image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Pitti Uomo è lo specchio del Paese. Infatti ci sono stato e mi sono depresso

  • di Alessandro Innocenti Alessandro Innocenti

13 gennaio 2022

Pitti Uomo è lo specchio del Paese. Infatti ci sono stato e mi sono depresso
In Italia era rimasta solo una certezza: se fuori tutto crollava, andavi tra i padiglioni di Pitti Uomo nella Fortezza da Basso e ne uscivi rigenerato, almeno nell’umore. Purtroppo anche questa oasi di piacere è scomparsa (per ora), tra distanziamenti e assenze, fallimenti di brand e altri non all’altezza delle aspettative (e senza portafogli). Di seguito un dispaccio da parte di chi il Pitti lo conosce bene, il fondatore e boss dell’agenzia Madhouse. Che ci è rimasto male. Molto male

di Alessandro Innocenti Alessandro Innocenti

Oggi, 12 gennaio 2022, sono andato a Firenze per Pitti. Premetto che è sempre stata per me una occasione per lavorare, incontrare amici, competitor, clienti, ma in generale tante persone con cui da anni condivido gioie e dolori del mio e nostro lavoro. Con il solito entusiasmo, arrivo in Fortezza da Basso in tarda mattina, ma già dopo un viaggio da Milano Centrale diverso dai soliti viaggi. C’era silenzio, uno strano silenzio, un rumoroso silenzio dato dall’assenza di tutti quei coloriti e colorati personaggi che formano il sistema moda. Non c’erano influencer, giornalisti, agenti di rappresentanza, non c’erano i buyer e non c’erano tutti quelli che in Pitti da sempre vedevano occasioni per fare new business il giorno in fiera a livello formale e la sera ai party in modo più etilico e informale.

Controllato il Green pass, mi affibbiano il braccialetto rosso e sono dentro.

È qui che ho iniziato a capire: è diventata la fiera della depressione. Rimango immediatamente sconvolto dal naturale distanziamento sociale dato dal bassissimo numero di presenze all’evento, però mi faccio coraggio ed entro nel primo padiglione a me più familiare, quello dove solitamente c’erano i miei amici e i miei clienti, mi guardo intorno, pochi brand rilevanti e pochissime facce conosciute. Passo da uno stand all’altro incontrando un paio di amici che non perdono occasione per aumentare la mia dose depressiva. Si parla più che altro dì marchi che sono falliti in questi due anni e di quelli che falliranno da qui a breve. Racconto un po’ del mio periodo di merda, condiviso con tutti gli altri, e scappo via in cerca disperata di buone notizie o anche solo un po’ di good vibes.

20220113 105751701 1800
Nei padiglioni di Pitti con distanziamento

Mi infilo nel padiglione centrale alla ricerca di persone che sapevo essere lì per grazia di Dio da qualche cliente masochista, ma ancora una volta non trovo nessuno se non qualche conoscente lungo la strada con cui fumare una sigaretta e continuare il percorso depressivo. Nella estenuante ricerca di facce conosciute felici, mi guardo intorno e vedo non più un sistema moda, non più la moda, ma solo produttori di vestiti fermi ad attendere che qualcuno si accorga di loro, dei loro prodotti che non hanno in realtà alcun motivo reale per essere messi in vendita e ancora peggio comprati.

Tutti brand che noi pubblicitari ormai navigati conosciamo bene, visto che non hanno alcuna intenzione di investire in promozioni sui media e in operazioni di marketing e comunicazione che non siano a brevissimo termine o che non garantiscano un alto tasso di conversione. Come se noi pubblicitari fossimo portatori di miracoli. Se fossi certo di ogni azione di marketing lo farei io il produttore di vestiti, mica lavorerei per te, o no? A parte le provocazioni, per i miracoli è meglio chiedere a Lourdes e anche lì non accadono spesso.

E così, riprendo in mano quel filo di buonumore rimasto e scappo dalla fiera. All’uscita, sarebbe stato consigliabile quest’anno distribuire degli antidepressivi. Pitti, non me lo dovevi fare… Mi hai sbattuto in faccia la dura realtà, che poi è lo specchio di quel che accade nel Paese. Già sapevo che il periodo era buio, ma così il rischio è che presto scoppi tutto lasciando solo macerie. Vabbè, speriamo nel prossimo anno. Ora mi prendo il mio Xanax e provo a dormire, sperando di fare sogni migliori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pitti Uomo (@pittiuomo_official)

More

Al raduno dei paninari ho capito quanto facevano schifo gli anni '80

di Christian Contessa Christian Contessa

I "panozzi" del 2021

Al raduno dei paninari ho capito quanto facevano schifo gli anni '80

Kappa lancia “KEEPperforming": pronti a giocare una nuova partita

di Redazione MOW Redazione MOW

Moda

Kappa lancia “KEEPperforming": pronti a giocare una nuova partita

Arrivano le scarpe firmate Canada Goose. L'anteprima della campagna con Romeo Beckham e la forza della natura

di Redazione MOW Redazione MOW

Moda

Arrivano le scarpe firmate Canada Goose. L'anteprima della campagna con Romeo Beckham e la forza della natura

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?

    di Federico Giuliani

    Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?
  • La moda riparta dalle top model anni 90

    di Flavio Marcelli

    La moda riparta dalle top model anni 90
  • Addio bimbi della trap: viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Addio bimbi della trap: viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola
  • Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?

    di Umberto Mongiardini

    Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?

di Alessandro Innocenti Alessandro Innocenti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Canada Goose e il nuovo modo di ridefinire la tradizione nella nuova collezione con CONCEPTS E BAPE®

di Maria Ilaria Patta

Canada Goose e il nuovo modo di ridefinire la tradizione nella nuova collezione con CONCEPTS E BAPE®
Next Next

Canada Goose e il nuovo modo di ridefinire la tradizione nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy