image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 settembre 2025

“Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
Ma Giacomo Agostini, nella nuova era targata Liberty Media, sarà un otto volte campione del mondo o un quindici volte campione del mondo? L'abbiamo chiesto direttamente a lui, che ci ha risposto con la diplomazia di chi ne ha viste tante e sentite ancora di più. Un'idea sulla questione se l'è fatta e ce l'ha spiegata, ma ne ha approfittato pure per mettere in guardia sui veri pericoli del futuro per le corse in moto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ma va là, è una cosa che abbiamo capito male tutti. Penso che anche la Federazione non permetterebbe mai una cosa del genere”. Sono parole di Giacomo Agostini, quindici volte campione del mondo. O, forse, solo otto volte campione del mondo? Sì, è quello che gli abbiamo chiesto a bruciapelo, in una telefonata durata solo qualche minuto e in cui l’argomento è stato solo uno: le tante voci che circolano sulla volontà di Dorna, ormai già a guida Liberty Media, di far sparire tutti i titoli mondiali vinti dai piloti non in MotoGP o in 500. Insomma, Ago ne avrebbe otto e non quindici, ma solo a dirglielo si mette a ridere. “Io ne ho vinti quindici – scherza – poi se qualcuno vuole sostenere che ne ho vinti solo otto, o cinque o nove, faccia pure, ma io mi ricordo esattamente quindici giornate indimenticabili, di quelle che vivi solo quando vinci e diventi campione del mondo”.

https://mowmag.com/?nl=1

La butta sul ridere, prova a tagliare corto e sembra quasi che non creda a tutto quello che si dice. Poi si fa serio e aggiunge: “E’ chiaro che questi discorsi li ho sentiti pure io, che ho letto in giro quello che scrivono i giornali eccetera. Quindi non voglio dire che non sia vero o che sono invenzioni fondate sul nulla, ma ho un po’ la sensazione che il tutto sia stato interpretato in una maniera un po’ emotiva o allarmistica”. In effetti, c’è niente di scritto ufficialmente da nessuna parte, con Ago che comunque s’è fatto una sua idea. “Nel nuovo corso di Dorna e Liberty Media – dice – dovrà necessariamente esserci qualche cambiamento. Quindi se mi dite che magari loro vorranno dare più risalto ai titoli vinti in MotoGP o in 500 ci sta, ma da qui a dire che tra pochi mesi dovremo dire ‘l'otto volte campione del mondo Agostini’ o il ‘mai campione del mondo Angel Nieto’ non sta in cielo e non sta nemmeno in terra. Dai, su: non scherziamo. Secondo me è tutta una grande incomprensione che sarà chiarita anche velocemente”.

20250924 191840010 1529
Giacomo Agostini alla Legend Parade del GP d'Austria 2025

A preoccuparlo, rispetto al futuro delle corse, è altro. E, in particolare, il rischio che si tolga totalmente interessa alle categorie così dette minori. “La Moto 2 o la Moto 3 – dice ancora – esattamente come fu per la 125 e la 250 o per le categorie piccole e intermedie dei miei tempi, non sono mai state semplicemente contorno delle gare che contavano davvero. Hanno brillato di loro e vissuto di una loro forza e non possiamo dimenticare, soprattutto nel motociclismo moderno, che i campioni più grandi sono stati quelli che hanno vinto titoli anche in 125 e 250, in Moto 3 o in Moto 2. O sia in 125 che in 250 o sia in Moto 3 che in Moto 2. Ghettizzare le categorie minori, togliere loro visibilità e spazi adeguati, significherebbe far arrivare in MotoGP piloti sprovveduti, che non si sono misurati prima con niente che sia in qualche modo simile, e dentro lo stesso ambiente, della così detta Classe Regina. Il rischio di diventare come la Formula 1? Secondo me non esiste neanche quello. Anche perché è impossibile. La Formula 1 è distante dalle persone normali perché ormai si fa con macchine che le persone normali non potrebbero mai permettersi. Nel senso che una Ferrari o una McLaren se la possono permettere in pochi. Le moto, invece, anche quelle che costano tanto e che derivano dai prototipi delle corse, sono comunque molto ma molto più abbordabili. Sono due mondi troppo diversi e non saranno mai uguali, ecco perchè non sarebbe giusto rendere la MotoGP qualcosa di distante dalla gente come lo è la F1”.

Quella di Ago, però, non è una polemica e meno che mai una chiusura al futuro. “Le mie – spiega – sono considerazioni. Secondo me si sta andando troppo avanti con i commenti senza sapere cosa faranno davvero. Stiamo a vedere, perché alcune delle cose che si sentono dire per me non sono possibili o sono state capite e interpretate male. Anche questa cosa dei mondiali tolti e che andranno conteggiati solo quelli vinti in 500 o in MotoGP è una roba impossibile, penso che la stessa Federazione, se fosse vera, interverrebbe senza mezzi termini, impedendolo. Che poi si vorrà dare più visibilità a quelli vinti in Classe Regina è un altro paio di maniche. Quindi per me Marc Marquez a breve vincerà meritatamente il nono e non il settimo, così come Valentino Rossi ne ha nove, Nieto 12+1, Hailwood nove e così via. Facciamo attenzione a altro, piuttosto, perché ok i cambiamenti, ma la natura delle corse in moto deve restare quella di sempre, altrimenti nascerà magari un altro sport da fare con le moto, ma che non chiamerei nemmeno Motomondiale”.

20250924 191919542 1573
Giacomo Agostini con Casey Stoner e (il mai o tre volte campione del mondo) Luca Cadalora

More

La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni
La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

Forse non ve ne siete accorti, ma la nuova Ducati Panigale V4R ha le tette! Poi, va be’, le hanno chiamate Corner Sidepods…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Panigale V4R

Forse non ve ne siete accorti, ma la nuova Ducati Panigale V4R ha le tette! Poi, va be’, le hanno chiamate Corner Sidepods…

Salvate i pirati della MotoGP! Su Liberty Media, Pavese, il futuro del Motomondiale e la stessa medicina per ogni "malato"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Salvate i pirati della MotoGP! Su Liberty Media, Pavese, il futuro del Motomondiale e la stessa medicina per ogni "malato"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma l’avete sentito Jacques Villeneuve sul mondiale del 2025? “La Red Bull e Verstappen si esaltano sotto pressione, la McLaren no”. E sull’olandese…

di Alice Cecchi

Ma l’avete sentito Jacques Villeneuve sul mondiale del 2025? “La Red Bull e Verstappen si esaltano sotto pressione, la McLaren no”. E sull’olandese…
Next Next

Ma l’avete sentito Jacques Villeneuve sul mondiale del 2025?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy