image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 settembre 2025

Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
Sicuri che la a stravolgere gli equilibri della MotoGP del futuro saranno i nuovi motori, i cavalli ridotti, le diavolerie vietate e la (quasi) scomparsa delle ali dalle carene? Gigi Dall'Igna sembra pensare esattamente il contrario, dicendosi convinto che il grande cambiamento dipenderà da ben altro. E lasciando intendere anche che Ducati è già al lavoro...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Gigi Dall’Igna ha gli occhi sul futuro. E’ una delle poche certezze della MotoGP, con l’ingegnerissimo italiano che ha dimostrato già da tempo di sapere guardare sempre un pochino più in là di tutti gli altri. Lo ha fatto quando ha capito che il futuro delle corse in moto sarebbe stato nell’aerodinamica e lo ha fatto quando, interpretando i regolamenti con soluzioni al limite del consentito, ha spiazzato tutti mandando in pista moto che altri hanno poi solo potuto copiare. E’ la storia recente di Ducati e è, inevitabilmente, anche il segreto di un dominio che è senza discussione per chiunque. Ecco perché adesso che Gigi Dall’Igna ha provato a dire qualcosa sul futuro e sulla MotoGP che immagina si sono drizzate le antenne di chiunque. A Misano, infatti, l’ingegnere italiano ha spiegato senza troppi giri di parole che il nuovo regolamento, con l’introduzione di motori da 850cc, abbassatori vietati e aerodinamica limitata, non segnerà la vera svolta delle corse. Sì, le moto saranno diverse, tempi e performance non saranno gli stessi, ma a “destabilizzare” (non in negativo, ndr) il paddock sarà altro. E Ducati, sembra avvertire Dall’Igna, sta già lavorando da tempo per farsi trovare pronta, potendo anche contare su un pilota che domina in lungo e in largo in MotoGP e non avendo, quindi, necessità di concentrare tutto il lavoro sulla soluzione di problematiche contingenti.

https://mowmag.com/?nl=1

"Onestamente – ha detto Dall’Igna a crash.net - il cambiamento più importante non sarà quello voluto dalle nuove regole, ma quello delle gomme. A partire dal 2027 avremo un fornitore di pneumatici diverso e questo potrebbe sicuramente rappresentare un grande passo avanti nelle prestazioni complessive. Quindi, secondo me, questo è il punto chiave a cui dobbiamo prestare attenzione: bisognerà capire di cosa avrà bisogno la nuova gomma per performare al meglio e sfruttare al massimo le moto”.

Una analisi, quella dell’ingegnere italiano, che dice molto sul lavoro di sviluppo che intendono portare avanti in Ducati e che spiega anche perché mai come quest’anno l’impegno nel Motomondiale e quello nel WordlSBK sia stato legato a doppio filo, tra l’altro anche legandosi a un pilota, Nicolò Bulega, che giocherà un ruolo chiave sia sulla Panigale con cui si corre il campionato delle derivate di serie, sia sulla Desmosedici che Ducati schiererà in pista dal 2027. C’entra, sicuramente, il talento di Bulega, ma c’entra probabilmente ancora di più il fatto che il pilota romagnolo conosce molto bene il comportamento degli pneumatici Pirelli. E’ chiaro che per la MotoGP non saranno gli stessi, ma il DNA resterà inevitabilmente invariato.

Gigi Dall'Igna

Dall’Igna, però, riconosce anche che conoscere bene uno pneumatico per via dei tanti anni di successi in Superbike, non rappresenterà espressamente un vantaggio per Ducati. E che, quindi, ci sarà da lavorare senza sottovalutare gli avversari. Su tutti Honda e Yamaha, che in Superbike ci sono da anni al pari di Ducati e che anche per quanto riguarda i piloti da gestire a cavallo tra le due categorie hanno già fatto scelte analoghe a quelle della stessa Ducati.

“Sicuramente le dimensioni delle ruote saranno diverse e quindi, inevitabilmente, le gomme saranno diverse da quelle della Superbike – conclude Dall’Igna - Ma ovviamente la tecnologia di cui dispone Pirelli al momento è quella Superbike e quindi, di sicuro, la tendenza che possiamo immaginare sarà più o meno simile a quella che conosciamo. C’è da dire, però, che anche la Yamaha è in Superbike, la Honda è in Superbike e quindi non siamo gli unici a conoscere gli pneumatici Pirelli: ci sono molti produttori che avranno sicuramente già qualche idea su ciò che bisognerà fare per andare forte in MotoGP con le nuove gomme”.

Pirelli

More

Quindi quel cattivone di Valentino Rossi, per dispetto a Marc Marquez, ha sbarrato la strada in Yamaha a Alex? Occhio alle narrazioni…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Quindi quel cattivone di Valentino Rossi, per dispetto a Marc Marquez, ha sbarrato la strada in Yamaha a Alex? Occhio alle narrazioni…

Diciamoci la verità: Casey Stoner ormai si comporta da senior advisor dell’Academy e l’allenamento con Valentino Rossi sui kart è l’ennesima prova

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Diciamoci la verità: Casey Stoner ormai si comporta da senior advisor dell’Academy e l’allenamento con Valentino Rossi sui kart è l’ennesima prova

Cani, Keanu e un paddock demolito: Liberty Media sta trasformando la MotoGP in una Formula 1 con la metà delle ruote

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Cani, Keanu e un paddock demolito: Liberty Media sta trasformando la MotoGP in una Formula 1 con la metà delle ruote

Tag

  • MotoGP
  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • Dichiarazioni

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma che ci fa Jannik Sinner sulla copertina di Vogue Cina? E Jannik si prende pure le scuse di Fedez...

di Irene Natali

Ma che ci fa Jannik Sinner sulla copertina di Vogue Cina? E Jannik si prende pure le scuse di Fedez...
Next Next

Ma che ci fa Jannik Sinner sulla copertina di Vogue Cina? E Jannik...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy