image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Marco Lucchinelli: “Ibrahimovic a Sanremo? C’è già andato mezzo mondo, ma il primo sono stato io”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 febbraio 2021

Marco Lucchinelli: “Ibrahimovic a Sanremo? C’è già andato mezzo mondo, ma il primo sono stato io”
Lucchinelli è stato il primo sportivo a cantare a Sanremo. C’erano lui, Celentano e altri big. “Dopo aver vinto il mondiale l’hanno presa come una mancanza di professionismo”. Ora prende a testate Ibra: “È uno dei tanti” e ricorda i suoi podi: “Erano tutti così: camicia, cravatta e sigaretta”.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A Sanremo 2021, a fianco di Amadeus e Fiorello, ci sarà Zlatan Ibrahimovic, tanto amato dal pubblico - specialmente quello meno affezionato al Festival - quanto criticato dai giornali, dallo scontro con Romelu Lukaku durante il derby di Milano al lauto cachet previsto dalla Rai. In attesa delle uscite di Zlatan, che verranno immancabilmente raccontate da ogni genere di articoli e meme - che poi è la ragione del suo compenso - abbiamo parlato di Sanremo con Marco Lucchinelli, che dopo aver vinto il mondiale con la Suzuki nel 1981 è stato ospite del Festival per cantare la sua Stella Fortuna.

Erano altri tempi, con le Brigate Rosse a scuotere il paese e la P2 di Licio Gelli al centro del dibattito politico e sociale. Se non altro l’Italia di Paolo Rossi avrebbe vinto i mondiali dell’82 e un altro Rossi, ma stavolta Vasco, avrebbe cantato “Vado al Massimo” sul palco dell’Ariston per poi andarsene col microfono in tasca. Marco Lucchinelli in tutto questo venne pesantemente criticato perché fuori luogo: ecco, erano proprio altri tempi.

Sei stato a Sanremo nel 1982 a cantare Stella Fortuna. Per il 2021 hanno invitato Zlatan Ibrahimovic, un altro sportivo ribelle nel salotto buono della Rai.

“Si, però la differenza, e sono passati quarant’anni, è che nell’82 nessuno sportivo aveva mai fatto una cosa del genere. È stata una cosa gigantesca, perché come ospiti c’eravamo io, Adriano Celentano e Johnny Hallyday (ma anche gli America, I Kiss, i Bee Gees, i Van Halen e Gloria Gaynor, ndr.) e io cantavo. Ibra andrà, ma senza cantare, e se penso a tutti gli ospiti dal mondo dello sport c’è già stato mezzo mondo, quindi non mi dice niente. Io invece sono stato di sicuro il primo a farlo”.

Sei andato a Sanremo come il Vasco Rossi del motociclismo.

“Si, ero molto diverso dai loro soliti ospiti, con tutte le critiche che mi sono tirato addosso, perché dopo aver vinto il mondiale sono andato a Sanremo e l’hanno presa come una mancanza di professionismo. Non era il mio mestiere, ma io sono fatto così e sono contento di esserci stato”.

Oggi però il mondo dello sport e dello spettacolo vanno spesso a braccetto.

“Eh, sono arrivati un po’ in ritardo! Anche il fatto che io correvo con camicia e cravatta, è una cosa che non faceva nessuno. Se vai a vedere i miei podi sono sempre così: camicia, cravatta e sigaretta. Sai, ero un po’ diverso dagli altri”.

Canterai ancora? Ci sono molti estimatori delle tue sigle su TV8…

“Io cantare canto ancora, stiamo già facendo un pezzo… ma non ti posso dire su chi o su cosa, lo saprete quando uscirà”.

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Marco Lucchinelli
  • MotoGP
  • Sanremo 2021
  • Televisione
  • Zlatan Ibrahimovic

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolina Saulino: "Instagram ti ringrazio ma il mio talento troverà un'altra casa"

di Filippo Ciapini

Paolina Saulino: "Instagram ti ringrazio ma il mio talento troverà un'altra casa"
Next Next

Paolina Saulino: "Instagram ti ringrazio ma il mio talento troverà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy