image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Livio Suppo: "Grandissimo Mir, ma lo spettacolo in MotoGP deve ancora cominciare"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 novembre 2020

Livio Suppo: "Grandissimo Mir, ma lo spettacolo in MotoGP deve ancora cominciare"
Sarebbe bello se Joan scegliesse di correre con il numero uno, come una volta. Perché il motociclismo ha bisogno di ritrovarsi un po, ma ormai è solo questione di soldi. Ne abbiamo parlato con Livio Suppo.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il motomondiale più caotico della storia è finito con una gara d'anticipo, un'eventualità che fino a quest'estate sembrava pressoché impossibile. Joan Mir ne esce a testa alta, da vincitore ben più che legittimo, ma i valori in campo tra case e piloti sono tutt'altro che chiari: l'assenza di Marc Marquez, i problemi della Yamaha al motore e quelli di Ducati con le gomme (per non parlare di sua maestà il Covid) hanno condizionato pesantemente la stagione MotoGP 2020. In questo tuttavia ci sono anche dei lati positivi, e non soltanto per lo spagnolo della Suzuki: gli emergenti hanno trovato la forza di vincere e, quando Marc Marquez tornerà per riprendersi il suo trono, dovrà fare i conti con uno stuolo di piloti più esperti e sicuri delle proprie capacità. Ne abbiamo parlato con Livio Suppo, ecco le sue considerazioni.

Joan Mir ha vinto il mondiale, tu lo avevi detto a più riprese durante la stagione.

“Si, sinceramente me l’aspettavo. Ha dimostrato di essere costante oltre che veloce ed è vero che ci sono piloti che hanno vinto più di lui ma direi che è un titolo che si è meritato”.

Tu di piloti giovani e talentuosi ne hai conosciuti molti. Quanto potenziale inespresso c’è ancora in Joan?

“Penso che abbia ancora da crescere, è un ragazzo giovanissimo al suo secondo anno in MotoGP quindi sicuramente avrà ancora margine di crescita. Guarda quanto è cresciuto Marc nonostante abbia vinto già al primo anno. Lui è sicuramente un fase ancora crescente, lui come altri giovani. D’altronde quest’anno c’è stato un vero cambio della guardia, ci sono un sacco di ragazzi giovani che vanno forte, da Morbidelli a Rins, che comunque non è da moltissimo in MotoGP. Poi ci sono Binder, Oliveira, Jack Miller e Bagnaia: sono davvero in tanti e per i prossimi anni, sperando che Marc si unisca presto alla compagnia, ci sarà da divertirsi”.

Forse è mancato un metro di paragone.

“Si, quando manca quello che ha vinto gli ultimi mondiali…anche perché quando Marc è sceso in pista ha dimostrato subito di andare fortissimo. Ciò detto è un mondiale meritatissimo quello di Mir, ricordiamoci che Marc ha vinto il mondiale al primo anno anche grazie all’infortunio di Jorge e Dani e che nelle corse alla fine ci sono anche queste cose da mettere in conto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Livio Suppo (@livio.suppo)

Si parla tantissimo di questo numero 1 sul cupolino. Casey era tra i pochi ad usarlo, sarebbe bello se lo facesse anche Mir.

“Casey è l’unico pilota col quale io abbia lavorato che seguiva la tradizione. Solitamente i piloti sono molto legati al loro numero, non solo in maniera affettiva ma anche per il merchandising. Hanno tutto il merchandising fatto con il loro numero e alla fine c’è anche una ragione commerciale rispetto a questa affezione ai numeri. Sai, l’ultimo grande campione a cui piaceva usare il numero uno e che lo ha impiegato per tanti anni è stato Mick Doohan, ma erano altri tempi, anche a livello economico. Quindi è comprensibile che i piloti tengano il loro e lo usino come marchio di fabbrica, ma se Mir dovesse scegliere di usarlo farebbe molto felici noi che non siamo più giovanissimi”.

Puoi raccontarci qualcosa di Marc Marquez?

“Beh, parlare per sentito dire a me non piace, mi auguro solo -in quanto sono affezionato in maniera personale a lui- che trovi le persone giuste, in grado di capire esattamente ciò di cui ha bisogno e che riesca a rimettersi in forma al 100% nel più breve tempo possibile. Certo che sicuramente sta andando più lentamente di quanto ci si potesse aspettare perché anche dopo la seconda operazione si pensava che avrebbe potuto tornare a correre e invece nulla. Speriamo ci riesca”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Joan Mir
  • Livio Suppo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il video è già virale: la “lotta tra cani” di Franco Morbidelli e Jack Miller vista dalle loro moto

Il video è già virale: la “lotta tra cani” di Franco Morbidelli e Jack Miller vista dalle loro moto
Next Next

Il video è già virale: la “lotta tra cani” di Franco Morbidelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy