image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Max in pole, ma Lewis…”: ecco i pronostici di ex campioni e addetti ai lavori. Con qualche sorpresa

12 dicembre 2021

“Max in pole, ma Lewis…”: ecco i pronostici di ex campioni e addetti ai lavori. Con qualche sorpresa
Pole e grande guida di Max o gomme favorevoli e maggiore caratura di Lewis? Ex campioni e addetti ai lavori si sono divisi nei pronostici sull’esito dell’ultima gara della stagione di Formula 1, quella decisiva per il titolo ad Abu Dhabi. Nei pareri degli esperti a prevalere è Hamilton, ma…

Tutto in un Gran premio. Un Gran premio, quello di Abu Dhabi, che vede in pole Max Verstappen, che gode già del vantaggio di poter vincere il titolo in caso di arrivo a pari punti (ossia, diciamolo, in caso di incidente di gara con Lewis Hamilton). Chi la spunterà, ai termini degli ultimi 58 giri del mondiale?

I più, tra gli ex campioni e gli addetti ai lavori interpellati dalla Gazzetta, nonostante gli elementi a favore del giovane olandese puntano comunque sul più navigato (e finora assai più vincente) inglese.

Per Nico Rosberg, Verstappen è fortissimo, “però ha un grosso svantaggio, perché parte con le gomme soft, non erano quelle che avrebbe voluto per impostare il gran premio decisivo nel migliore dei modi, questo potrebbe condizionare parecchio la sua strategia. Alla fine, se dovessi scommettere i miei soldi, li punterei comunque su Lewis. Per me rimane il favorito per la conquista di questo titolo mondiale”.

Analisi simile anche quella di Jenson Button: “Parte in vantaggio Max, perché la pole position ha pur sempre il suo valore su una pista dove la posizione conta e i sorpassi non sono facilissimi. […] A suo sfavore c’è però il fatto di partire con le gomme soft, dopo avere spiattellato il secondo treno di gomme medie durante la qualifica, perché questo potrebbe rivelarsi un handicap o comunque un fattore limitante nella strategia di gara. Non sono sicuro che Max possa arrivare in fondo senza essere costretto a fermarsi per un secondo pit stop, ma questo consegnerebbe di fatto la vittoria a Lewis che invece andrà per la sosta singola”.

20211212 110048240 3179

Un altro ex campione del mondo, Damon Hill, prova ad andare controcorrente: “Quella fra Lewis e Max è davvero una lotta super equilibrata e fare un pronostico su chi dei due vincerà mi sembra un grande azzardo. Se proprio dovessi scommettere lo farei puntando su Verstappen, ma hanno le stesse possibilità di farcela. […] In gara conterà moltissimo la strategia, mi aspetto un duello tattico fra i due team, e una mossa intelligente potrebbe risultare decisiva”.

Per Jean Alesi, tutto considerato, per Lewis è meglio partire dietro: “Parte secondo, è vero ma penso che così Hamilton si trovi in una posizione super sicura alla partenza, almeno così si troverà lontano dagli attacchi suicidi di Max alla prima curva. […] Inoltre credo che affrontando la prima parte di gara con le gomme medie, Hamilton sarà in grado di fare più giri rispetto a Verstappen, per poi passare al comando al pit stop”.

Dicono Lewis anche Ivan Capelli (“io malgrado tutto resto convinto che alla fine prevarrà Hamilton, perché ha qualcosa in più. Però in una gara «tutto o niente» come questa conta molto anche il contributo dei compagni di squadra”) e Arturo Merzario: “Anche se Max Verstappen ha conquistato la pole position, io sono convinto che Lewis Hamilton abbia qualcosa in più. Lui in fondo è come Michael Schumacher […]. Invece Max ha troppa foga, ha già buttato tante occasioni. Però ha un vantaggio: Perez può dargli una mano perché è stato confermato, Bottas invece, già appiedato, correrà per sé”.

More

Max Verstappen e quei sospetti sulla Mercedes: “Stavano succedendo cose strane”

di Redazione MOW Redazione MOW

I dubbi di Max

Max Verstappen e quei sospetti sulla Mercedes: “Stavano succedendo cose strane”

Tag

  • Jean Alesi
  • nico rosberg
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Selvaggia Lucarelli attacca Andrea Iannone: “Ripetuti atteggiamenti maschilisti”

di Redazione MOW

Selvaggia Lucarelli attacca Andrea Iannone: “Ripetuti atteggiamenti maschilisti”
Next Next

Selvaggia Lucarelli attacca Andrea Iannone: “Ripetuti atteggiamenti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy