image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Un cartone di birra

Giulia Toninelli

14 dicembre 2020

È l'ultimo giorno di scuola per la Formula 1 e Sebastian Vettel distribuisce birre nel box Ferrari direttamente dal cartone di Heineken. Una fotografia che ci dice tanto del tedesco, molto più dei mille video celebrativi che abbiamo visto questo weekend

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ad Abu Dhabi si corre al tramonto e ogni anno, quando fa buio, scende l'ora dei saluti sulla stagione di Formula 1. Ieri a Yas Marina la Ferrari ha salutato un annus horribilis chiuso sotto il fuoco finale di un nuovo caos, segnato dalle dimissioni dell’amministratore delegato Louis Camilleri. E nella confusione di un futuro incerto, uno dei pilastri della scuderia ha lasciato la rossa, scendendo un’ultima volta dalla sua Ferrari nella notte di Abu Dhabi.

Un weekend difficile per il tedesco, per la squadra, per i tifosi. Per chi l’era di Sebastian Vettel l’ha vissuta tutta, intensamente, e in quel sogno di “riportare un’altra bandiera a Maranello” ci ha creduto almeno un po’.  E allora tutti a piangere per i suoi saluti, per il casco con dedica, per le parole del compagno Charles Leclerc.

Tanta emozione, forse un po’ troppa. Che poi alla fine la Formula 1 è uno sport, è divertimento, è passione. Sebastian non si sta ritirando, sta solo iniziando qualcosa di nuovo. È tempo di cambiamento, e il cambiamento è ciò che nella vita ci salva sempre. Dagli altri, da noi stessi, da quello di cui abbiamo paura. 

E dall’impiccio di un giorno duro, Sebastian Vettel ne viene fuori a modo suo. Canta Adriano Celentano, storpiando le parole, mandando giù la voce rotta, consapevole che con qualsiasi altro saluto sarebbe stato impossibile nasconderla.

Poi nei box, dopo la premiazione e la foto di rito con tutto il team, Vettel prende un cartone di Heineken e si mette a distribuirle ai suoi amici. Studente all’ultimo giorno di scuola, in barba alle norme del anti-coronavirus e alle mascherine, Seb si rivela, ancora una volta, più italiano di noi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Noi che stiamo qui a disperarci, guardando filmati sapientemente montati per farci rivivere tutte le vittorie del tedesco con il nodo alla gola. Noi che ci attacchiamo a una storia d’amore finita, mentre lui si beve una birra con la sua squadra. Lo diceva sempre Sergio Marchionne, che Vettel è italiano dentro, e quel cartone di birre ci dice molto più di lui che cento montaggi video delle sue vittorie. Italiano, sanguigno, testardo, furente, emotivo. Ma anche tedesco, con quelle canzoni stereotipate e il cartone di Heineken sotto al braccio. 

Il pilota che se ne va da Maranello come il terzo più vincente della storia della scuderia ammette candidamente di aver comunque fallito nel suo sogno, del suo obbiettivo. Lo stesso Vettel che non ha paura di dire che quella che doveva essere la sua consacrazione, lo ha portato a una profonda crisi personale, a un dubbio che forse oggi lo tormenta ancora: “sono ancora bravo a fare il mio lavoro?”.

Ma ci beve su Sebastian, come dovremmo fare noi. Che dei disastri della Ferrari siamo inconsapevoli spettatori, tifosi o meno della scuderia, che non sappiamo nulla del futuro, il nostro come quello di questo sport, e che alla normale tristezza di questo saluto finale dovremmo rispondere alzando una birra, davanti alla televisione e brindando a questo romanzo, fallimentare, romantico, impossibile da rinnegare.

Gigantesco, come questo sport sa essere, ma così incredibilmente normale da essere concluso con un cartone di birre in mano.

A brindare a quello che si ha dato, e a quello che rimarrà.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari
  • Sebastian Vettel
  • Grazie ragazzi

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vittorio Feltri tuona contro i monopattini: "Vanno dichiarati fuori legge"

di Redazione MOW

Vittorio Feltri tuona contro i monopattini: "Vanno dichiarati fuori legge"
Next Next

Vittorio Feltri tuona contro i monopattini: "Vanno dichiarati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy