image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 settembre 2025

A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
Valentino Rossi è tornato sui suoi passi. Fermi tutti, però, perchè non è come sembra: ha semplicemente ripetuto qualcosa che aveva già fatto nel 2003, raggiungendo senza essere notato da occhi indiscreti il box della Yamaha. All'epoca fu per correre con la M1 e iniziare a scrivere pagine di un'altra storia, adesso, invece, è stato (almeno per adesso) solo per provare l'effetto che fa stare in sella a una moto che ha lo stesso nome del suo grande amore e un motore che ribalta la tradizione e suona di futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano. Diceva più o meno così una vecchia canzone e potrebbe essere la colonna sonora di quanto accaduto nell’ultimo week end di gara a Misano, in un momento rimasto segreto fino a oggi nel bel mezzo dei mille impegni di una squadra che ha quattro piloti da mandare in pista e un futuro da svelare e di una leggenda che oggi non corre più, ma ha un team tutto suo da seguire passo passo nel GP di casa. Anche “casa”, però, è un termine che può avere mille accezioni e può essere sì un luogo geografico, ma anche un luogo del cuore. Quello in cui hai scritto le pagine più grandiose della tua storia grandiosa. Quindi sì, Valentino Rossi a Misano è tornato a casa: il box della Yamaha.

https://mowmag.com/?nl=1

Per fare cosa? Ovviamente per appartarsi un attimo con la M1, la sua moto, solo che non proprio con lei, ma con la sorella giovane e maggiorata. Il Dottore, infatti, che ha sì un team legato a doppio filo a Ducati, è sempre rimasto brand ambassador di Yamaha e a Misano non s’è fatto sfuggire l’occasione di un contatto ravvicinatissimo con la nuova creatura della casa di Iwata. Così, quasi ricordando quando, nel 2003, lasciò di notte il suo motorhome per infilarsi nel box proprio di Yamaha, qualcuno a Misano ha organizzato l’incontro segreto e ha mantenuto il silenzio fino alla pubblicazione, oggi, di un post che dice con le immagini più di tutto quello che si potrebbe dire con le parole: “La leggenda vivente della Yamaha incontra il futuro. Il Dottore ha fatto visita a casa per vedere il prototipo con motore Yamaha V4 appena svelato".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Quella moto con il sette sul cupolino, fatta debuttare in gara da Augusto Fernandez proprio al GP di San Marino, rappresenta una svolta epocale per Yamaha e racconta di un futuro vincente in MotoGP che i giapponesi vogliono a tutti i costi. Magari provando anche a ingolosire quel Valentino Rossi che ha segnato la sua storia per tornare a lavorare insieme. Ovviamente non come pilota, ma nella nuova veste che oggi il Dottore ha in MotoGP, visto che l’accordo con Ducati, per quanto solido e al momento apparentemente indissolubile, ha una data di scadenza sul contratto.

Di strada da fare con quel V4, però, per Yamaha ce ne sarà tanta davvero, visto che, al di là delle ragioni del cuore, nessuno oggi sarebbe disposto a salutare le Desmosedici per una M1, soprattutto dopo quanto fatto vedere in pista proprio a Misano e dopo le parole, non proprio da pilota entusiasta, pronunciate da Fabio Quartararo al termine della giornata di test di lunedì al Marco Simoncelli World Circuit.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Ok, ma come è andato il back home di Pirelli sulle MotoGP? A Misano collaudatori in pista su moto “truccate al contrario”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma come è andato il back home di Pirelli sulle MotoGP? A Misano collaudatori in pista su moto “truccate al contrario”

“Probabilmente avrei fatto a botte”: lo sfogo di Kiara Fontanesi dopo “quello che ha sentito” a Misano “alla caduta di Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Probabilmente avrei fatto a botte”: lo sfogo di Kiara Fontanesi dopo “quello che ha sentito” a Misano “alla caduta di Marc Marquez”

“Casey Stoner, tagliatelle con gli amici e giornalisti a volte un po’ fetenti”: Pecco Bagnaia ha ricominciato così dopo il disastro di Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Casey Stoner, tagliatelle con gli amici e giornalisti a volte un po’ fetenti”: Pecco Bagnaia ha ricominciato così dopo il disastro di Misano

Tag

  • MotoGP
  • Misano
  • Pirelli

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ferrari, ma che fine hai fatto? Hamilton gira in Mercedes, Leclerc potrebbe dire addio a Maranello. E l’unico record in arrivo è negativo

di Luca Vaccaro

Ferrari, ma che fine hai fatto? Hamilton gira in Mercedes, Leclerc potrebbe dire addio a Maranello. E l’unico record in arrivo è negativo
Next Next

Ferrari, ma che fine hai fatto? Hamilton gira in Mercedes, Leclerc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy