image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Space Hippie: dalla spazzatura
allo Spazio con le Nike ai piedi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 giugno 2020

Space Hippie: dalla spazzatura allo Spazio con le Nike ai piedi
Quattro modelli, dalla 01 alla 04, realizzati attraverso il recupero di materiali di scarto, per un prodotto fichissimo e rispettoso dell'ambiente

di Redazione MOW Redazione MOW

Nike ha deciso di mettere sotto i piedi i temi dell’ambiente. Fermi tutti! Prima di imprecare contro la solita multinazionale, tutto profitto e niente rispetto, aprite lo sportello in cui tenete i bidoncini dei vostri rifiuti. Ecco, ora guardateli bene quei sacchetti colorati, perché quello che c’è all’interno potrà trasformarsi nelle vostre scarpe!

E non c’è niente di cui schifarsi. Anzi. Perché a guardare le immagini che circolano, le Nike Space Hippie 01 sono anche fighe un bel po’. Saranno sul mercato a partire dalle ore 9 dell’11 giugno, al prezzo consigliato di 131 euro. Tutto studiato nei dettagli, come in un lancio spaziale. Sì, perché come dice il nome, le Space Hippie 01 si ispirano proprio ad una ipotetica vita su Marte, con risorse limitate e, quindi, con la necessità di riproporre gli stessi materiali in più svariati utilizzi. E riutilizzi.

È lo spirito anche della nuova scarpa di Nike, che sarà proposta in quattro silhouette, dalla 01, appunto, fino alla 04 (lacci, senza lacci, con calzino e superleggera). Lo slogan che accompagna il modello è tutto un programma: “This is trash”. E spiega alla perfezione con cosa sono fatte: oltre il 50% di materiali di recupero.

Nike Space Hippie material

La calzata è in Flyknit realizzato con materiale riciclato al 100%, proveniente da bottiglie di plastica, t-shirt e scarti di produzione. Scarti di produzione che Nike dice d’aver trovato nei pavimenti dei propri laboratori (ritagli di stoffa, pezzi di filo, ecc..); l’intersuola, invece, è in Crater Foam - composto con la Nike Grind ecocompatibile creata con calzature sportive riciclate e una miscela di schiume – e promette stabilità e assorbimento. La suola, infine, è fatta con scarti di schiuma ZoneX (un materiale Nike utilizzato per le scarpe ad alte performance sportive).

Nike Space Hippie material 2

Basta? No, non basta, perché anche l’imballaggio è nel nome dell’ambiente, visto che la comune scatola doppia è stata sostituita da una singola realizzata con carta rigida riciclata e rifinita con inchiostri ecocompatibili.

“Per proteggere il futuro dello sport – spiegano quelli di Nike - dobbiamo innanzitutto reinventare i modi in cui creiamo i prodotti che amiamo di più. Space Hippie è quindi l'ultimo passo di Nike verso un futuro migliore”.

Nike Space Hippie box
SpaceHippie4

Tag

  • Footwear
  • Nike
  • Sneakers
  • Sostenibilità

Top Stories

  • La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo
  • La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022
  • Da cult a mainstream: ecco perché The North Face non è più da fighi

    di Flavio Marcelli

    Da cult a mainstream: ecco perché The North Face non è più da fighi
  • Balenciaga e lo scandalo per i bambini in abiti bondage? Ma dimenticate la foto sadomaso (di un anno prima) premiata in Europa

    di Niccolò Fantini

    Balenciaga e lo scandalo per i bambini in abiti bondage? Ma dimenticate la foto sadomaso (di un anno prima) premiata in Europa
  • Da Armani sfila una realtà che piace a tutti. Ma esiste oggi un “tutti”?

    di Flavio Marcelli

    Da Armani sfila una realtà che piace a tutti. Ma esiste oggi un “tutti”?
  • La guida definitiva di MOW ai 10 migliori occhiali da sole da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai 10 migliori occhiali da sole da uomo
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

      di Giulia Ciriaci

      Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti
    • Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”

      di Cosimo Curatola

      Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”
    • La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

      di Giulia Toninelli

      La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

    Next

    5 bracciali da uomo, in base a ogni stile

    di Redazione MOW

    5 bracciali da uomo, in base a ogni stile
    Next Next

    5 bracciali da uomo, in base a ogni stile

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy