramente una bella special sapientemente customizzata, ma che c'entra Diletta Leotta in un programma di moto, che in questa edizione non parla di moto?

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

È ripartito ieri sera (per il grande pubblico su MotorTrend, dopo il debutto su Sky Uno HD il mese scorso) il format che mette alla prova i customizzatori italiani: Lord of The Bikes.
Dopo il successo della prima edizione il programma ha avuto puntate più o meno fortunate, che hanno visto alternarsi alla conduzione e alla giuria grandi nomi del motociclismo, e non.
Quest'anno è più "e non".

Ne parliamo con un certo ritardo, è vero, ma chi scrive non ha molta dimestichezza con la televisione e soltanto ieri sera, vedendo passare la réclame sul Canale 59, si è trovata ad opinare ad alta voce un trasecolato: "Ma che ne sa di moto la Leotta?".
Ma partiamo "dagli altri".

Diletta Leotta, Faso e Guido Meda
Faso, Diletta Leotta e Guido Meda

Nulla da dire sul buon Guidone Meda, che di pane e moto ci campa da sempre, ma che qui si trova in un ambito lontanissimo da quello a cui è abituato. Certo, romanticamente parlando anche le MotoGP sono delle special, modificate per raggiungere prestazioni da urlo e livree acchiappa sguardi, ma una moto custom è tutt'altra cosa; non gliene frega nulla di andare forte, di essere un tutt'uno con il suo pilota, le interessa solo di essere guardata, non guidata.

Ergo Guido Meda potrebbe offrire alla causa un occhio critico proprio da questo punto di vista, per non tralasciare le prestazioni, per guardare anche sotto le carene (carene, oddio, quel che ne rimane) e per portare un po' di velocità in un mondo palesemente... lento.

Diletta

Il secondo giudice/conduttore è il musicista di Elio e le Storie Tese, Faso.
Ma facciamo un passo indietro: ho conosciuto Faso l'estate scorsa al compleanno di un amico comune e ricordo perfettamente che si presentò con caschetto scodella e camicia hawaiana in sella alla sua Vespa rossa, di cui va infinitamente fiero: "vieni fuori a vederla!".

Che c'entra? C'entra.
L'edizione 2020 di Lord of The Bikes è in realtà un Lord of The Vespa, perché a lei, all'icona italiana di stile su due ruote è dedicata la nuova serie, titolata appunto "Vespa R-Evolution". Eh già, fior fior di preparatori sognano di mostrare all'Italia il proprio sapere nel creare moto esclusive e vengono chiamati a customizzare... una Vespa, scelta dai conduttori e con un budget da loro imposto. Un lavoraccio. Ecco quindi che Faso sposa perfettamente il suo ruolo di giudice: vespista incallito dalla simpatia incontenibile, tiene banco come se la TV fosse casa sua.

aste bilanceri hero
Una delle Vespa protagoniste dell'edizione 2020 di Lords of the Bike
  • Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto la Leotta?
  • Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto la Leotta? 2
  • Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto la Leotta? 3
  • Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto la Leotta? 4
  • Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto la Leotta? 5
  • Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto la Leotta? 6
  • Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto la Leotta? 7
  • Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto la Leotta? 8
  • 8

Dulcis in fundo, è proprio il caso di dirlo, c'è lei: la conduttrice più customizzata della televisione italiana, tirata da togliere il fiato, simpatica, competent... ah no. Che ne sa Diletta Leotta, non dico di moto, ma anche solo di scooter?
Forse ma forse l'abbiamo vista su due ruote (ferme) solo per qualche sensuale scatto. Va in bici, questo sì, e chissà come fa, ma è sexy e ammiccante anche pedalando sotto al sole con 35 gradi. Son talenti.

Certo, per attirare il grande pubblico non avrebbero potuto scegliere di meglio (forse), è lei la special più bella. Ma cosa mai sarà in grado di giudicare? Pare si concentri sul lato prettamente estetico dei lavori proposti, la scocca insomma è il suo forte.
Buongusto ne ha di sicuro, la fanciulla, quindi concediamole il beneficio del dubbio.
Io che sono del team Saderini avrei preferito vedere la - altrettanto - bella Irene in questo ruolo, sicuramente più preparata e a suo agio tra brugole e saldature.

Nota a piè di pagina: l'articolo è stato scritto da una donna, ovviamente, e motociclista pure.
Quanti uomini, nel vedere la pubblicità in TV, hanno pensato "Ma che ne sa di moto la Diletta Leotta?" (nessuno, ndr).

Vedi anche

Piaggio Vespa 946 Christian Dior, perché non un italiano?

Diletta Leotta bordo campo
Diletta Leotta neve
Diletta Leotta bordo campo
Diletta Leotta mare
Diletta Leotta calcio balilla calcetto
Diletta Leotta bordo campo
Diletta Leotta
Diletta Leotta montagna

Tag

  • Diletta Leotta
  • Faso
  • Guido Meda
  • Moto
  • Sky
  • Special
  • Televisione
  • TV
  • Vespa

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I test del DNA all'ingresso dei karaoke

di Enrico Dal Buono

I test del DNA all'ingresso dei karaoke
Next Next

I test del DNA all'ingresso dei karaoke

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy