image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pierre Gasly e Romain Grosjean: sono loro il simbolo della Formula 1 2020

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 gennaio 2021

Pierre Gasly e Romain Grosjean: sono loro il simbolo della Formula 1 2020
Il pubblico della Formula 1 ha votato le due immagini simbolo della stagione 2020: a vincere sono un incredulo Pierre Gasly, vincitore del Gran Premio d'Italia, e un sopravvissuto Romain Grosjean, tra le fiamme del Bahrain

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Pierre Gasly, francese trapiantato a Milano, vince a Monza portando l'Italia sul gradino più alto del podio. Lui corre per AlphaTauri, made in Faenza, ed è grazie alla "seconda" scuderia italiana che, almeno per un po', i tifosi si dimenticano del disastro Ferrari. Gasly fa felici tutti, perché è impossibile guardarlo e non gioire con lui. Lui che, nel caos del Gran Premio di Monza, ha portato a casa il miracolo, vincendo la sua prima gara in Formula 1. 

Seduto sul podio, dopo i festeggiamenti, con una mano sugli occhi, a nascondere quell'emozione che non c'è certo bisogno di cercare nelle sue lacrime per trovare impressa dentro a questo momento, a questo scatto, a questo giorno. Accanto a lui il trofeo, quello del numero 1, e la bottiglia di Champagne dei festeggiamenti. In mano una mascherina, a ricordarci che l'anno è questo qui, quello appena concluso, il 2020. 

E' questa una delle due immagini simbolo del 2020 in Formula 1, scelta - insieme alla seconda - dai tifosi del motorsport che hanno dovuto selezionare le vincitrici tra decine e decine di fotografie simboliche. Il primo podio di Norris, il settimo titolo mondiale di Hamilton, l'ultimo trofeo di Vettel come pilota della Rossa, la disperazione di Russell dopo il Gran Premio del Bahrain. Sarebbero tutte instantanee perfette per racchiudere il 2020 della Formula 1, ma solo due sembrano aver particolarmente colpito gli appassionati. 

20201231 164151054 7533

28 secondi ci ha messo, per uscire dall’inferno. Romain Grosjean e il fuoco del Bahrain sono la seconda immagine di questo 2020, quella che ricorrderemo più a lungo, quella che - chi ha visto in diretta - non dimenticherà mai. Chissà a lui quanti sono sembrati, quei 28 secondi. Da solo, a fare i conti con il fuoco. Nell’impatto ha perso una scarpa e quel guardrail lo ha superato con un piede nudo, solo una calza a proteggerlo. Un dettaglio così, insignificante, in un’immagine che farà la storia di questo sport. Sfidare il fuoco, a piedi nudi. Uscirne, anche quando sembra impossibile. Mentre tutti aspettano: tua moglie, i tuoi figli, i tuoi colleghi terrorizzati, i tifosi di tutto il mondo incollati alla televisione. 

In questa immagine non c'è solo la spettacolarità di un momento indimenticabile, nel terrore e nel sollievo di un minuto che è sembrato durare in eterno, ma anche il senso profondo di uno sport che, nel bene e nel male, è fatto della sua pericolosità. 

 

20201231 172002731 3352

Tag

  • AlphaTauri
  • Formula 1
  • Grosjean
  • Haas
  • Romain Grosjean

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

VIDEO - La Befana (in anticipo) a casa di Pol Espargarò: è arrivata la Honda RC213V (che fu di Marquez)

VIDEO - La Befana (in anticipo) a casa di Pol Espargarò: è arrivata la Honda RC213V  (che fu di Marquez)
Next Next

VIDEO - La Befana (in anticipo) a casa di Pol Espargarò: è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy