image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Massimo Rivola fa anche il pilota: con l’Aprilia a Imola… “Avevo margine”

8 ottobre 2022

Massimo Rivola fa anche il pilota: con l’Aprilia a Imola… “Avevo margine”
L’Amministratore Delegato di Aprilia Racing è sceso eccezionalmente in pista durante il venerdì di libere della RS 660 Cup, trofeo monomarca inserito nell’ultimo round del Campionato Italiano Velocità. Rivola ha allentato la tensione prima della doppia trasferta in Australia e Malesia, fondamentale per Noale ed Aleix Espargaro

Classe 1971, numero 71 sul capolino. I cordoli verniciati di tricolore, sul circuito del Santerno, avvolgono l’azione di Massimo Rivola, Amministratore Delegato di Aprilia Racing e pilota per un giorno. Rivola ha deciso di combinare l’utile al dilettevole nel venerdì di Imola dell’ultimo round del Campionato Italiano Velocità, che vede il pilota Aprilia Alessandro Delbianco giocarsi il titolo contro Michele Pirro. Oltre a qualche chiacchiera nel paddock per definire prossimi impegni e programmi di Noale nel CIV, infatti, il dirigente emiliano si è concesso un po' di svago in sella alla RS 660, durante le prove libere dell’omonimo – e neonato – trofeo monomarca. Sceso in pista sia nella sessione mattutina che in quella pomeridiana, Rivola si è costantemente migliorato. E a fine giornata, una volta sfilatosi il casco, è stato impossibile per lui nascondere il sorriso. 

“Questa moto è un divertimento che non finisce mai. Avrei continuato a girare volentieri e non ho sentito la stanchezza, a tal punto che mentre ero in sella speravo che il turno non finisse mai. Girare a Imola con questa moto è stato così divertente che, se potessi, disputerei anche la gara insieme ai piloti titolari” – ha raccontato un estasiato Rivola ai colleghi di Motosprint. L’Ad di Aprilia Racing nel secondo turno di libere ha abbassato di oltre due secondi il suo miglior riferimento, firmando un 2’09”006 che – tra le pieghe fisiche e tecniche del Santerno – lo ha collocato in quindicesima posizione, a meno di dieci secondi dal leader Maxwell Toth. “Sentivo di avere, chiaramente, ancora molto margine – ha continuato divertito il manager di Faenza – e ora voglio confrontare la mia telemetria con quella degli altri piloti per comprendere i miei punti deboli, ma credo che con il giusto setup e delle gomme nuove, il mio tempo scenderebbe ulteriormente senza troppo sforzo. Se qui a Imola girare con la RS 660 è stato così divertente, non oso pensare a quanto possa esserlo al Mugello”. Ora Rivola si prepara alla doppia trasferta di Phillip Island e Sepang, tappe decisive per Noale ed Aleix Espargaro, che vogliono restare aggrappati al sogno titolo mondiale: “È stato un buon anno finora, Aleix ha sempre guidato senza sbavature. Dal momento che siamo lì a giocarcela non possiamo dire che siamo contenti, perché poi l’appetito vien mangiando. Fino a che non saremo a giocarcela a Valencia non saremo contenti, quindi adesso andiamo a fare le prossime due gare cercando di stare davanti. Siamo un po' l’underdog della classifica e del mondiale, in un certo senso anche la sorpresa. Siamo quindi quelli che hanno meno da perdere, anche se la pressione ce la mettiamo da soli, perché vogliamo fare bene”.

20221008 163635195 8195
Massimo Rivola e Aleix Espargaro, Mugello 2022

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Aprilia Racing
  • Aprilia Racing Team
  • CIV
  • Imola
  • Massimo Rivola
  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guerra in casa Haas per Schumacher: “Meno parlo con lui meglio è”

di Andrea Gussoni

Guerra in casa Haas per Schumacher: “Meno parlo con lui meglio è”
Next Next

Guerra in casa Haas per Schumacher: “Meno parlo con lui meglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy