image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché Verstappen non perderà il mondiale a causa del budget cap

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

11 ottobre 2022

Ecco perché Verstappen non perderà il mondiale a causa del budget cap
No, Max Verstappen non perderà nessuno dei due titoli mondiali conquistati con Red Bull nel 2021 e nel 2022 a causa dell'infrazione del budget cap della scuderia austriaca. Il motivo? Ve lo spieghiamo qui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La tanto temuta sentenza della FIA in merito alla possibile infrazione da parte di Red Bull del budget cap 2021 è arrivata: la scuderia del campione del mondo Max Verstappen è stata giudicata colpevole di aver superato il tetto massimo di spesa della stagione che ha visto l'olandese laurearsi campione del mondo ad Abu Dhabi 2021, dopo un accurato studio dei documenti finanziari presentati da Red Bull e analizzati dalla Federazione. 

Ma che cosa è emerso da questo tanto atteso dossier e che cosa potrebbe succedere a Verstappen? Prima di tutto facciamo chiarezza sulle tempistiche: quello preso in esame è l'insieme dei documenti finanziari della stagione conclusa nel 2021, quindi il 2022 ancora in corso - che però ha già consegnato il titolo piloti a Max Verstappen nella domenica giapponese di Suzuka - non è preso in considerazione. L'olandese quindi non si giocherebbe il mondiale dell'anno corrente ma quello della passata stagione, vinto su Lewis Hamilton all'ultima curva dell'ultima gara del campionato. 

Ma il mondiale piloti 2021 è davvero a rischio? No, Max può dormire sogni tranquilli perché la FIA non gli toglierà il titolo della scorsa stagione. Da quello che è emerso dallo studio del dossier finanziario sappiamo che la FIA ha trovato un esubero del budget cap da parte di Red Bull inferiore al 5% del tetto massimo di spesa, una condizione che fa rientrare la scuderia all'interno delle "violazioni minori", che quindi non porterebbero a una possibile squalifica nel campionato costruttori e piloti. 

20221011 095242655 3315

Il titolo di Max sarebbe quindi al sicuro, mentre per la Red Bull - che comunque attraverso una nota ufficiale si è detta stupita e sorpresa della sentenza FIA - la violazione del budget cap porterebbe a una sanzione da scegliere sulla base delle cinque possibilità offerte dall’articolo 9.1 del regolamento finanziario per una violazione di tipo ‘Minor’, ovvero inferiore al 5% del budget complessivo: reprimenda, decurtazione di punti nella classifica costruttori o piloti, squalifica per un certo numero di sessioni di gara, limitazione dei test in galleria del vento e abbassamento del limite di budget cap per la successiva all’accertamento, in questo caso il 2023. 

Che si vada dalla penalità più blanda, una semplice reprimenda, a quella più punitiva, un abbassamento del budget cap per il 2023, non si parla di squalifica per il mondiale già concluso. Una situazione che fa tirare un sospiro di sollievo in casa Red Bull, che secondo fonti vicine alla FIA avrebbe superato il limite di spesa a causa di esuberi laterali come il catering della scuderia nel corso dei weekend di gara, ma che allo stesso tempo fa infuriare gli avversari convinti che anche un piccolo budget extra, come i 2/3 milioni di euro che ballerebbero in casa di Chris Horner, sarebbe fondamentale per sviluppi, migliorie e cambiamenti nel corso della stagione. 

Si potrebbe però arrivare una sorta di patteggiamento tra FIA e Red Bull, un accordo privato simile a quello messo in atto tra Ferrari e FIA alla fine del 2019 dopo il caso power unit illegale della squadra di Maranello. In quel caso non sapremmo quali accordi e quali sanzioni verrebbero messe in atto dalla Federazione, una soluzione che però con ogni probabilità metterebbe ancora più in cattiva luce l'immagine già compromessa della FIA. 

More

[VIDEO] Alonso, Vettel e il finale al fotofinish a Suzuka di cui nessuno si è accorto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Alonso, Vettel e il finale al fotofinish a Suzuka di cui nessuno si è accorto

L’impressionante differenza del degrado gomme di Leclerc rispetto a Verstappen dopo la gara di Suzuka

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’impressionante differenza del degrado gomme di Leclerc rispetto a Verstappen dopo la gara di Suzuka

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli amici della VR46 o il compagno di squadra: Franco Morbidelli ha dovuto prendere posizione!

di Emanuele Pieroni

Gli amici della VR46 o il compagno di squadra: Franco Morbidelli ha dovuto prendere posizione!
Next Next

Gli amici della VR46 o il compagno di squadra: Franco Morbidelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy