image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Leclerc avrebbe sbagliato meno senza gli errori Ferrari?” Il dubbio del campione del mondo

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

11 ottobre 2022

“Leclerc avrebbe sbagliato meno senza gli errori Ferrari?” Il dubbio del campione del mondo
Il Mondiale ormai è andato ed è tempo di analisi, con annessi rimpianti, in casa Ferrari, dove ormai il titolo manca dalla bellezza di quindici anni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il titolo mondiale ormai è andato e in casa Ferrari è tempo di analizzare la situazione. Charles Leclerc nei primi Gran Premi ha illuso tutti di poter chiudere un periodo di digiuno che dura ormai da quindici anni ma sappiamo tutti com'è finita, anche e soprattutto per gli errori commessi dal team di Maranello. 

Lo ha sottolineato anche Jacques Villeneuve nella sua analisi post Suzuka: “Il titolo è ovviamente meritato a parte le prime tre gare, la Red Bull è stata quasi perfetta. La Ferrari è poi crollata, il team ha sbagliato troppo spesso e questo ha aumentato la pressione su Charles. Ha anche iniziato a commettere errori e la domanda rimarrà sempre: sarebbe successo senza gli errori della squadra?".

Charles Leclerc
Charles Leclerc

"Il suo errore mentre in testa al Paul Ricard è stato alla fine decisivo per il campionato - ha comunque sottolineato -. Verstappen avrebbe vinto comunque anche senza il lungo di Leclerc, ma la Red Bull ha ottenuto il finale perfetto in questo modo. Vincono nella terra della Honda mentre i pneumatici andavano incontro ad un consumo elevato. Sono stati davvero molto forti, hanno fatto passi da gigante. Può sembrare facile, ma non fatevi illusioni: credo che la differenza principale sia stata che la RB18 non mangia le gomme come la Ferrari".

"A parte la classifica, ho assistito a una buona stagione con belle gare. L’anno scorso è stato ovviamente un thriller con la battaglia per il campionato, ma quest’anno abbiamo assistito a delle belle battaglie. La Formula 1 è esplosa, è estremamente popolare, ed è quello che vogliamo”, ha concluso.

More

[VIDEO] Briatore contro la Formula 1: “Nessuno dice niente ma è uno scandalo”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Briatore contro la Formula 1: “Nessuno dice niente ma è uno scandalo”

L’impressionante differenza del degrado gomme di Leclerc rispetto a Verstappen dopo la gara di Suzuka

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’impressionante differenza del degrado gomme di Leclerc rispetto a Verstappen dopo la gara di Suzuka

Tag

  • Formula 1
  • Charles Leclerc

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Briatore contro la Formula 1: “Nessuno dice niente ma è uno scandalo”

di Andrea Gussoni

[VIDEO] Briatore contro la Formula 1: “Nessuno dice niente ma è uno scandalo”
Next Next

[VIDEO] Briatore contro la Formula 1: “Nessuno dice niente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy