image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

21 settembre 2025

Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
Non possiamo archiviare il weekend di Misano senza parlarvi dei consigli che Valentino Rossi ha dispensato a Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio nel fatidico “dietro le quinte”. Moto che vengono abbassate di due millimetri per riportare il sorriso sul volto del pilota, track walk mai scontate, analisi degli intertempi bisbigliate, gestualità impazzite. capocciate nei box prima della gara: l’ultimo episodio di “Inside The Fluorurereste” ci ha fatto divertire, ve lo raccontiamo tutto qui sotto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Da questa stagione quasi tutti i team della MotoGP, nella settimana successiva al Gran Premio, pubblicano un filmato di un quarto d’ora che racchiude il “dietro le quinte” del weekend di gara. È diventato ormai un rito obbligato e gradito guardarli tutti, perché da questi contenuti emerge sempre qualcosa che la televisione e i media scrum non possono captare. Nel caso del Team VR46, ad esempio, una delle cose più intriganti - a margine di quei fine settimana corsaioli che Valentino Rossi segue da vicino - è aspettare il lancio di “Inside The Fluo” per scoprire quali consigli il nove volte campione del mondo dispensa ai suoi piloti. L’episodio numero 11, relativo ai weekend del Montmelò e di Misano, è stato piuttosto generoso in questo senso.

20250921 154202787 8241
La track walk di Franco Morbidelli e Matteo Flamigni - Misano 2025

La prima chicca di cui bisogna parlare fa riferimento alla track walk del giovedì e rende l’idea della ricerca del perfezionismo di questi livelli: Franco Morbidelli e Matteo Flamigni - tra gare, test e allenamenti dell’Academy - conosceranno ogni millimetro del Santa Monica a memoria, eppure non rinunciano a farsi una sgambata per vedere se c’è qualche novità, qualche cordolo aggiuntivo, qualche asperità indesiderata che incrina quell’asfalto carico di aderenza. Ad un certo punto Matteo indica la staccata della Quercia e, come se stesse pensando a qualche strategia elettronica da applicare alla Ducati GP24 per renderla più docile in quel punto, commenta: “Questa secondo me non è la frenata più difficile del Mondiale, ma è tra le più delicate”. Franky la fissa, la scruta, poi si volta verso il suo capotecnico rifilandogli un cenno d’intesa. Domenica, in gara, assesterà proprio alla Quercia il sorpasso decisivo per guadagnare la quarta posizione su Fabio Quartararo.

20250921 154238987 4968
Franco Morbidelli e Valentino Rossi a colloquio con Matteo Flamigni - Misano 2025

Nel weekend solido, costante e senza sbavature di Franco (quinto nella Sprint, quarto nella gara lunga) deve aver fatto la differenza un modifica solo apparentemente infinitesimale: “Quando abbiamo abbassato la moto di due millimetri al posteriore è andata meglio” - il feedback del numero 21 al termine della mezz’ora di libere del sabato mattina. Matteo se lo annota, Valentino Rossi di fianco annuisce e poi - in un momento in cui Morbidelli non è nel box - analizza bisbigliando assieme al suo ex ingegnere elettronico gli intertempi dell’italo-brasiliano, velocissimo nel T3. Il momento clou arriva poco più tardi, quando Vale si sposta nel lato del box di Fabio Di Giannantonio che, percependo l’odore di un interessante briefing tecnico, richiama l’attenzione del suo crew chief, Massimo Branchini. “Stai a sentì, Max”, lo avvisa Diggia mentre il 46 alza il tono di voce per farsi sentire da entrambi: “Allora, ti parlo prima del turno e poi del time attack. Intanto, per come stai tu sulla moto, mi sembra che dietro siamo più appoggiati, più indietro, più seduti, dei tre-quattro più forti. Tu arrivi alla staccata del Rio che sei bello allineato col posteriore, cosa che nella MotoGP di oggi non è affatto male. Gli altri invece in quel punto dondolano tutti e lottano con l’anteriore. Il fatto è che poi, quando entri in curva, col corpo stai un po’ più indietro degli altri. Io proverei a stare più avanti”. Più delle parole e dell’occhio clinico di Valentino, la vera goduria è osservare la sua gestualità, con cui riesce a riprodurre ogni singolo frame della guida dei suoi piloti. Domenica, dopo il warm-up, marca nuovamente visita nell’angolo di box di Diggia e, mimando una simil testata di Zidane a Materazzi, scatena un momento di ilarità in un contesto comprensibilmente carico di tensione: “Se la senti che si impenna, tieni la testa in giù. Come se la dovessi prendere a testate”. Questa è la MotoGP che vorremmo vedere più spesso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

More

Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

Quindi quel cattivone di Valentino Rossi, per dispetto a Marc Marquez, ha sbarrato la strada in Yamaha a Alex? Occhio alle narrazioni…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Quindi quel cattivone di Valentino Rossi, per dispetto a Marc Marquez, ha sbarrato la strada in Yamaha a Alex? Occhio alle narrazioni…

Diciamoci la verità: Casey Stoner ormai si comporta da senior advisor dell’Academy e l’allenamento con Valentino Rossi sui kart è l’ennesima prova

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Diciamoci la verità: Casey Stoner ormai si comporta da senior advisor dell’Academy e l’allenamento con Valentino Rossi sui kart è l’ennesima prova

Tag

  • Valentino Rossi
  • Fabio Di Giannantonio
  • MotoGP
  • Team VR46
  • Franco Morbidelli
  • Matteo Flamigni
  • Misano

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Stelle a strisce! Italia ancora Billie Jean Queen, campione del mondo di tennis femminile: corazzata Usa polverizzata da super Paolini e dall'eroina improbabile Cocciaretto

di Domenico Agrizzi

Stelle a strisce! Italia ancora Billie Jean Queen, campione del mondo di tennis femminile: corazzata Usa polverizzata da super Paolini e dall'eroina improbabile Cocciaretto
Next Next

Stelle a strisce! Italia ancora Billie Jean Queen, campione del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy