image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ok ma cosa minch*a
è la musica 8D?

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 giugno 2020

Ok ma cosa minch*a è la musica 8D?
Si tratta, in realtà, di una tecnologia di riproduzione musicale. I risultati non sono sempre garantiti, ma gli sviluppi, soprattutto nel gaming, potranno rivelarsi interessanti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’abbiamo ricevuto tutti e prometteva miracoli con il solo filtro di un paio di auricolari. Il messaggio che ha girato su WathsApp annunciava una scoperta sensazionale che avrebbe fatto emozionare anche i più insensibili: la musica 8D. In verità, indossate le cuffiette e cliccato play, il risultato si è rivelato certamente insolito, ma non così sconvolgente. E, per alcuni, persino fastidioso.

C’è chi ha pensato di essere insensibile e quasi con vergogna ha evitato di palesare il proprio disappunto. Così come c’è stato chi, con maggiore spavalderia, ha fiutato l’inganno.
Pochi, pochissimi a dire il vero, quelli che hanno glorificato l’avvenuto miracolo.
E poi ci sono stati quelli, magari cresciuti tra i quattro accordi in croce del cantautorato italiano e la voce non proprio da usignolo di Guccini, che, invece, sono andati chiedere ai migliori amici della quarantena, Google e gli altri motori di ricerca, cosa fosse questa novità della musica 8D.

Scoprendo, almeno a leggere il parere degli esperti, che le dimensioni della nuova tecnologia non sono otto, ma una sola: quella dell’artifizio digitale.
È improprio anche chiamarla musica 8D, perché si tratta di un modo di editare musica e non di una espressione dell’arte stessa.
Lo psichiatra e audiofilo Francesco Ballorino c’è andato giù pesante, e senza riportare la definizione utilizzata per l’estrema sintesi, la sua sentenza è stata chiara:

“È una tecnica di riproduzione della musica nota da tempo, soprattutto nel cinema. Niente di nuovo, insomma, e anche niente di particolarmente straordinario" ha spiegato nel video che vi riportiamo qui sopra, pubblicato su Youtube. "Può essere una tecnologia che avrà qualche sviluppo in futuro, magari per prodotti nati per uno specifico mercato, ma remixare in 8D brani nati per la stereofonia è un crimine contro la musica”.

Al di là dei giudizi personali, che possono sempre risultare più o meno condivisibili, il dato di fatto è che l’audio 8D è semplicemente un effetto digitale che “inganna” il nostro apparato uditivo, sfruttandone le caratteristiche.

“Questione - spiegano sul canale Audiofilando - di equalizzazione in frequenza e riverbero. Ecco perché la così detta musica 8D non può prescindere dall’ascolto con le cuffie”.
Le nostre orecchie, ad esempio, percepiscono meglio i suoni bassi quando arrivano da dietro e quindi, lavorando con degli specifici software di mixaggio su equalizzazione e riverbero, si riesce a generare l’illusione di trovarsi al centro di più fonti di sonorità
La musica tradizionale, in conclusione, non è in pericolo.

O, almeno, non lo è per mano dell’audio 8D che rimane comunque una tecnologia da tenere d’occhio per gli sviluppi futuri, come ha spiegato anche l’ingegnere acustico, Andrea Cicero, nell’intervista video del canale Youtube di ChitarraFacile: “Al momento il limite è rappresentato dalla necessità di utilizzare gli auricolari per rendere ben percepibile l’illusione - ha detto - Qualche novità è già in via di sperimentazione, ma siamo ai primi passi.
Lo sviluppo più interessante, ad esempio, sarà per quanto riguarda i videogame”.

Per i miracoli, quindi, bisognerà aspettare, perché l’8D sta alla musica come un’illusione ottica sta all’arte figurativa. Con buona pace degli amanti delle catene WathsApp.

20200508 111855064 7641

Tag

  • Musica

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La ricetta della piadina home made, per sentirsi a casa come a Misano

di Emanuele Pieroni

La ricetta della piadina home made, per sentirsi a casa come a Misano
Next Next

La ricetta della piadina home made, per sentirsi a casa come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy