image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dubbi della Ferrari sul budget cap: gli altri team imbrogliano?

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

24 marzo 2022

Dubbi della Ferrari sul budget cap: gli altri team imbrogliano?
Le frasi sibilline di Binotto lasciano trapelare dei dubbi sulle altre big. I conti sembrerebbero non tornare e bisognerà fare chiarezza, prima che sia troppo tardi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Ci mancava solo un altro possibile scandalo in questa stagione di Formula 1 appena iniziata ma che, sulla scia della precedente, si preannuncia caldissima.  Al centro di tutto stavolta ci sarebbe il budget cap, il tetto a livello economico a cui i team devono sottostare e che tanto ha già fatto discutere, limitando le spese dei top team.

Mattia Binotto se l'è presa più o meno direttamente con la Red Bull di Horner: "Ho sentito dire a Christian che il risultato sportivo non può essere influenzato dal budget cap, quasi a significare che abbiamo bisogno di più budget. Credo che sia vero, sarebbe un peccato. Ma dobbiamo essere sicuri che stiamo competendo tutti con gli stessi mezzi… Il tetto alle spese limita la capacità di sviluppo dei team. Pesa su tutte le squadre in modo diverso, ma è una variabile importante". Già, perchè non tutti possono spendere la stessa cifra.

Red Bull, Ferrari e Mercedes almeno su questo si sono schierate unite, chiedendo da tempo un incremento del budget cap, fissato per quest’anno a 140 milioni di dollari (128 milioni di euro), cinque in meno rispetto al 2021. I dubbi a Maranello però sono venuti secondo la Gazzetta dello Sport già durante i test, con la Mercedes che portato una vettura B completamente rivoluzionata e la Red Bull che ha mostrato un pacchetto di evoluzioni già significativo. I conti sembrano non tornare...

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toto Wolff esalta Hamilton e torna ad attaccare Verstappen: “Meglio Russell”

di Andrea Gussoni

Toto Wolff esalta Hamilton e torna ad attaccare Verstappen: “Meglio Russell”
Next Next

Toto Wolff esalta Hamilton e torna ad attaccare Verstappen: “Meglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy