image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La seconda possibilità
di Nico Hulkenberg

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 agosto 2020

La seconda possibilità di Nico Hulkenberg
Il ritorno di Nico Hulkenberg in Formula 1 unisce i tifosi alla vigilia del Gran Premio di Silverstone. Per lui (e per tutti) il sogno del primo podio dopo dieci in F1 sarebbe la conclusione di una storia degna di essere raccontata

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Eccolo su una macchina davvero, finalmente, competitiva. Forse la più competitiva mai guidata in una carriera di Formula 1 lunga dieci anni

Nico Hulkenberg ha un record in Formula 1. Non è uno di quei record che nel motorsport vengono sventolati come le bandiere di un successo irraggiungibile, di un traguardo che porte addosso il loro nome. Quello di Nico Hulkenberg è un record negativo: maggior numero di gare percorse in Formula 1 senza aver mai ottenuto un podio.

Già perché solitamente se non hai successo nella classe regina ci duri poco, giusto il tempo di qualche stagione, mentre Hulkenberg - dopo aver vinto la GP2 Series nel 2009 - ha militato in F1 dal 2010 al 2019. Dieci stagioni in cui il tedesco non è mai riuscito ad ottenere un podio. Nemmeno uno.

Complici di questo insuccesso da record le sue monoposto - mai davvero così competitive da lottare con le top - ma anche la sfortuna che arriva nei momenti giusti e qualche occasione buttata al vento.

Tra queste una delle più difficili da digerire fu sicuramente ad Hockenheim, nella sua Germania, lo scorso anno. Lì dove poteva ottenere quel podio tanto atteso e lì dove sbagliò - finendo a muro sotto la pioggia - perdendo la possibilità di salire sul podio ma probabilmente perdendo anche il sedile per la stagione successiva. Poco dopo quel disastro autoinflitto infatti fu annunciato l’arrivo di Esteban Ocon e di conseguenza il suo addio alla Renault. 

La brutta storia di un ragazzo arrivato in Formula 1 come una promessa vincente e, dieci anni dopo, lasciato fuori da quel complicatissimo gioco di sedili e sponsor. Nico Hulkenberg fuori dalla Formula 1 a fine 2019 con un solo record all’attivo: mai una volta a podio in tutta la sua carriera nella classe Regina.

20200731 164946525 6719

E nessuno ci credeva alla seconda possibilità. La Formula 1 è una roulette russa, un grande carrozzone che devi sempre inseguire ma anche un treno da cui non puoi mai permetterti di scendere. O sei dentro o sei fuori e quando perdi quella corsa risalire è quasi impossibile. Hulkenberg ha avuto le sue possibilità e un mix di tempi sbagliati e occasioni sprecate lo hanno portato al ritiro.

Forse alla seconda possibilità aveva smesso di crederci anche lui. Aveva salutato tutti e tutti avevano salutato lui (in Renault addio epocale con l’intero team munito di parrucca bionda) e si era dedicato ad altro. Lui che nel 2015 vinse una 24 Ore di Le Mans non ha certo dovuto faticare per trovare una macchina con cui correre ed è di luglio l’annuncio che avrebbe preso parte all’ADAC GT Masters, espressione tedesca del mondo Gran Turismo.

Ma poi, di colpo, ecco la seconda occasione.

Sergio Perez, pilota della Racing Point, viene trovato positivo al tampone del Coronavirus. Per lui isolamento e (almeno) due Gran Premi di stop. Serve un sostituto e serve subito. Hulkenberg arriva nel paddock correndo. È in ritardo per le FP1 del venerdì dopo tutte le procedure anti-covid e le visite per l’idoneità e guardarlo correre in giro per i paddock mette il sorriso. Sembra che sia arrivato direttamente dalla Germania correndo, come se gli avessero detto “c’è un sedile per te” e da quel momento non si è più fermato. Le seconde possibilità sono talmente rare che non prenderle al volo sarebbe imperdonabile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nico Hülkenberg (@hulkhulkenberg) in data: 1 Dic 2019 alle ore 11:51 PST

Quindi eccolo lì, dentro quella monoposto rosa che non ha mai guidato (ha lasciato la Force India proprio prima che cambiasse colore) e che su quel rosa aveva scherzato a lungo. Eccolo su una macchina davvero, finalmente, competitiva. Forse la più competitiva mai guidata in una carriera di Formula 1 lunga dieci anni.

La Racing Point quest’anno è davvero una delle scuderie top del mondiale e, insieme a Red Bull, si gioca il podio dietro il battaglione tedesco delle due Mercedes. Loro che vengono chiamate da tutti “le Mercedes rosa” perché spudoratamente troppo simili alle W10 dello scorso anno. Loro che a Silverstone - il Gran Premio di casa della Racing Point - possono giocarsi facilmente un podio in un tracciato tutto motore e velocità.

E allora non solo Nico Hulkenberg torna in Formula 1 dopo aver perso la sua possibilità, ma lo fa salendo su una monoposto competitiva e agguerrita che farà di tutto per ottenere buoni risultati nel Gran Premio di casa. Una favola romantica che vorremmo vedere realizzata (anche se il pilota dovrà riabituarsi a una F1 dopo parecchi mesi di stop e quindi il podio si fa sicuramente più complicato) e un sogno che unisce tutti nel weekend di Silverstone.

Tra i tifosi Mercedes che gioiscono del dominio assoluto di Lewis Hamilton e tutti gli altri che sembrano alzare bandiera bianca davanti all’inarrivabile forza di questa stagione, da Ferrari a Red Bull passando per McLaren e Renault, ai tifosi rimane la speranza di vedere l’Incredibile Hulk finalmente su quel maledetto podio. Per dire addio al record in negativo che si porta con sé ma anche (e soprattutto) per la gioia di vedere che cosa farà di questa sua seconda possibilità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1) in data: 31 Lug 2020 alle ore 3:44 PDT

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Motomondiale: tre gare cancellate e una aggiunta… a sorpresa. La suggestione Mugello

di Emanuele Pieroni

Motomondiale: tre gare cancellate e una aggiunta… a sorpresa. La suggestione Mugello
Next Next

Motomondiale: tre gare cancellate e una aggiunta… a sorpresa....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy