image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Grazie al cielo Verstappen
ha battuto le Mercedes

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 agosto 2020

Grazie al cielo Verstappen ha battuto le Mercedes
Avevamo tutti paura che il secondo round di Silverstone fosse un dominio incontrastato dell'invincibile Mercedes ma ci ha pensato Max Verstappen a farci divertire, a vincere, a stupire, a combattere. È lui quello di cui abbiamo davvero bisogno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

C'è stato un momento, nel Gran Premio di Silverstone, in cui abbiamo capito che Max Verstappen avrebbe fatto di tutto per vincere la gara: dai box gli hanno chiesto di rallentare, per non rischiare di usurare le gomme e abbassare la temperatura arrivata a livelli critici, ma lui ha detto di no. 

"Ho solo questa occasione per lottare con le Mercedes" ha urlato nel suo team radio, mentre inseguiva quella che sembrava una Mercedes invincibile e inarrivabile. E invece ci è riuscito. Le ha inseguite, le ha prese, le ha battute. 

Complice della vittoria una Red Bull particolarmente in forma, una giusta strategia gomme e soprattutto un forte degrado degli pneumatici per le monoposto di Hamilton e Bottas, entrambi in grande difficoltà con la gestione delle loro posizioni e "relegati" alle posizioni più basse del podio, un luogo in cui non siamo abituati a vederli. 

20200809 165326095 7262

Ma Max ci ha messo del suo, come sempre, e per capirlo basta guardare la sua posizione - in vetta davanati a tutti a conquistare quei 25 punti che fino a poche ore fa sembravano impossibili - e quella del suo compagno di squadra Alex Albon. 

Lui che non rallenta quando i suoi uomini gli chiedono di farlo, lui che uscito dai box riprende subito Bottas con un sorpasso muscoloso, arrogante, incazzato, esattamente com'è questo olandesino d'oro. 

E quindi, in questa domenica di agosto che altrimenti sarebbe stata noiosa e prevedibile, ci viene da dire: grazie al cielo c'è questo ragazzo in pista, grazie alla sua fame di vittoria, al leone che ha sul casco e che - con ogni probabilità - ha anche dentro. Grazie al cielo c'è Max Verstappen. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1) in data: 9 Ago 2020 alle ore 7:33 PDT

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tanti auguri Carlo Pernat: 72 anni di "vita spericolata"

di Moreno Pisto

Tanti auguri Carlo Pernat: 72 anni di "vita spericolata"
Next Next

Tanti auguri Carlo Pernat: 72 anni di "vita spericolata"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy