image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Mercedes pronta a fare un clamoroso passo indietro: “Dobbiamo guardarci allo specchio e capire se abbiamo sbagliato tutto”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

12 maggio 2022

La Mercedes pronta a fare un clamoroso passo indietro: “Dobbiamo guardarci allo specchio e capire se abbiamo sbagliato tutto”
L'inizio di stagione è stato deludente ma Toto Wolff spera ancora di recuperare il gap con i rivali

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

In casa Mercedes non si sono ancora arresi a vivere una stagione lontano dal podio. I primio Gran Premi sono stati deludenti, soprattutto per Hamilton, ma Toto Wolff crede ancora di poter colmare il gap con Red Bull e Mercedes.

"Siamo impegnati a lavorare nel concetto attuale e dobbiamo esserlo ancora. Se non ci credo, se pensi che ci sia un 50% di possibilità che sia sbagliato, allora bisogna cambiare subito. Siamo fedeli al concetto attuale. Non stiamo guardando gli altri team per vedere se ci sono cose che ci piacciono di più. Pensiamo che le nostre idee siano buone".

La nuova monposto però non promette grandi exploit da qui alla fine.: "Dobbiamo capire. Dobbiamo farlo prima di prendere la decisione di passare ad un altro concetto. Dobbiamo capire dove abbiamo sbagliato, dobbiamo capire qual è la parte buona e quella cattiva del nostro progetto. Questa è la domanda a cui dovremo rispondere solo noi. E risponderemo a questa domanda dopo Barcellona, perché questa è la vera e unica pista in cui possiamo fare correlazione dati. Poi ci guarderemo allo specchio e ci chiederemo: 'Abbiamo sbagliato o no?'".

More

Horner non si fida dei risultati dell’indagine FIA contro la Ferrari: inizia la guerra politica?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Horner non si fida dei risultati dell’indagine FIA contro la Ferrari: inizia la guerra politica?

La Ferrari ha un punto debole inaspettato e a svelarlo è proprio Leclerc

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Ferrari ha un punto debole inaspettato e a svelarlo è proprio Leclerc

E alla fine Ecclestone ha detto la sua sul successo della F1 senza di lui: “Tante cose stupide arrivano dall’America e tutti sono felici”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

E alla fine Ecclestone ha detto la sua sul successo della F1 senza di lui: “Tante cose stupide arrivano dall’America e tutti sono felici”

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E alla fine Ecclestone ha detto la sua sul successo della F1 senza di lui: “Tante cose stupide arrivano dall’America e tutti sono felici”

di Andrea Gussoni

E alla fine Ecclestone ha detto la sua sul successo della F1 senza di lui: “Tante cose stupide arrivano dall’America e tutti sono felici”
Next Next

E alla fine Ecclestone ha detto la sua sul successo della F1...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy