image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pierre Gasly e Romain Grosjean: sono loro il simbolo della Formula 1 2020

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 gennaio 2021

Pierre Gasly e Romain Grosjean: sono loro il simbolo della Formula 1 2020
Il pubblico della Formula 1 ha votato le due immagini simbolo della stagione 2020: a vincere sono un incredulo Pierre Gasly, vincitore del Gran Premio d'Italia, e un sopravvissuto Romain Grosjean, tra le fiamme del Bahrain

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Pierre Gasly, francese trapiantato a Milano, vince a Monza portando l'Italia sul gradino più alto del podio. Lui corre per AlphaTauri, made in Faenza, ed è grazie alla "seconda" scuderia italiana che, almeno per un po', i tifosi si dimenticano del disastro Ferrari. Gasly fa felici tutti, perché è impossibile guardarlo e non gioire con lui. Lui che, nel caos del Gran Premio di Monza, ha portato a casa il miracolo, vincendo la sua prima gara in Formula 1. 

Seduto sul podio, dopo i festeggiamenti, con una mano sugli occhi, a nascondere quell'emozione che non c'è certo bisogno di cercare nelle sue lacrime per trovare impressa dentro a questo momento, a questo scatto, a questo giorno. Accanto a lui il trofeo, quello del numero 1, e la bottiglia di Champagne dei festeggiamenti. In mano una mascherina, a ricordarci che l'anno è questo qui, quello appena concluso, il 2020. 

E' questa una delle due immagini simbolo del 2020 in Formula 1, scelta - insieme alla seconda - dai tifosi del motorsport che hanno dovuto selezionare le vincitrici tra decine e decine di fotografie simboliche. Il primo podio di Norris, il settimo titolo mondiale di Hamilton, l'ultimo trofeo di Vettel come pilota della Rossa, la disperazione di Russell dopo il Gran Premio del Bahrain. Sarebbero tutte instantanee perfette per racchiudere il 2020 della Formula 1, ma solo due sembrano aver particolarmente colpito gli appassionati. 

20201231 164151054 7533

28 secondi ci ha messo, per uscire dall’inferno. Romain Grosjean e il fuoco del Bahrain sono la seconda immagine di questo 2020, quella che ricorrderemo più a lungo, quella che - chi ha visto in diretta - non dimenticherà mai. Chissà a lui quanti sono sembrati, quei 28 secondi. Da solo, a fare i conti con il fuoco. Nell’impatto ha perso una scarpa e quel guardrail lo ha superato con un piede nudo, solo una calza a proteggerlo. Un dettaglio così, insignificante, in un’immagine che farà la storia di questo sport. Sfidare il fuoco, a piedi nudi. Uscirne, anche quando sembra impossibile. Mentre tutti aspettano: tua moglie, i tuoi figli, i tuoi colleghi terrorizzati, i tifosi di tutto il mondo incollati alla televisione. 

In questa immagine non c'è solo la spettacolarità di un momento indimenticabile, nel terrore e nel sollievo di un minuto che è sembrato durare in eterno, ma anche il senso profondo di uno sport che, nel bene e nel male, è fatto della sua pericolosità. 

 

20201231 172002731 3352

Tag

  • AlphaTauri
  • Haas
  • Formula 1
  • Grosjean
  • Romain Grosjean

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

VIDEO - La Befana (in anticipo) a casa di Pol Espargarò: è arrivata la Honda RC213V (che fu di Marquez)

VIDEO - La Befana (in anticipo) a casa di Pol Espargarò: è arrivata la Honda RC213V  (che fu di Marquez)
Next Next

VIDEO - La Befana (in anticipo) a casa di Pol Espargarò: è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy