image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Schumacher difende Hamilton: “Possono parlare soltanto lui e Bottas, gli altri...”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 gennaio 2022

Mick Schumacher difende Hamilton: “Possono parlare soltanto lui e Bottas, gli altri...”
Mick Schumacher non condivide la tesi che Lewis Hamilton sarebbe facilitato nelle sue vittorie soltanto perché guida una macchina come la Mercedes. E lo difende a spada tratta: ecco le sue parole

di Redazione MOW Redazione MOW

La vittoria sulla Red Bull non è soltanto stata spettacolare per come è arrivata, ma soprattutto per il peso specifico di una Formula 1 che, da quasi dieci anni a questa parte, aveva un solo dominatore incontrastato. Max Verstappen ha interrotto l’egemonia di Hamilton e spezzato anche tutti quei discorsi che vedevano il britannico come vittorioso solo perché alla guida di una macchina fenomenale. È proprio su questo argomento che Mick Schumacher ha parlato discostandosi completamente dalle voci legate alle vittorie facili del sette volte campione del mondo. Secondo il tedesco infatti gli unici che possono parlare e tracciare sentenze sono soltanto coloro che si sono seduti al volante della monoposto di Brackley: “Tutti meritano il loro posto in Formula 1 e chiunque può guidare qui. Ma puoi dire di poter vincere una gara con la Mercedes solo se ti ci siedi dentro. Viceversa, è una considerazione arrogante”.

20220117 114455913 2540

Mick Schumacher ha poi tracciato un bilancio sul suo primo anno in Formula 1. Le prestazioni della sua Haas non sono andate come avrebbe sperato anche se il pilota di riserva della Ferrari vede il bicchiere assolutamente mezzo pieno: “Non siamo stati così lontani come lo era la Williams nel 2019, quindi in realtà qualche battaglia in pista l’abbiamo avuta. Ma naturalmente mi piacerebbe averne di più espero davvero di poter crescere il prossimo anno. Il mio focus è su quello. Tutto ciò che verrà dopo, al momento è troppo lontano. L’obiettivo principale è far bene nel 2022 poi, nel caso in cui dovessi effettivamente riuscirci, si vedrà”. 

20220117 114510273 7085

More

[VIDEO] Prima delusione per Verstappen del 2022: a muro della 24h Le Mans Virtual

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

[VIDEO] Prima delusione per Verstappen del 2022: a muro della 24h Le Mans Virtual

Formula 1, quanto guadagnano i piloti? Gli stipendi del 2022 di tutta la griglia

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Formula 1, quanto guadagnano i piloti? Gli stipendi del 2022 di tutta la griglia

Scaramanzia? Macché: la Ferrari sceglie di sfidare anche la sfortuna nel 2022

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Scaramanzia? Macché: la Ferrari sceglie di sfidare anche la sfortuna nel 2022

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Prima delusione per Verstappen del 2022: a muro della 24h Le Mans Virtual

di Redazione MOW

[VIDEO] Prima delusione per Verstappen del 2022: a muro della 24h Le Mans Virtual
Next Next

[VIDEO] Prima delusione per Verstappen del 2022: a muro della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy